Guerini e Associati: Crossline
Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale
Maurizio Decastri, Zvetan A. Lilov
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2011
pagine: 355
"Ricorrere alle opere letterarie per spiegare un concetto di management è molto più piacevole e divertente che utilizzare la sola teoria aziendale. Il tema della leadership, in particolare, è ampiamente trattato nella letteratura d'arte oltre che in quella di stampo manageriale. Il concetto di leadership è infatti antichissimo e allo stesso tempo moderno, e come tale presente in romanzi e poesie di ogni tempo. Antico, perché nella storia dell'uomo ci sono sempre stati personaggi che hanno guidato l'evoluzione operando come agenti di cambiamento, condotto le transizioni, fatto nascere emozioni e progetti. Moderno perché negli ultimi decenni è tornato a interessare i manager e a essere oggetto di studio dei ricercatori: l'esame di qualsiasi aggregazione sociale, compresa l'azienda, non può prescindere da un'attenta analisi della conduzione del gruppo. La leadership è un'idea, un'emozione. Significativa la definizione che ne dà l'ex-capitano e allenatore della nazionale italiana di rugby, Marco Bollesan: "Avete presente uno stormo di uccelli che va verso sud? Davanti, in punta c'è l'uccello che tutti inspiegabilmente seguono fino alla meta. Ecco, quella è leadership!". Questo concetto, pur di così vasta diffusione, è però solo apparentemente intuitivo. Perché quindi non ricorrere alla genialità degli scrittori per farlo proprio, sentirlo più che capirlo, viverlo più che razionalizzarlo?"
Rugby: dal campo all'azienda. Oltre il semplice fare squadra
Claudia Cavaliere, Paolo Mulazzi, Riccardo Paterni
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2009
pagine: 269
Il modo più efficace per acquisire e interiorizzare modelli di comportamento e di gestione manageriale è apprenderli sul campo. Questa volta però entriamo in un campo reale, coperto d'erba e delimitato da strane porte a forma di H, dove due squadre si affrontano in una battaglia cruenta ma corretta per la conquista di una palla ovale e di una meta. Il rugby, definito "sport Re" dagli addetti ai lavori, non solo è un gioco appassionante; è anche portatore di un insieme di principi e strumenti che possono essere applicati a qualsiasi realtà organizzativa complessa, in particolare al mondo aziendale. Sport delle possibilità creatrici, il rugby guarda ai momenti di crisi come a preziose occasioni di crescita: una lezione strategica in un contesto come quello attuale, in cui la capacità di adattarsi a scenari in continua evoluzione assume un'importanza determinante per la sopravvivenza dell'organizzazione. L'allenatore, al pari del manager di un'azienda, prepara i suoi uomini a gestire il conflitto e a ricavarne opportunità di successo, nel rispetto di regole condivise fondate sulla responsabilità e sul sostegno dei compagni di squadra. Supportati dalle testimonianze di sportivi del mondo ovale, gli autori accompagnano il lettore alla scoperta dei valori che orientano il gioco del rugby e degli strumenti che questo mondo affascinante può offrire alla teoria del management: evoluzione, adattamento situazionale, etica, identità, obiettivi condivisi, leadership.
Leadership agile nella complessità. Organizzazioni, stormi da combattimento
Fernando Giancotti, Yakov Shaharabani
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2008
pagine: 232
Due ufficiali piloti, uno italiano e l'altro israeliano, formati per l'ambiente incerto, complesso e mutevole della guerra aerea e per il 'comando di organizzazioni ai vari livelli delle Forze Armate, sviluppano un approccio assolutamente originale alla leadership agile nella complessità. Allo stesso tempo pratico, perché propone esperienze concrete e modelli applicativi di uso generale, e fortemente concettuale, poiché esperienze e modelli si intrecciano con una rigorosa riflessione interdisciplinare alla ricerca delle ragioni profonde e delle prospettive dell'azione collettiva. In primo piano l'esperienza dello Stormo da combattimento, dove l'azione di comando ha forse la sua materializzazione più intensa e visibile. Dall'evoluzione dell'uomo alle teorie della complessità e del caos, alla storia, con particolare attenzione al caso italiano, il tema della leadership si mostra nei suoi molteplici e inediti risvolti. Il risultato è un'architettura che da un lato indica i fondamenti dell'azione collettiva, fornendo chiavi di lettura potenti per la sua comprensione sul campo, dall'altro offre modelli sistematici per tramutare tale comprensione in pratica, con l'intento di compensare le nostre limitazioni biologiche e culturali e affrontare con migliore probabilità di successo le sfide insidiose e rapidamente mutanti del nostro mondo globalizzato.
Manager in cucina. Ricette per la felicità in azienda
Andrea Ceriani
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2008
pagine: 206
Come creare l'armonia in azienda? L'ideale è un menu in cui, fra trofie al pesto di rucola e mousse di kiwi, domini il verde, il colore dell'equilibrio e della speranza. Il vostro team ha perso lo spirito di innovazione? Per riscoprirlo, preparate insieme un pranzo in cui, per ciascuna portata, occorra variare un ingrediente, a sorpresa. La gestione degli imprevisti è il vostro punto debole? Provate a cimentarvi nella realizzazione di un menu "povero", improvvisando con gli ingredienti trovati nel frigo. Sono solo alcune dell'esperienze culinarie proposte in questo volume: ventuno menu completi, per tutti i palati e per tutte le esigenze, ricette originali e divertenti, semplicissime o elaborate, spiegate nel dettaglio e riccamente illustrate. Per apprendere o ritrovare - in ufficio come nella vita - le alchimie della cooperazione o la pratica del comando, per superare la paura del cambiamento o cementare un gruppo litigioso, a volte non bastano corsi e manuali. Occorre fare, e l'arte della cucina è una metafora perfetta del fare aziendale: serve organizzazione, gestione delle risorse, cura degli obiettivi, spirito di squadra e, naturalmente, un pizzico di follia.
Manager ad alta quota. Storie di volo ad uso dei leader di domani
Andrea Montefusco
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2007
pagine: 189
Non aver paura della paura, presidiare la propria concentrazione e trasmetterla agli altri, difendersi dagli inganni dell'istinto e dell'abitudine, imparare dagli errori: in un volo di 300 chilometri a bordo di un aliante e nella gestione di un progetto all'interno di un'azienda, le competenze e i rischi in gioco sono in fondo gli stessi. Ciò che unisce le due esperienze, apparentemente distanti, è l'esercizio della consapevolezza, concetto raramente indagato nelle sue implicazioni manageriali più profonde. Precisamente quanto, invece, si propone di fare l'autore di questo libro, pilota ed esperto di organizzazioni, che attraverso l'avvicendarsi di racconti di volo e storie d'azienda, individua nell'"attenzione consapevole" la chiave per affrontare le sfide del manager di oggi.