Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graus Edizioni: Coralli

Elena Ferrante, chi è costei?

Elena Ferrante, chi è costei?

Lino Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 306

L'anonimato, nella letteratura, è prassi ricorrente. Ma mai nessuno è riuscito a preservare il segreto sull'identità per più di trent'anni, come Elena Ferrante. Naturale, quindi, a dispetto di quanti lo ritengono un banale pettegolezzo, che si sia sviluppata una sorta di caccia alla scoperta del mistero. Univoco il risultato: dietro la scrittrice italiana più famosa al mondo, si cela un altro scrittore affermato, Domenico Starnone. Che cosa svela quindi, di nuovo, questo libro? Aggiunge alla congerie di sospetti particolari inediti che scaturiscono dal vissuto che accomuna l'autore a Starnone e alla Ferrante, offrendo al lettore molteplici argomenti e nuovi indizi. Lino Zaccaria, che conosce perfettamente tempi, persone e luoghi di ambientazione di Via Gemito, di "L'amore molesto" e di "L'amica geniale", è andato a scavare tra i romanzi di entrambi evidenziando circostanze, episodi, citazioni, affinità lessicali che lo hanno indotto a una conclusione: sarebbe straordinario e persino contrario alle leggi della statistica, supporre che Starnone non abbia messo mano a "L'amore molesto" o alla saga de "L'amica geniale". Che poi Starnone possa essersi giovato di una "consulenza femminile, sia anche della moglie, Anita Raja, già abbondantemente tirata in ballo, è verosimile. Prefazione di Titti Marrone.
18,00

L'Unità d'Italia a Caserta e dintorni

L'Unità d'Italia a Caserta e dintorni

Ferdinando Ghidelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Nel saggio "L’Unità d’Italia a Caserta e dintorni", Ferdinando Ghidelli coglie l’altra faccia dell’Unità d’Italia: le contestazioni popolari che ebbero come obiettivo quello di ripristinare il vecchio governo borbonico, inneggiando al nome del vecchio regnante Francesco II. Da guida attenta e precisa, accompagna il lettore attraverso l’esistenza di chi ha vissuto realmente l’Unità. Dal flusso della Grande Storia, rievoca le vicende personali sia di importanti che di umili famiglie, mettendo in evidenza la netta differenza di orientamento politico tra classi abbienti e classi meno benestanti: le prime favorevoli al nuovo governo e le seconde al vecchio regime. Grazie al costante riferimento ai documenti, Ghidelli ci riporta le parole realmente espresse (come quelle dei briganti durante i loro interrogatori), consentendo al lettore di comprendere la complessità della struttura organizzativa di queste “comitive”, alcune delle quali riuscirono persino a instaurare uno stretto rapporto con i comuni, che provvedevano al loro approvvigionamento.
15,00

E vissero felici e vicini. Vivere in condominio senza litigare è possibile

E vissero felici e vicini. Vivere in condominio senza litigare è possibile

Simona Bastari

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 110

La maggior parte degli italiani avrà pensato con amarezza almeno una volta nella vita che le liti condominiali sono inevitabili e che non c'è niente di più tedioso delle riunioni tra vicini. Eppure, non deve per forza essere così! Vivere in condominio non deve essere una lotta continua per avere ragione: con i giusti accorgimenti può diventare un'occasione per migliorare la nostra empatia verso gli altri e per vivere tutti più serenamente. Simona Bastari, che di condomini se ne intende, in questo manuale analizza soluzioni e ci spiega come, seguendo la semplice formula di “– Liti + Dialogo + Servizi”, si può raggiungere la felicità costruendo un rapporto pacifico con chi ci abita accanto. Conoscere diritti e doveri in ambito condominiale può inoltre aiutarci a vivere meglio e a evitare brutte sorprese. D'altronde, visto che la casa è il nostro rifugio, perché non fare il possibile per condividere gli spazi in armonia? Prefazione di Stefano Coletta.
17,00

Un amore... di condominio

Un amore... di condominio

Sabina Vuolo, Michele Zuppardi

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 56

Al centro del lavoro di Sabina Vuolo e Michele Zuppardi troviamo l’amore: il più nobile dei sentimenti si ritrova a essere approfondito in un luogo apparentemente insolito: il condominio. Oltre a costituire una realtà giuridica, la realtà condominiale è, in primo luogo, un mondo psichico, a causa dei meccanismi psicologici che inevitabilmente comporta la condivisione dello spazio comune. Dal piano sociale e psicologico il condominio è terreno fertile di divertenti e al contempo drammatiche sceneggiature, le dinamiche e le liti sono ormai all’ordine del giorno e sembra proprio non esserci spazio per un sentimento quale l’amore. Sembra un’utopia, eppure potrebbe accadere davvero: l’opera dimostra che l’amore può esistere ovunque. Esponendo diverse norme riguardanti la vita condominiale il lettore capirà a fondo tutti i diritti e i doveri di chi vive in questo ambiente. Cos’è poi un condominio se non un’intera società in miniatura?
15,00

