Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

goWare: Istantanee

Senza aspettare Godot. Come aumentare rapidamente il valore della propria impresa proiettandola nel futuro

Senza aspettare Godot. Come aumentare rapidamente il valore della propria impresa proiettandola nel futuro

Alessandro Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 150

Sembra che un progetto di sviluppo industriale in Italia oggi sia come il volo di un calabrone: razionalmente insostenibile. Abbiamo perso tempo prezioso, il made in Italy segna il passo, le nostre aziende migliori vengono regolarmente acquisite da aziende estere, non ci sono sufficienti capitali privati e pubblici, mancano le competenze da modern economy, il sistema scolastico è sganciato dall’economia reale... Ma non è proprio tutto così: in realtà nel quadro a macchia di leopardo si alternano situazioni di stallo e regressione a spot di eccellenza. Questo libro indica una strada semplice per aumentare la dimensione relativa dell’eccellenza partendo dalle imprese come sono nella realtà e indicando una serie di percorsi semplici, fattibili, largamente mutuati da sperimentate capacità di grandi imprese: se anche noi dobbiamo imitare qualcuno, è meglio imitare chi è già arrivato lontano anziché cercare ostinatamente nel passato le radici del nostro imminente fallimento. Est modus in rebus: focus, metodo, volontà ed evoluzione culturale sono le vie per dare valore all’impresa. La fatica da sola non basta più.
12,99

La rotta spezzata da Istanbul a Horgos sulla via dei migranti

La rotta spezzata da Istanbul a Horgos sulla via dei migranti

Valerio Raffaele

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 168

Un reportage scritto lungo le strade dei migranti che l’autore ha percorso insieme a loro: storie di persone in fuga sulla rotta balcanica, testimonianze di volontari e attivisti, di gente comune e giornalisti. Tutti hanno visto con i loro occhi le conseguenze brutali dell’accordo sui migranti tra Unione Europea e Turchia del marzo 2016. Il racconto del viaggio inizia a Istanbul, “un groviglio di vite brulicanti negli intimi meandri della città”, e termina in “una medina di tende” nella cittadina serba di Horgos, di fronte al muro ungherese, dove non resta che “attraversare l’attesa”. Una rincorsa al di là di quel muro, sulle orme di colei che è riuscita ad andare oltre “la rotta spezzata” e che oggi è alla faticosa ricerca dei brandelli del passato da incollare allo “scheletro di una nuova esistenza”. Una storia del nostro tempo che tutti dovrebbero conoscere.
11,99

La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?

La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?

Francesco Caudullo, Giulio Sapelli

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2016

pagine: 140

Il 20 gennaio 2017 Barack Obama lascerà la Casa Bianca. Il suo lascito è molto controverso: sarà ricordato perché è stato il primo presidente afro-americano o per quello che ha realizzato o per entrambi? Certamente sarà ricordato per la "dottrina Obama", il suo tentativo di ridefinire il ruolo degli Stati Uniti nel mondo.In questo libro sono presentati con chiarezza e sinteticità i cardini di questa politica: in primo luogo lo spostamento del baricentro della politica americana verso l'Asia e l'Africa, grazie all'indipendenza energetica raggiunta dagli USA con lo shale gas, che taglia il cordone ombelicale con il Medio Oriente e anche con un'Europa sempre più affannata. Sono in molti a mettere in discussione i risultati della dottrina Obama e tra questi Giulio Sapelli che in un saggio passa in rassegna il quadro internazionale in cui questa politica trova la sua problematica applicazione. Uno scritto di Francesco Caudullo discute le conseguenze della politica estera USA nell'area mediterranea. Un'ora di lettura per capire quello che sta accadendo intorno a noi. Un buon investimento del proprio tempo.
10,99

Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale

Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale

Giulio Sapelli

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 116

Il passaggio dall'ordine al disordine internazionale è la cifra del nostro tempo. Le speranze suscitate dalla fine della Guerra fredda si sono trasformate in un incubo ancor più inquietante. Le grandi nazioni stentano a trovare una via d'uscita che restituisca al mondo l'equilibro perduto. La Russia è al centro di questo dramma. Non soltanto perché c'è Putin, ma perché l'uscita caotica dal comunismo e la politica occidentale verso il grande Stato euroasiatico hanno fatto tornare d'attualità la questione russa. È proprio questo il punto che discute in questo saggio, pungente e illuminante, Giulio Sapelli che cerca di farci vedere una realtà che i telegiornali non ci raccontano. Un discorso di Putin sulla situazione internazionale, una sua intervista all'emittente tedesca ARD e infine un'intervista di Michail Khodorkovsky, oppositore di Putin, completano questo testo che esce dagli schemi ripetuti.
9,99

Ucraina, anatomia di un terremoto. Come la fragile politica estera dell'Unione Europea ha scatenato la Russia di Putin, svegliato Obama e la Nato...

Ucraina, anatomia di un terremoto. Come la fragile politica estera dell'Unione Europea ha scatenato la Russia di Putin, svegliato Obama e la Nato...

Sergio Cantone, Orietta Moscatelli

Libro

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 68

Che cosa sta succedendo in Ucraina? Una riedizione delle guerre jugoslave o un confronto tra le grandi potenze in stile guerra fredda? Intanto ci sono centinaia di morti in combattimento come non accadeva in Europa dai tempi delle guerre nei Balcani. Proteste di piazza, maldestri interventi delle forze antisommossa, la contestazione che diventa guerra civile. Da Maidan, la piazza dell'Indipendenza di Kiev che ha cambiato tutto in un paio di giornate violente, al colpo di mano di Putin in Crimea, al conflitto armato nell'Est ucraino. In questo saggio conciso, Moscatelli e Cantone, due giornalisti specializzati nella realtà dell'Europa dell'Est (Cantone vive a Kiev), descrivono le ragioni e le fasi cruciali della crisi in Ucraina, un conflitto complesso, che vede scontrarsi opposti nazionalismi, diversi valori, aspirazioni e interessi. Un terremoto geopolitico che ha spiazzato Bruxelles e sta cambiando gli equilibri internazionali. Tutta la placca tettonica euro-russa è in movimento. Dobbiamo prepararci a un sisma globale?
10,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.