Gribaudo: Le grandi raccolte
I Promessi sposi di Manzoni
Matteo De Benedittis
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 192
Su quel celeberrimo ramo del lago di Como, sta per celebrarsi un matrimonio che non s’ha da fare, per il capriccio di un signorotto di nome don Rodrigo… Il matrimonio è quello di Renzo e Lucia, due giovani che si vedranno dapprima ostacolati, e poi separati, ma determinati a lottare perché il loro amore trionfi. Un volume illustrato che propone un adattamento agile e brioso di questa pietra miliare della letteratura italiana, e rende l’opera manzoniana contemporanea e accessibile anche ai lettori più giovani, senza intaccarne il fascino. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle leggende celtiche
Valentina Camerini
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 192
Le leggende dei popoli celtici ci raccontano una storia che rimane ancora oggi in parte misteriosa, in cui emerge fortissima la sensazione che accanto al nostro mondo, quello che conosciamo, ce ne sia un altro, popolato da creature fatate pronte a interagire con noi. Giganti, folletti, druidi capaci di predire il futuro, ma anche re e regine, cavalieri e cantastorie… Attraverso questi affascinanti personaggi e le storie da loro vissute è possibile immaginare una cultura da noi lontana, che inizia con lo sbarco sulla terraferma dei primissimi abitanti d’Irlanda e continua a emozionarci ancora oggi. Età di lettura: da 9 anni.
Le più belle storie dell'Eneide di Virgilio
Lorena Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 192
L’Eneide, celeberrimo poema scritto da Virgilio, narra le gesta del troiano Enea, figlio di Anchise e di Venere. Costretto ad abbandonare l’amata città natale in fiamme, l’eroe parte per un lungo, avventuroso viaggio alla ricerca di una nuova terra da chiamare patria. Questa terra è Esperia, detta anche Italia. Sempre in balia dei capricci degli dèi, dopo sette anni Enea sbarca nel Lazio. Prima di poter dare origine alla stirpe che fonderà la gloriosa città di Roma e al popolo che conquisterà il mondo conosciuto, l’eroe dovrà affrontare ancora una sanguinosa guerra. Questo volume propone un adattamento in prosa dell’opera virgiliana, con l’obiettivo di renderla accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere le epiche vicende di Enea. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle storie del Purgatorio e del Paradiso di Dante. La Divina Commedia
Lorenza Cingoli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Dopo aver esplorato i gironi infernali, Dante approda agli altri mondi dell'aldilà per completare il suo viaggio soprannaturale. Un volume che propone un adattamento in prosa dei canti del Purgatorio e del Paradiso per rendere l'opera accessibile anche ai lettori più giovani. L'universo dantesco della Divina Commedia giunge così a compimento, regalandoci luoghi, storie e personaggi affascinanti e indimenticabili, destinati a rimanere scolpiti nell'immaginario di grandi e piccini. Età di lettura: a partire da 7 anni.
Le più belle storie dell'Odissea
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie... L'Odissea è il poema della vita, la ricerca costellata di imprevisti, pericoli, insidie, ma anche di scoperte, conquiste e traguardi, che ognuno di noi compie per trovare la propria strada. Ulisse e i suoi compagni affrontano mari in tempesta e innumerevoli avversità prima di poter ritornare a casa, nell'isola di Itaca. Il ciclope Polifemo, la maga Circe, la principessa Nausicaa, insieme al vecchio padre Laerte, alla fedele moglie Penelope e al devoto figlio Telemaco, sono scolpiti nell'immaginario collettivo come figure emblematiche, sempre attuali. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l'opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere creature leggendarie e affascinanti – dal dio Eolo alla ninfa Calipso, dalle sirene a Scilla e Cariddi – e le loro mitiche gesta. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie dell''Antico e del Nuovo Testamento
Paola Parazzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 384
Dalla creazione al diluvio universale, da Davide e Golia a Mosè... E poi la nascita, la vita e le opere di Gesù, la sua morte e la resurrezione. Gli Atti degli apostoli, le lettere indirizzate a chiese e singoli individui. L'Apocalisse, la rivelazione degli aventi futuri... Appassionanti storie illustrate, a misura di bambino. Per far conoscere ai più piccoli le figure, gli ambienti, gli avvenimenti contenuti nei due libri che compongono la Sacra Bibbia. Età di lettura: da 5 anni.
Le più belle storie dell'Iliade
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Epiche battaglie, gesta gloriose, uomini eroici e dèi beffardi… L’Iliade è un poema imprescindibile, un caposaldo della letteratura occidentale. Ambientato ai tempi della guerra di Troia, scoppiata a causa del rapimento della bella Elena, sposa del re di Sparta Menelao, a opera del principe troiano Paride, il poema si concentra sulla figura di Achille, uno degli eroi più valorosi e leggendari della mitologia greca. La sua ira, causata dalle sconsiderate pretese di Agamennone, darà il via a feroci scontri e a drammatiche conseguenze. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere i più leggendari eroi di tutti i tempi – da Achille a Ettore, da Enea a Ulisse – e le loro mitiche imprese. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie dell'Inferno di Dante. La Divina Commedia illustrata
Lorenza Cingoli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Una notte di fine marzo del 1300 Dante Alighieri si ritrova in una oscura foresta, smarrito, circondato da un intrico di rami fitto e opprimente… Inizia così il viaggio soprannaturale più straordinario e celebre della letteratura mondiale, quello della Divina Commedia. Un racconto dell’Inferno dantesco che rende l’opera accessibile anche ai giovani lettori: potranno così entrare in questo universo misterioso e affascinante, conoscere le vicende delle anime tormentate che lo popolano e incontrare feroci creature mitologiche come Gerione, le Arpie, Cerbero, il Minotauro... L’avventura più audace e sorprendente di tutti i tempi ha inizio. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Serena Dei
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 192
Una raccolta delle fiabe più belle dei fratelli Grimm, per entrare in un mondo fantastico e misterioso in cui lupi famelici, streghe malvagie, animali parlanti, principi e sovrani sono protagonisti di racconti intramontabili. Un prezioso patrimonio, tramandato da oltre due secoli, per la gioia di bambini e bambine. Età di lettura: da 4 anni.
Le più belle storie dell'antica Roma
Lorenza Cingoli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 192
Dopo "Le più belle storie dei miti greci", una ricca raccolta delle storie più celebri dell’antica Roma, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate. Dallo sbarco di Enea sulle nostre coste alla rivolta di Spartaco, da Romolo e Remo all’incendio di Roma, un mondo popolato da eroi, imperatori, schiavi ribelli, personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
I più grandi eroi dei miti greci
Luisa Mattia
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 192
Chi è un eroe? Non solo un soldato che difende il proprio Paese, ma anche un medico che dedica la propria vita alla cura degli altri, una divinità che sfida il grande Zeus per donare ai mortali il fuoco, una principessa che disobbedisce al padre per salvare l’amato da morte certa... Dall’autrice di "Le più belle storie dei miti greci", una raccolta di fantastiche avventure, corredate delle schede dei personaggi mitologici. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle fiabe di Andersen
Enrica Ricciardi
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 192
«La principessa sul pisello», «Il brutto anatroccolo», «La sirenetta»... e tante altre fiabe note e meno note del celeberrimo scrittore danese, tra le più amate di sempre dai bambini di tutte le generazioni. Una raccolta impreziosita da vivaci illustrazioni a colori, con testi adattati per i più piccoli. Età di lettura: da 5 anni.