Maradona, un dio mortale

Maradona, un dio mortale

Guido Donadio

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Diego Armando Maradona è figlio del substrato urbano e sociale della capitale argentina, dove la strada è scuola di furbizia ed il gioco del calcio, unica fonte di divertimento, distoglie l’attenzione dalla miseria quotidiana. Una divinità laica come Maradona non andava né compatita né tantomeno difesa accusando la sua cerchia dei suoi problemi strettamente personali. Poteva essere trattato con più umanità, senza che i suoi detrattori gli si scagliassero contro con la perfidia di un branco di iene intorno ad un cadavere. Scoprire il vero Maradona, il dio mortale del calcio, attraversando le fasi della vita e della carriera del Pibe de oro è l’obiettivo dell’autore di questo saggio. Perché è vero che gli uomini adorano gli dèi quando sono nell’Olimpo, ma godono maggiormente quando a questi capita di sporcarsi e Maradona è stato “il più umano degli dèi”, come lo definì Eduardo Galeano.
15,00

Natale in condominio

Natale in condominio

Sabina Vuolo, Michele Zuppardi

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 54

"Natale in condominio" è il racconto toccante della dimensione natalizia – con il suo carico di ricordi, di nostalgia e mancanze, di amore, accudimento e accoglienza – in cui resta ferma, rispetto alle pubblicazioni precedenti, la cornice fisica del condominio, luogo di incontro e di scambio. I temi della condivisione e del dono si rivelano fondamentali non soltanto in relazione all’aneddotica quale tenera testimonianza dei riti del Natale – l’abete, ad esempio, le luminarie e le canzoni degli zampognari –, ma anche e soprattutto come attitudine alla vita, alla capacità di sentire l’altro, di andare verso, realizzando una comunanza di valori e sentimenti che costituiscono la più autentica e preziosa delle eredità.
15,00

Sandro Pertini e la nostalgia di Ponza. Storia di amicizia con Luigi Sandolo

Sandro Pertini e la nostalgia di Ponza. Storia di amicizia con Luigi Sandolo

Antonio De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 156

«E così Ponza si rivela e si impone come “Isola della libertà”, quella stessa libertà, fatta di natura e cultura, che De Luca ha sempre rincorso nella sua vita, come nella sua poesia, nella consapevole indisciplina di gesti e parole, che testimoniano una presenza, segnata dalla passione e dalla libertà dell’essere, oltre ogni confinamento e condizionamento. Le frontiere rappresentano, per uomini liberi e felici, una scommessa, una sfida e l’avventura della vita e della poesia ama fronteggiarle e superarle, come l’Ulisse omerico, come il Capitano di Melville, come il vecchio che si confronta con il mare di Hemingway. Tutto il resto non conta di fronte all’alito e all’ansia del vento, che ti trasporta dove vuoi e dove ti piace vivere, nel segno di un amore, che non teme tempeste e sconfitte.» (dalla prefazione di Francesco D'Episcopo). Premessa di Raffaele e Carlo Sandolo.
15,00

Il condominio? Una famiglia allargata

Il condominio? Una famiglia allargata

Sabina Vuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 60

L’Avv. Sabina Vuolo mette in campo i suoi anni di esperienza legale e giuridica per chiarire l’evoluzione delle norme che ruotano attorno alla condivisione dello spazio condominiale. Il condominio è una housing modality, strettamente connesso al concetto di nucleo familiare, proprio in un momento storico/sociale in cui la definizione di famiglia sta conoscendo profonde modifiche, spesso nel tentativo di garantire una maggiore inclusività. Il focus del libro è la sfera familiare e il modo in cui questa cellula, tanto pilastro insostituibile della società quanto difficilmente riducibile a modelli rigidi di catalogazione, trovi la sua dimensione nell’apparato normativo. In particolare, l’autrice tratteggia, con sferzate liriche, l’evolversi continuo delle norme etiche e sociali; dal tema dell’uguaglianza di genere alle barriere architettoniche, dalle leggi che puniscono il reato di stalking tra condomini alle micro-aggressioni a sfondo omofobo, molti sono gli squarci di vita quotidiana che si intravedono dietro l’aggiornamento delle norme legali che regolano questo complesso mondo. In questo sconfinato campo, l’autrice con leggerezza e anima (ma anche con precisione cristallina attraverso l'esposizione delle norme) delinea l'ineffabile eterogeneità della vita condominiale.
15,00

