Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

gran via: Gran via original

Il posto dove muoiono gli uccelli

Il posto dove muoiono gli uccelli

Tomás Downey

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2019

pagine: 114

I protagonisti di questi racconti vivono ai margini dell'abisso personale, quel luogo dove può accadere l'imprevedibile. In una campagna crepuscolare, tre giovani sorelle compiono un misterioso e macabro rito; un'anziana signora ossessionata dalla telenovela del pomeriggio comincia a sentire un brusio provenire dal televisore; un nonno autoritario rivela tutta la propria fragilità durante la visita mensile dal barbiere insieme al nipote; due bambine annoiate che passano l'estate con i loro genitori sulla costa trovano nel posto dove muoiono gli uccelli un'inquietante fonte di distrazione. Dieci racconti ipnotici, una prosa puntuale e tenace, una tensione sotterranea che esplode nell'inaspettato, nella sorpresa, nell'ossessione. Storie su equilibri sottili e rapporti, spesso famigliari, tesi all'estremo, Il posto dove muoiono gli uccelli mostra il rovescio inavvertitamente sinistro delle situazioni quotidiane più banali, trasformando il suo giovane autore in una delle voci più interessanti e riconoscibili dell'attuale panorama letterario argentino.
13,00

Fuenzalida

Fuenzalida

Nona Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2019

pagine: 229

Comincia tutto con una fotografia, una vecchia polaroid che la narratrice trova per caso una sera, a terra, tra i rifiuti vicino al cancello di casa. È una foto sbiadita che ritrae un uomo con indosso un kimono nero, un praticante di kung fu. In quell'immagine consunta dagli anni la donna crede di riconoscere il padre, Fuenzalida, che non vede da quando era bambina e che ormai si è trasformato nel ricordo di un padre, privo di fattezze e lineamenti definiti. La donna inizia così a tessere la storia del suo rapporto col genitore scomparso, ricordi confusi, frammenti di memorie che affiorano e si mescolano alla tragedia della dittatura militare cilena, in un gioco di specchi e di finzioni nel tentativo di stabilire una "mitologia Fuenzalida" in cui credere, una "storia delle origini" che funga da mappa; questo mentre l'improvvisa e inspiegabile perdita di conoscenza del figlio piccolo non la costringerà a fare i conti con un presente irrisolto.
16,00

Non spargere lacrime per chiunque viva in queste strade

Non spargere lacrime per chiunque viva in queste strade

Patricio Pron

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2018

pagine: 344

Italia 1945: il Congresso degli Scrittori Fascisti, voluto dalla Repubblica di Salò, si tenne nell'aprile di quell'anno a Pinerolo, ma dei tre giorni previsti ne durò soltanto uno. Trent'anni dopo, quattro scrittori futuristi sopravvissuti a quell'evento sono chiamati a ricordare. Tra lucida ironia e disincanto, ripercorrono la parabola di un movimento che avrebbe dovuto rappresentare l'arte del fascismo al potere e sprofondò con esso, e rievocano la figura di Luca Borrello, autore minore di un'opera invisibile la cui morte portò alla fine anticipata del congresso. Ed è proprio quella morte misteriosa a innescare un racconto che attraversa alcuni momenti chiave della storia italiana. Chi era Borrello e in cosa credeva? Come si intreccia la sua vita a quella di un partigiano? E che legame c'è tra quest'ultimo e l'uomo che trentanni dopo intervista coloro che parteciparono al congresso? Romanzo poliedrico narrato a più voci, il primo di Patricio Pron ambientato in Italia, "Non spargere lacrime per chiunque viva in queste strade" è un'indagine su storia e arte, violenza e avanguardia. Un racconto su come a metà del XX secolo la letteratura si trasformò in politica e la politica in delitto.
17,00

La pantera e altri racconti

La pantera e altri racconti

Sergio Pitol

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2018

pagine: 230

Nelle quattordici storie raccolte in questa antologia personale, i ricordi e i sogni sono spesso i detonatori di trame sofisticate, amare e crudeli, dominate da personaggi dalla grande complessità emotiva, capaci, attraverso un gioco di trame incrociate, di cogliere gli aspetti più inquietanti della realtà. "Storie chiuse" come scrive Enrique Vila-Matas nella prefazione che accompagna la raccolta, "completamente sigillate se non per un mistero che ho capito di non poter mai risolvere", un mistero che sembra condannare alla disfatta i personaggi, sempre illuminati tuttavia dallo sguardo beffardo del loro demiurgo. Racconti che affascinano per la forza del linguaggio, l'analisi psicologica e la perfezione stilistica.
16,00

