Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glossa: Quaderni della Mendola

Evangelizzazione e organizzazione pastorale. Questioni canonistiche

Evangelizzazione e organizzazione pastorale. Questioni canonistiche

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2025

pagine: 288

La Chiesa agisce nella storia per la salvezza delle anime, percepita come somma legge orientativa di ogni scelta pastorale. Ogni organizzazione, ogni struttura, deve restare orientata a questo fine. Poiché le trasformazioni storico-culturali impongono di ripensare l’odierna organizzazione pastorale, i canonisti sono chiamati a prestare il loro fondamentale contributo studiando in che modo può essere favorita l’evangelizzazione, a quali condizioni, come pure quali opportunità e quali criticità certe riforme riservano.
34,00

«Praedicate evangelium»: Riforma della curia romana e servizio dell'evangelizzazione

«Praedicate evangelium»: Riforma della curia romana e servizio dell'evangelizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 350

Un aspetto del dinamismo in “uscita” che caratterizza la Chiesa nel pontificato di papa Francesco, è stato quello riguardante la riforma della Curia romana presente fin dall’inizio del suo ministero petrino. Il volume desidera affrontare alcune tematiche di particolare rilievo concernenti la riforma operata dalla costituzione apostolica Praedicate evangelium, partendo dai suoi principi ispiratori, fino all’esame di problematiche che nascono dal nuovo assetto che ha assunto questo organismo.
36,00

Evangelizzazione e missione nella riforma della Chiesa

Evangelizzazione e missione nella riforma della Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2023

pagine: 458

Sulla scia del dinamismo in “uscita” che caratterizza la spinta evangelizzatrice della Chiesa, auspicata e promossa dal pontificato di papa Francesco, il volume desidera affrontare diverse tematiche concernenti il diritto missionario e il suo ruolo nella vita del popolo di Dio. Evangelizzazione e carismi, la missione in una società multiculturale, strumenti giuridici di cooperazione tra le Chiese, il ruolo dei laici nella missione, la comunicazione sociale nell’evangelizzazione.
33,00

Il diritto penale al servizio della comunione della Chiesa

Il diritto penale al servizio della comunione della Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 324

Questo volume esamina i principali elementi sostanziali e procedurali della disciplina penale canonica con particolare attenzione ai compiti dei Pastori e alla tutela dei minori nella Chiesa, alla luce della revisione del Libro VI del Codice di Diritto canonico (diritto penale), che entrerà in vigore il prossimo 8 dicembre 2021. Tale revisione è stata realizzata allo scopo di permettere ai Pastori di poter disporre di un “più agile strumento salvifico e correttivo, da impiegare tempestivamente e con carità pastorale ad evitare più gravi mali e lenire le ferite provocate dall’umana debolezza” (cost. Pascitegregem Dei).
32,00

Unità e pluralità della normativa ecclesiale: quale futuro per i codici?

Unità e pluralità della normativa ecclesiale: quale futuro per i codici?

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 210

La storia della Chiesa e della sua vita ha sempre manifestato un reale intreccio tra la sua identità unitaria e lo sviluppo plurale di tanti suoi aspetti, che evidenziano come non la si possa ingabbiare entro schemi rigidi. Il diritto canonico ha rappresentato il paradigma di questa continua evoluzione sottolineando man mano le esigenze pastorali più impellenti, che hanno condotto anche alla redazione dello strumento codiciale, senza tralasciare la capacità di tutte le comunità ecclesiali di valorizzare uno spazio normativo a favore della realtà in cui la vita del Popolo di Dio si svolge. Il Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico ha dedicato a queste tematiche il suo XLVI Incontro di Studio (2019) e ne pubblica ora gli atti.
26,00

Accompagnare, discernere, integrare: profili e prospettive giuridico-ecclesiali

Accompagnare, discernere, integrare: profili e prospettive giuridico-ecclesiali

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2019

pagine: 584

L’accompagnamento spirituale ha caratterizzato la vita della Chiesa lungo la sua storia come aiuto ai fedeli nel cammino di discernimento nella sequela di Gesù Cristo. Partendo da una considerazione teologica e giuridica di carattere generale si è voluto toccare il tema nelle sue diverse sfaccettature ecclesiali affrontando la tematica nei riguardi del matrimonio e della vita familiare, della vita e formazione dei presbiteri, della vita consacrata, e della particolare condizione dei migranti.
32,00

Il governo nel servizio della comunione ecclesiale

Il governo nel servizio della comunione ecclesiale

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2018

pagine: 285

Il governo nella Chiesa non deve essere esercizio di potere ma servizio alla comunione nel popolo di Dio. Comunione che si realizza in modo sinodale e condiviso. Inoltre, pur nel rispetto della sua struttura sacramentale tutti i fedeli, partecipano, con modalità differenti, ma a pieno titolo, alla realizzazione della missione di salvezza della Chiesa, con vera corresponsabilità che si manifesta anche in modi giuridici che cercano di esprimerla. Il Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico ha dedicato a queste tematiche il suo XLIII Incontro di Studio (2016) e ne pubblica ora gli atti.
24,00

La riforma del processo canonico per la dichiarazione di nullità del matrimonio

La riforma del processo canonico per la dichiarazione di nullità del matrimonio

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2018

pagine: 285

Con il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e un analogo documento per le Chiese orientali, papa Francesco ha voluto innovare la disciplina del processo canonico per la dichiarazione di nullità del matrimonio in modo che ri-specchiasse la prossimità, la semplicità e la celerità con cui la Chiesa si prende cura della situazione in cui versano tanti suoi figli incerti sulla propria situazione matrimoniale. Molti sono le novità introdotte che peraltro devono essere applicate in contesti differenti e con gli inevitabili aspetti di criticità. Il Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico ha de-dicato a queste tematiche il suo XLIV Incontro di Studio (2017) e ne pubblica ora gli atti.
35,00

La comunione nella vita della Chiesa: le prospettive emergenti dal Vaticano II

La comunione nella vita della Chiesa: le prospettive emergenti dal Vaticano II

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2016

pagine: 280

22,00

I beni temporali nella comunione ecclesiale

I beni temporali nella comunione ecclesiale

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2016

pagine: 236

22,00

L'insegnamento del diritto canonico

L'insegnamento del diritto canonico

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2014

pagine: 220

22,00

Il diritto della Chiesa tra universale e particolare

Il diritto della Chiesa tra universale e particolare

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2013

pagine: 281

Nello sforzo di tradurre in linguaggio canonistico l'ecclesiologia conciliare, le categorie di universale e particolare, che appartengono all'essenza stessa della Chiesa come dimensioni di una reciproca immanenza nella sua realtà misterica, non si presentano semplicemente come modalità giuridiche di tipo organizzativo ma esprimono le esigenze dell'unica Chiesa che al tempo stesso vive in un mosaico di realtà "nel quale sono raffigurati i volti di tutti i fedeli, laici e Pastori, e di tutte le comunità" (Benedetto XVI).
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.