Abbi un po' di pietà per noi agricoltori

Abbi un po' di pietà per noi agricoltori

Laura La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 50

Laura la Torre, ex direttrice generale dell’Ispettorato Repressione Frodi, firma una critica sociale che ha lo scopo di analizzare la sfera burocratica legata al mondo dell’agroalimentare italiano. In particolare, il testo dimostra come, spesso, la legge italiana contribuisca a complicare la burocrazia di un settore le cui dinamiche sono già di per sé complesse. Passando in rassegna una serie di casi che dimostrano l’ingenuità di alcuni produttori, l’autrice mette in guardia i suoi lettori (e il mondo agroalimentare italiano in generale) riguardo agli “esperti” del settore, che molto spesso non si dimostrano all’altezza di difendere gli interessi dei loro assistiti. L’autrice accompagna il lettore in un viaggio interessante, quello nel mondo dell’agroalimentare italiano, una realtà complessa, che merita ed ha bisogno di certezze e invece si scontra, troppo spesso, con una burocrazia puntigliosa.
15,00

Giallo plasma. Una storia di coraggio e speranza ai tempi del COVID

Giallo plasma. Una storia di coraggio e speranza ai tempi del COVID

Massimo Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 130

Quando la prima ondata di COVID-19 colpisce buona parte del centro-nord Italia, due medici di Mantova, Giuseppe De Donno e Massimo Franchini, in assenza di terapie per fronteggiarlo, mettono a punto una cura utilizzando gli anticorpi delle persone guarite dal COVID. Nasce, sull’asse Mantova-Pavia, la plasmaterapia, che in poco tempo diviene il trattamento contro il COVID più utilizzato al mondo. Francesco, Diego e Pamela sono solo alcuni dei pazienti guariti grazie al plasma iperimmune. Le loro storie – fatte di disperazione, ma anche di coraggio – catapultano il lettore nel buio di quel periodo. La luce, però, c’è sempre: c’è nel lavoro del personale ospedaliero, in chi si è dato alla medicina, nella solidarietà dimostrata, nelle amicizie nate nel reparto, nell’affetto e nella stima professionale che legano Franchini e De Donno. Il loro lavoro di ricerca è il conduttore di questo libro, che si muove tra numerosi episodi, noti e meno noti, fino al tragico epilogo. Massimo Franchini permette al lettore di scoprire cosa sia il plasma iperimmune e come sia andata realmente la sperimentazione in Italia e nel mondo. E si rivolge soprattutto a chi desidera ricordare il dottor De Donno attraverso il racconto delle sue qualità umane e professionali.
15,00

La pancia pensa

La pancia pensa

Clea Allocca

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Quanto ci conosciamo? E come viviamo la nostra vita? Due domande in cui prima o poi ognuno di noi si imbatte. L’errore comune è trovare le risposte solo da un punto di vista mentale, tralasciando i segnali che il nostro corpo ci invia quotidianamente. Per iniziare a conoscersi, bisogna intraprendere un percorso che parte dall’esterno, iniziando a comunicare con il proprio corpo, capirlo e interpretarlo. Ogni giorno, ogni individuo inizia la sua giornata di routine, la quale può comportare malessere psichico e fisico con il susseguirsi di settimane piatte, senza stimoli o energie. E se vi dicessi che esiste un modo per trasformarle nell’esatto opposto? Un modo che richiede un unico sforzo: imparare. Imparare a fidarsi ed affidarsi. Ad ascoltarsi e non sottovalutare le richieste del proprio corpo, al contrario, imparare a rispondere ad esse nel modo giusto. Ed è proprio in quel momento che il benessere del corpo incontra una distensione mentale ed emotiva, capace di rendere la routine e la stanchezza solo un vecchio ricordo.
22,00

Avanti, c'è posto! Storie napoletane e... d'Abruzzo

Avanti, c'è posto! Storie napoletane e... d'Abruzzo

Aurelio Bramante

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Avanti, c’è posto! per un nuovo viaggio nel tempo. «Per la riferita Capitale di Napoli. Da’ Marsi può anche farsi la via di Avezzano, di Capistrello, di Civitella o sia Valle di Roveta, di Balzarano e Sora, di Atino, di Monte-Cassino e Capoa» questa la strada che fece Bartolomeo, giovane studioso marsicano, per recarsi a Napoli nel marzo 1656. Un viaggio nella capitale Napoli e nell’Abruzzo vicereale ai tempi della peste. L’emozionante incontro con la “viceregina del popolo” Bernardina Pisa, moglie di Masaniello, costretta a vendere il proprio corpo per sopravvivere. L’incontro di due giovani diversi per nascita, tradizioni, esperienze personali, Bartolomeo e Mimì, i protagonisti, si trovano per caso e l’uno diventa arbitro del destino dell’altro. Un viaggio nella Marsica tra la fine del Diciannovesimo ed i primi del Ventesimo secolo: nella vecchia Avezzano per buona parte ancora circondata dalle virtuali antiche mura, nella Napoli affascinante della Belle Époque e del Cafè Chantant. Un racconto denso di sorprese e colpi di scena, dove il tempo è una breve parentesi. Alla fine, nel percorso che ci accompagna verso la Grande Guerra, riviviamo il dramma del terremoto di Avezzano.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.