Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Poesia
Frattura composta di un luogo. Frattura composta di un nome
Andrea Accardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 212
Questo volume riunisce le due parti di un dittico, "Frattura composta di un luogo" e "Frattura composta di un nome" (Ladolfi, 2019 e 2020), un giallo esploso in frantumi che in prima istanza appare come il racconto di un luogo, di una cittadina universitaria che "assomiglia molto alla mappa che la rappresenta", coperta dalla neve e infine primaverile, in cui la vita degli studenti si mantiene in equilibrio tra l'inquietudine e la festa. Poi accadono eventi straordinari, si annuncia l'arrivo di un grande personaggio capace di rispondere alle domande più confuse, uno strano rapace azzurro fa ogni tanto capolino, soprattutto scompare misteriosamente una ragazza. Sono in fondo tre modulazioni della speranza: che risponda, che sia un segno, che ritorni. In quest'atmosfera sospesa tra Twin Peaks e la giovinezza, dove "tutto sembra la prova di qualcosa di più grande che avverrà fuori, all'esterno", si attende allora di scoprire che fine abbia fatto Sabine. Il lettore stesso potrà ricostruire la verità, attraverso le tre sezioni (Il luogo - I nomi - Le voci), percorse una volta e poi di nuovo come riavvolgendo il nastro. Protagonista rimane la geometria del luogo, che fa da sfondo rigoroso agli struggimenti umani
Preferisco di no
Samuele D. Saverio
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 46
Divino disincanto
Carmelo Consoli
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
"Divino disincanto" è un romanzo di formazione in versi e, come ogni storia di formazione, racconta una crescita e una maturazione seguendo l'evoluzione dell'autore-protagonista verso e oltre l'età adulta attraverso prove, situazioni ed esperienze, per raccontarne emozioni, sentimenti, progetti, azioni, svelati nella loro genesi interiore. È quell'evoluzione della personalità che passa attraverso il complesso rapporto con i genitori, il periodo adolescenziale nel contatto con i coetanei e con i luoghi della propria infanzia, le prime avventure sentimentali, via via fino alla ricerca di un lavoro e alla conquista di un ruolo sociale nella propria esistenza (dalla prefazione di Paolo Ruffilli).
Canzoni sotto la cattedra
Katia Sassoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 92
"L'amore, il tempo, gli affetti sono i temi centrali che vengono a costruire il mondo poetico dell'autrice, che rivolge uno sguardo particolare alle relazioni più profonde, quelle tra esseri umani. Al centro della raccolta c'è una voce che dice io e che si rivolge a un tu, amato, ma non sempre presente, anzi a volte solo sognato." (dalla prefazione di Maria Gioia Tavoni)
Il ruvido canto della gazza
Flora Restivo
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 86
"In versi brevi, frammentati, a cascata a volte, il silenzio, il rovescio della parola offerta al vivere e al futuro, nella poesia di Flora Restivo fa il suo giro e torna al suo capo, da dove un filo era partito dipanandosi in volute e curve e rettilinei pensati, in pensamenti tornati su se stessi. In soluzione senza continuità il silenzio si connota del tempo in perdita, delle persone care non più vicine, delle voci di queste anime stampate dentro, in un cuneo d'amore interiore, nei gesti dimidiati dalle stagioni dei giorni delle ore, nelle immagini esterne che corrono e scorrono a richiamo e a saluto di un commiato indeformabile nella sua piega". Prefazione di Maria Lenti
Aiguiller
Angela Greco Angre
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 108
Il progetto qui presentato esprime il concetto di poesia e di costituzione dell'atto poetico dell'autrice, alla luce di riferimenti artistici e letterari di cui si dà nota nel testo, utilizzando un verso libero e ipermetrico e avvalendosi dell'uso della metafora.
Alla finestra una natura morta
Eduard Snejderman
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 88
Si presenta al lettore italiano la prima raccolta dell'opera di Eduard Snejderman (1936-2012), fecondo poeta russo, molto attivo nell'underground sovietico degli Anni Settanta e Ottanta, cercando di rendere la grande varietà stilistica di questo autore, che ha spaziato dalla lirica alla satira, dal verso libero alla rima, dallo stile alto ai ruggiti balbettanti.
A perdersi
Lorenzo Rapisarda
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 74
La poesia richiede vocazione e illuminazione, certo, ma soprattutto tempo, dedizione e labor limae.
Lo scoiattolo. La buona terra
Giuliana Rigamonti
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 158
"È proprio così: la Valtellina ha la forma di uno scoiattolo disegnato da un bambino. Eppure l'ho scoperto solo leggendo questo libro di poesie che mi ha fatto anche ritrovare il piacere di camminare lungo due sentieri già molto battuti dalla poesia: l'amore e la morte. Attraverso i versi di Giuliana Rigamonti ho rivisitato, come se non le avessi mai provate prima, quelle emozioni passando attraverso boschi, meleti, montagne, valichi, alberi, animali. Come se il mio corpo fosse quello di uno scoiattolo, appunto. Non c'è pensiero, in queste poesie, che non venga immerso e filtrato dalla natura. Tutto si rigenera in un nuovo sguardo non tanto attraverso i colori, ma grazie ai suoni." (Francesca Bonazzoli).
Cinema
Vito Giuliana
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
«La raccolta di Vito Giuliana s'impone a poco a poco, attraverso i suoi cento componimenti di nove o, più spesso, dieci e undici versi, come una specie di regesto o archivio o indice di tutto il cinema. Cinema, appunto: in senso assoluto, singolare, totale. Queste cento "monadi" sono al tempo stesso recensioni poetiche, haiku-film, sceneggiature stringatissime, note di regia, e arrivati al termine della raccolta si ha l'impressione di aver visto tutto» (dalla prefazione di Luca Malavasi)
Corde di violino
Emilio Misani
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 66
La raccolta di poesie di Emilio Misani si presenta composita per tematiche, non per stile, che invece è improntato alla ricerca della sintesi e della rappresentazione significativa. Il periodare si snoda all'insegna della chiarezza che non lascia intravedere il lungo labor limae che ha valorizzato il recupero di testi precedenti e l'elaborazione di quelli che si riferiscono alla fine del 2021. Il verso poi viene scandito secondo un ritmo interiore che rivela una particolare predisposizione per la musica, posta in luce dalla rima e dall'allitterazione sempre attentamente sorvegliate, mai disposte in modo gratuito. Molteplici sono le suggestioni che hanno spinto il poeta a consegnare ai versi il proprio vissuto, le proprie esperienze e i propri sentimenti, così come a lui li ha consegnati l'esistenza stessa, perché germinati sempre sull'esperienza (Giulio Greco).
Non c'erano fiori
Arianna Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 56
La raccolta, ispirata alle teorie di Freud, al mito di Amore e Psiche e al celebre romanzo di Tobino "Le libere donne di Magliano", indaga il percorso psicologico di Irene che nella sua pazzia nata dal dolore comprende pian piano la sua identità, il rapporto con sé stessa, con l'amore e con la città in cui abita, Milano, che appare a squarci e deformata, frantumata come la sua stessa anima. Perché prima non c'erano fiori, ma è ciò che ha lasciato nel suo cuore la persona amata, il fiore che porterà per sempre con sé nella vita nel suo cammino verso il futuro.

