Gilgamesh Edizioni: Corte dei poeti
Antologia. Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio. 11ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Due le sezioni del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio: Vita di scienza e d’arte e L’ozio degli attivi, rispettivamente aperte alla poesia di firme note o esordienti e a quella di persone ospiti di strutture protette: entrambe le tipologie di autori nello stesso concorso e nella medesima Antologia. Questa la formula che contraddistingue l’iniziativa rendendola unica nel panorama nazionale. Si tratta di due ambiti creativi che vengono a colloquiare tra loro, diversificati dal locus di appartenenza: aperto o protetto. Le comunità assistenziali, le carceri, le strutture riabilitative sono protette, come lo sono le vite organizzate all’interno di queste geografie, articolate in base a necessità di tutela, riabilitazione, assistenza. Le due sezioni si connettono attraverso il linguaggio poetico, chiamandosi in modi insoliti e sorprendenti dalle pagine della presente Antologia. Da tale intreccio viene un ideale, sottile dialogo: si spalancano le stanze chiuse e da queste salgono alla ribalta le poesie confinate, accanto ai versi di chi scrive libero nel suo altrove.
Young poetry. La creatività degli studenti mantovani con tutta la loro vitalità. Ottava edizione 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
La poesia giovane torna sulle pagine del volume Young Poetry - La creatività degli studenti mantovani con tutta la sua vitalità e intensità. L’ottava edizione dell’Antologia è stata realizzata grazie all’ormai consueta, ma sempre splendida reazione degli alunni delle scuole coinvolte. Lo stimolo dei membri dell’associazione La Corte dei Poeti è stato pienamente accolto dalle ragazze e dai ragazzi; il costante, lodevole impegno dei docenti ha fatto il resto. Il progetto Young Poetry ha l’obiettivo di sollecitare lo studio e la creazione della poesia nei giovani. La poesia è considerata da Heidegger l’arte per eccellenza: tale superiorità le deriva dall’uso della parola in senso inaugurale (originario) e dalla creazione di un particolare linguaggio. Quest’ultimo è alternativo rispetto a quello teso a rendere semplicemente comprensibili, magari anche in modo esaustivo, i pensieri di chi dice o scrive. Alternativo nel senso, nel significato e nei significanti. La poesia è litania singolare, è effetto della ricerca di composti e significati luminosi, in una eccezionalità che la rende radicalmente secondaria, nell’ambito della comunicazione, perciò alternativa e quindi necessaria.
Comunque ancora
Ombretta Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
"I versi dell’autrice sono spesso l’eco di un incontro, di incontri, dell’incontro: con l’altro, l’altra, la natura, il cosmo. Tanto che il poetare non è scandito da punti, piuttosto da qualche interrogativo, lasciando aperto, e sospeso, l’orizzonte, soprattutto interumano." (Danilo Di Matteo)
Nodi
Sergio Sichenze
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
"La poesia di Sichenze è alla ricerca di parole scabre e dirompenti, tenendo a mente l'altissima lezione di poeti che la guerra e la persecuzione le hanno vissute realmente, distillandone il succo velenoso e ricavandone bellezza e pietà." (Paolo Gera)
Antologia. Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio. 10ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
La formula del "Premio Nazionale di poesia Terra di Virgilio" ha la particolarità di essere aperta, nelle sezioni vita di scienza e d’arte e l’ozio degli attivi, rispettivamente alla poesia di autori noti o esordienti e a quella di persone ospiti di strutture protette. Si tratta di due ambiti creativi che vengono così a colloquiare tra loro, diversificati dal locus di appartenenza: aperto o protetto. Le comunità assistenziali, le carceri, le strutture riabilitative sono protette, come lo sono le vite organizzate all’interno di queste geografie, articolate in base a necessità di tutela, riabilitazione, assistenza. Le due sezioni si connettono attraverso il linguaggio poetico, chiamandosi in modi insoliti e sorprendenti. Da tale intreccio viene un ideale, sottile dialogo: si spalancano le stanze chiuse e da queste salgono alla ribalta le poesie confinate, accanto ai versi di chi scrive libero nel suo altrove.