La maestra di campagna

La maestra di campagna

Luciano Lamberti

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2017

pagine: 227

In un paesino della provincia di Cordoba, Angelica Gólik, anonima maestra con velleità letterarie, comincia a sconcertare famigliari, vicini e alunni con il suo modo eccentrico di intendere la realtà. Si tratta di follia, delirio o della manifestazione di qualcosa di più inquietante destinato a cambiare le sorti del mondo? Una cosa sembra essere certa: l'attrazione che la sua strana personalità irradia è proporzionale all'enigmatica sensibilità che risveglia la sua poesia. Mentre intorno a lei cresce il mistero e si verificano fatti sorprendenti, una serie di personaggi, in tempi e luoghi diversi, ne raccontano la storia, voci destinate a fornire ciascuna il proprio frammento di verità. "La maestra di campagna" è un romanzo corale che sfiora il fantastico, un giallo senza crimine, una storia di suspense scritta con una buona dose di umorismo, un racconto suggestivo in cui ogni lettore dovrà improvvisarsi detective.
16,00

Il nostro mondo morto

Il nostro mondo morto

Liliana Colanzi

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2017

pagine: 125

Un gruppo di bambini affascinati dall'improvvisa morte di un amico, una donna che lascia tutto per una missione colonizzatrice su Marte, un giovane posseduto dall'impulso assassino dell'indio che ha ucciso con una pietra, un ragazzo speciale in grado di parlare con esseri dello spazio, sono alcuni dei personaggi che abitano gli otto racconti di questa raccolta che segna l'irruzione nel panorama letterario latinoamericano di una voce nuova e potente. "Il nostro mondo morto" racconta il momento in cui il quotidiano cede il posto al sogno, al delirio, alla scoperta dell'inconscio; la razionalità della vita moderna si fonde così con la superstizione, collocando il lettore sulla soglia di mondi diversi, tra realtà e immaginazione, e alimentando una letteratura dove la fantasia si diluisce in tensione e mistero.
13,50

Mapocho

Mapocho

Nona Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2017

pagine: 210

Il telefono squilla e la voce che la Bionda sente all'altro capo, quella dell'Indio, l'amato fratello, la spinge ad abbandonare la spiaggia del Mediterraneo dove vive da anni dopo aver lasciato da bambina il Cile dittatoriale e a tornare in patria, portando con sé in un'urna le ceneri della madre appena morta. Ma invece dell'Indio, a Santiago ritrova solo il Mapocho, fiume sporco e fangoso che attraversa la città trascinando con sé l'eredità dei morti, e la vecchia e ormai cadente casa della sua infanzia. La Bionda, guidata soltanto dai ricordi e dall'istinto, deambulando per le strade di una Santiago che stenta ormai a riconoscere e muovendosi in un labirinto sfumato di segreti e bugie, ricostruirà la storia frammentata della sua famiglia e di quanti sono stati lasciati indietro dalla memoria collettiva. Romanzo onirico, con personaggi sospesi tra la vita e la morte, “Mapocho”, presto diventato testo imprescindibile della recente letteratura cilena, rilegge, mutilandola, la storia ufficiale del Paese per offrirne una visione alternativa raccontata da chi l'ha vissuta ai margini.
16,00

Il testimone

Il testimone

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2016

pagine: 500

Julio Valdivieso, un professore messicano emigrato da lungo tempo in Europa, quasi in una sorta di esilio volontario, torna nel suo Paese per un anno sabbatico. Il Partito Rivoluzionario Istituzionale, dopo settantun anni di potere, ha appena perso le elezioni e si profila un periodo di transizione dove, tra dubbi e speranze, tutto sembra poter cambiare, anche lo sguardo verso la storia. Ma in questo tempo statico e terribile, il vuoto di potere pare riempirsi di cieca violenza e dello strapotere dei mezzi di comunicazione. Quello di Julio diventa così un ritorno a un'Itaca dilaniata dal crimine organizzato, da una politica intesa come cospirazione, un Messico dove i conti ancora aperti con la Rivoluzione si ripresentano sotto forma di farsa e dove l'epica diventa telenovela. Julio, che vive sospeso nell'infinita ripetizione del passato e nel ricordo di un incancellabile amore giovanile, osserva la realtà, rimanendone suo malgrado coinvolto, per assumere poi quel ruolo di testimone che i molti personaggi che gli ruotano intorno sembrano volergli assegnare. Juan Villoro unisce con grande maestria i fili del passato e del presente in un romanzo che è già parte della cultura latinoamericana contemporanea.
20,00

