Ginevra Bentivoglio EditoriA: Allegorica
Pellegrino autunnale in New England. Raccolta di poesie & sincrarti. Ediz. italiana e inglese
Mattia De Santis
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2011
pagine: 106
BokeTokyo
Michele Corleone
Libro: Copertina rigida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2011
pagine: 72
Il volume si compone di una serie di ritratti di scrittori del Giappone contemporaneo e di 25 close-up Polaroid dedicati alla città di Tokyo. Nei ritratti fotografici Michele Corleone interpella il mondo della giovane letteratura giapponese fatto di autori più o meno noti in Italia, nelle Polaroid il fotografo ci propone il non-equilibrio, la ricerca di identità, la sfocatura e la confusione mentale del termine "boke". Sfocatura formale e tematica dei grattacieli, delle metropolitane, dei passanti per strada. Una città in avvenimento come la stessa scrittura nata in questa metropoli. Testimonia se stessa senza cederci particolari istruzioni per l'uso. Il libro-catalogo "BokeTokyo" con testi di Paola Scrolavezza, Hasegawa Junko, Yumeaki Hirayama, e Michele Corleone è edito in 300 copie numerate.
Diorama sumero accadico
Vincenzo La Salandra
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2011
pagine: 72
La presente piccola antologia poetica ha il fine ultimo di divulgare una parte del patrimonio poetico appartenente agli antichi popoli sumero-accadici. Tale lavoro è costituito da una introduzione sulla civiltà e sulla religione dei sumero-accadi, da una sezione poetica dove si riportano alcuni inni maggiori assieme ad alcuni frammenti della loro antichissima e anonima poesia, e da un glossario esplicativo che può servire al lettore quale orientamento generale. Realizzata con consapevolezza orientalistica, questa operetta ambisce anche a diffondere alcuni concetti umani e poetici che potrebbero contribuire a svelare una piccola parte del patrimonio universale dell'Antico Oriente mesopotamico, anche per renderlo ancora più vicino. Vincenzo La Salandra, classe 1977, è un orientalista e islamista pugliese che si occupa da anni di letteratura, arte e divulgazione storica e poetica. Per la GBE è già autore del volumetto Florilegio Afgano, breve scelta di liriche afgane dal medioevo a oggi (2009).
Mal de' orante ('L)
Sebastiano Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2011
pagine: 72
"'l mal de' orante è il male di parlare, perché il parlare è "vociar di nulla" destinato inesorabilmente a riflettere silenzio. Il poema attinge alla miglior lirica della crisi di novecentesca memoria, riecheggiando in particolare reminiscenze trakeliane. Ma se Trakle siede sopra il ciglio della dissoluzione imminente, 'l mal de' orante è la dissoluzione nella voce che narra se stessa, siderale, elegante, beffarda: dissoluzione del linguaggio e della speranza di compenetrare con diurno raziocinio l'oscurità irrimediabile che avvince la prospettiva esistenziale dell'uomo. Come in una scena del Grande Teatro di Carmelo Bene, partecipiamo al commiato dal senso per la riaffermazione del suono sapientemente orchestrato dall'autore. Così il significante si "dilegua in musica", sfrondandosi nei versi tronchi che scivolano via per lasciare "manifesto buio", ma con un'insospettabile levità." (Gianluca Lorefice)
Inside Kabul
Danilo Marino
Libro: Copertina rigida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2011
pagine: 72
"L'obiettivo permette spesso inopinate proiezioni nel tempo: così Danilo Marino scatta e poi nel suo studio ha rivisto carcasse di carri armati coperte di polvere, abitate da torme di bambini, come fossero monumenti dimenticati in una piazza di periferia. Ha trovato un abito a fiori appeso ai suoi ricordi di viaggiatore. Ha riperorso il mercato e i giardini di Babur, dove gli uomini si rifugiano all'ombra di uno straccio appeso a un filo. Ha ricordato, uno per uno, i nomi dei bambini Hazara i cui volti, dopo averli visti è impossibile dimenticare. La sua Kabul, fatta di sguardi e di gesti - l'uomo che afferra la bicicletta, una mano che giace vicina al bicchiere di tè, i bimbi seduti nella luce di un bovindo a leggere un libro, le donne intente a cucire: persone non sogni. Sorrisi e sguardi dritti, non più incubi." Danilo Marino nasce in Svizzera nel 1975. Vive a Roma dove ha conseguito il Master in Fotogiornalismo presso lo ISFCI. Opera come reporter free lance. Si occupa di temi sociali, del fenomeno dell'immigrazione e dell'integrazione. Collabora attivamente con CooperAction Onlus.
Fuori contorno fuori cornice fuori controllo
Alessandro Dall'Oglio
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2011
pagine: 96
Da sempre l'uomo è in cerca di un contatto con l'altro, ma nella società di oggi, in cui domina l'apparenza, emozioni e sentimenti tendono a essere spettacolarizzati o deformati. Ed è così sempre più difficile mostrarsi e riconoscersi in modo "autentico", senza maschere, sovrastrutture mentali e falsi pudori. In tale contesto, la poesia può però costituire una possibilità di salvezza, un mezzo tramite cui tentare di stabilire un contatto con gli altri, facendoci riconoscere per quello che siamo veramente ed esaltando l'antropoligia tramite i versi. Con la poesia possiamo dunque avvicinarci al "diverso da noi" con una piena e autentica "condivisione". Ed è proprio questa la motivazione che ha portato alla nascita di questi versi, nei quali l'autore "si" mostra e "ci" mostra con tutte le emozioni e tutto il coraggio possibili. Ossia fuori contorno, fuori cornice e fuori controllo. Alessandro Dall'Oglio nasce a Roma nel 1974. Dopo aver conseguito un Master in analisi tecnica dei mercati finanziari, ha scelto di seguire la sua propensione più naturale: quella per l'antropologia, approfondendo tematiche relative alle relazioni interpersonali nonchè le più svariate espressioni artistiche.
C'era una volta a Roma-Once upon a time in Roma
Libro: Copertina rigida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2010
pagine: 72
Il titolo e il sottotitolo assieme dicono già tutto: fotografie in bianco e nero, accompagnate da aforismi ad hoc, sullo sfondo di una Roma che non c'è più... Tutti gli scatti risalgono infatti al periodo tra gli anni '60 e '70, e hanno come soggetti artisti di strada, manifestazioni politiche, bambini, senzatetto, ribellioni carcerarie, hippies, artigiani e ogni altra cosa "scorreva" nelle vene di una città che il tempo ha trasformato. Tutto il libro, dall'introduzione dell'autore fino all'ultimo degli aforismi, è tradotto anche in lingua inglese.
Fuoco nero
Valerio Tomassini Deustua
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2010
pagine: 64
Ne vale sempre la pena
Benedetta Mazzanobile
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2009
pagine: 64
I luoghi 'geografici' sono il punto di partenza dei soggetti privilegiati e antropomorfi di queste poesie. "Ne vale sempre la pena. Di conoscere una persona, di andare, di partire e di tornare".