Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra Edizioni: Linguaggi e culture: studi e ricerche

Roberto De Nobili (1577-1656). Missionario gesuita poliziano. Atti del convegno (Montepulciano, 20 ottobre 2007)

Roberto De Nobili (1577-1656). Missionario gesuita poliziano. Atti del convegno (Montepulciano, 20 ottobre 2007)

Matteo Sanfilippo, Carlo Prezzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Questo volume contiene gli atti del convegno che si è tenuto a Montepulciano nell'ottobre del 2007. Il convegno ha proposto una lettura critica della persona e dell'opera di Roberto De Nobili, poliziano di nascita e missionario gesuita in India, cercando di analizzare i motivi alla base delle sue scelte, di inserire la sua azione missionaria nel contesto della Compagnia di Gesù e delle missioni del tempo e nel difficile e complesso rapporto fra l'India, terra di antichissima civiltà, e l'Occidente, fra l'India e il cattolicesimo. Dai vari interventi emerge una lettura dell'uomo e del missionario che mette da parte vecchie interpretazioni agiografiche o nuove interpretazioni riduzionistiche, una lettura che tende a comprendere l'impegno, le difficoltà e anche la solitudine di un gesuita che, come tanti suoi confratelli, cerca il modo di evangelizzare il Malabar animato da un vero desiderio di comprendere il mondo indiano, anche se con strumenti culturali inadeguati.
16,00

Forme della sintassi media. Due studi sulla lingua del Rgveda

Forme della sintassi media. Due studi sulla lingua del Rgveda

Carla Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

14,00

Un destino sudamericano. La letteratura italiana in Argentina (1910-1970)

Un destino sudamericano. La letteratura italiana in Argentina (1910-1970)

Alejandro Patat

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 244

21,00

I derivati in -mo- della lingua vedica (samhita e brahmana)

I derivati in -mo- della lingua vedica (samhita e brahmana)

Rosa Ronzitti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questo volume costituisce la prima raccolta sistematica dei derivati primari in *-mo- vedici. Oltre a fornire per ciascuno di essi una descrizione etimologica che spesso integra i dati già noti e si sostanzia in nuove proposte, l'opera affronta nella seconda parte con metodologie teoriche recenti un argomento da sempre dibattuto fra gli indoeuropeisti: il valore dei suffissi nominali nei procedimenti di formazione della parola.
14,00

Idee di spazio. Atti del convegno del dipartimento di scienze dei linguaggi e delle culture. Università per stranieri di Siena (Siena, 4-5 novembre 2008)

Idee di spazio. Atti del convegno del dipartimento di scienze dei linguaggi e delle culture. Università per stranieri di Siena (Siena, 4-5 novembre 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 248

Il volume raccoglie i contributi di una iniziativa, realizzata dal Dipartimento di Scienze dei linguaggi e delle culture dell'Università per Stranieri di Siena, concepita come un'occasione per creare opportunità di scambio in un ateneo votato al contatto di culture, codici e prospettive culturali e linguistiche. I saggi sono organizzati intorno ad aree che corrispondono a diverse linee d'indagine, tese a restituire un'immagine di spazio inteso quale unità molteplice di possibilità di analisi.
17,00

L'italianistica in America latina

L'italianistica in America latina

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 256

"Nel novembre del 2004 si è tenuto a Siena il primo Convegno internazionale sull'italianistica in America latina. Promotore un Comitato scientifico composto da Lucia Strappini (presidente), Marina Benedetti, Riccardo Campa, Mauro Moretti, Massimo Vedovelli, tutti docenti dell'Università per Stranieri di Siena, con una duplice motivazione di fondo: fare il punto su un'area disciplinare, scientifica e culturale di grande rilievo nei Paesi interessati come l'italianistica, appunto e, insieme, mettere a confronto per la prima volta studiosi e intellettuali che, ciascuno nel proprio Paese latinoamericano, è in qualche modo da tempo impegnato su questo terreno".
17,00

Il fanciullo perduto: le declinazioni del lutto nella poesia pascoliana

Il fanciullo perduto: le declinazioni del lutto nella poesia pascoliana

Valentina Russi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 136

14,00

Gli aoristi con -(Th)e-: uno studio sulla morfosintassi verbale del greco antico
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.