Il pappagallo che prevedeva il futuro

Il pappagallo che prevedeva il futuro

Luciano Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2016

pagine: 96

Giganti che vivono in ampie vallate, misteriose entità che prendono possesso di corpi, uomini che parlano con gli animali e animali che parlano come se fossero uomini popolano con totale disinvoltura il vasto universo che Luciano Lamberti costruisce in questo libro. Sei racconti che descrivono il lato inquietante delle cose familiari o l'irruzione del mostruoso nella vita quotidiana. Storie che, allo stesso tempo, diventano soprattutto un modo per narrare la violenza che gli uomini perpetrano contro i loro simili e contro le proprie paure.
10,00

Niente da dire

Niente da dire

Elvira Vigna

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2016

pagine: 163

Dopo aver scoperto casualmente il tradimento di Paulo, il compagno di una vita, con un'amica di vent'anni più giovane, la narratrice senza nome del romanzo inizia un'analisi minuziosa della sua vita di coppia. Il triangolo fugace ed effimero che la vede suo malgrado coinvolta diviene così il motivo scatenante delle sue riflessioni. Nulla sfugge al suo sguardo distaccato e alla sua ossessione per i dettagli, mentre ricostruisce gli eventi di un'intera esistenza, in un esercizio spietato, benché necessario, di scoperta e rivelazione. Ma il flusso di coscienza della protagonista, le parole sorte dalla sua voce ferita non sfociano tanto in un inventario dei danni e delle perdite che il resoconto di un adulterio porta con sé, quanto in un'indagine sulle motivazioni dei personaggi coinvolti, sulla libertà, la scelta e l'autoinganno, alla ricerca di quella che è, forse, l'unica possibilità di recupero. Narrato in prima persona in tono lucido e umorismo caustico da una delle più importanti scrittrici brasiliane contemporanee, "Niente da dire" è un contundente ritratto di coppia e una riflessione indiretta sulle possibilità di comprensione reciproca nel nuovo millennio.
14,00

La sfilata dell'amore

La sfilata dell'amore

Sergio Pitol

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2015

pagine: 254

Messico 1942. Il Paese ha da poco dichiarato guerra alla Germania e una strana e variegata folla di personaggi invade la capitale: comunisti tedeschi, repubblicani spagnoli, agenti dei più svariati servizi segreti, ricchi finanzieri ebrei. Molti di questi animano il salotto dell'ambiziosa Delfina Uribe, la cui casa è considerata un pericoloso focolaio di corruzione rivoluzionaria. Ma quando una sera il giovane rifugiato austriaco Erich Maria Pistauer viene ucciso uscendo da una festa che si svolgeva nel lussuoso Palazzo Minerva, Delfina sostiene di non averlo mai conosciuto. Miguel Del Solar, all'epoca solo un bambino, conserva nella memoria quell'omicidio insoluto, e ormai adulto, e dopo diversi anni passati all'estero, ritorna in Messico deciso a scoprire la verità, ormai diventata storia. S'immerge così in un labirinto di ipotesi, in una galleria di stravaganti personaggi ognuno dei quali ricorda di aver visto o sentito una storia diversa. "La sfilata dell'amore" è un viaggio nel Messico pittoresco e cosmopolita degli anni Quaranta, un'insolita detective story, una divertente commedia degli equivoci che conferma Sergio Pitol come uno dei più importanti scrittori latinoamericani.
16,00

Whisky e chicchi di caffè

Whisky e chicchi di caffè

Ferran Torrent

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2015

pagine: 189

In una famiglia libertaria nella Valencia degli anni Sessanta, due stravaganti e quanto mai antitetici zii e un nonno fanno da genitori a una coppia di fratelli rimasti orfani. Ferran, il narratore, e Pepin, il minore, diventano adolescenti prima e adulti poi in un'epoca segnata da rigide convenzioni sociali e morali, da una scuola repressiva e dalla presenza massiccia e invadente della chiesa e delle forze dell'ordine. Ma gli zii anticonvenzionali faranno conoscere loro un'altra realtà, fatta di cinema, di bar rumorosi ed eccitanti bordelli. Una Valencia notturna di quartieri periferici dove si muove una galleria agrodolce di personaggi diviene così l'altra protagonista di questo romanzo autobiografico pieno di ironia e tenerezza. Con un linguaggio colorito ed espressivo, Ferran Torrent ci regala l'affresco evocativo di una città e di un tempo in cui (quasi) tutto era possibile.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.