Young poetry. La creatività degli studenti mantovani con tutta la loro vitalità. Settima edizione 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Le poesie dei giovani tornano anche quest’anno (2024) sulle pagine del volume "Young poetry. La creatività degli studenti mantovani con tutta la loro vitalità". La settima edizione dell’antologia è stata realizzata grazie alla consueta, splendida reazione degli alunni delle scuole coinvolte. Lo stimolo dei membri dell'associazione "La Corte dei Poeti" è stato pienamente accolto dalle ragazze e dai ragazzi; il costante, lodevole impegno dei docenti ha fatto il resto. Il progetto "Young poetry" ha l'obiettivo di sollecitare lo studio e la creazione della poesia nei giovani. Quando ascoltiamo il linguaggio poetico si aprono gli spazi della riflessione e della consapevolezza, così come quelli del sogno e della trascendenza. La poesia azzera le distanze generazionali e crea nuove aperture. Le parole incontrano mondi vicini e lontani, sviluppano significati aurorali che spalancano scenari mentali sempre più ampi. È questa l'energia fondante della parola. I componimenti pubblicati, fantasiosi, lirici, disperati, speranzosi, cinici, rattristati, spesso connotati da spunti originali se non addirittura impensati, rappresentano l'anima delle giovani generazioni.
Le metamorfosi del libro. Dal libro miniato al libro d'artista
Rosa Pierno
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
Addentrarsi nel folto della foresta libraria, ritrovare il filo nel labirinto delle occorrenze: libro illustrato, libro d'artista, livre de peintre, livre de dialogue, libro figurato d'autore. Aprire le loro pagine per meglio comprendere, senza rinunciare a un approfondimento che sveli filiazioni comuni, confini vibranti, ma anche contrapposizioni inderogabili. Questo è ciò che il presente saggio persegue. Si indagano i percorsi metamorfici di un oggetto culturale irrinunciabile e se ne pedinano le mutazioni che giungono perfino a sbarazzarsi del testo. In ogni caso, quando l'immagine entra nel libro, interagendo con la parola, modifica la sua percezione e la lettura. Dai papiri arrotolati ai libri miniati, procedendo attraverso i primi trattati medici e scientifici, gli erbari, i libri geografici, i libri impreziositi dalle incisioni dei maggiori maestri, si giunge al libro d'artista, ove si constata la distruzione di molti degli aspetti formali del libro classico. Tale percorso non lineare, a tratti periglioso, è oggi a un bivio e richiede la nostra approfondita conoscenza, non solo per la sua salvaguardia e valorizzazione, ma soprattutto per la sua propulsione verso nuovi traguardi, ancora da immaginare.
Young poetry. La creatività degli studenti mantovani. Sesta edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Le poesie dei giovanissimi tornano anche quest’anno sulle pagine del volume Young Poetry - La creatività degli studenti mantovani con tutta la loro prorompente energia. La sesta edizione dell’Antologia è stata realizzata grazie alla consueta reazione degli alunni e degli insegnanti delle scuole coinvolte: lo stimolo educativo e formativo, carico di umanità e sensibilità, è stato pienamente accolto dai giovani; il costante, lodevole impegno dei docenti ha fatto il resto. Il progetto Young Poetry ha l'obiettivo di sollecitare lo studio e la creazione della poesia nei giovani. Quando ascoltiamo il linguaggio della poesia si aprono gli spazi della riflessione e della consapevolezza, così come quelli del sogno e della trascendenza. La voce poetica azzera le distanze generazionali e crea nuove aperture. Le parole incontrano mondi vicini e lontani, sviluppano significati aurorali che aprono scenari mentali sempre più ampi. È questa l'energia fondante della parola. I componimenti pubblicati, fantasiosi, lirici, disperati, speranzosi, cinici, rattristati, spesso connotati da spunti originali se non addirittura impensati, rappresentano l'anima degli under 20.
Cose da nulla
Angelo Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
“Vorrei stanar di luce il mio sicario”. In questa splendida metafora, che nasce dalla gente comune e dalla saggezza popolare, Lamberti, ancora una volta, scova, nelle parole della poesia, quella “cosa da nulla” che può significare davvero Tutto. (M. Molinari).
Sandro Penna. Il dolce rumore della vita
Gianpaolo Altamura, Elio Pecora, Massimo Verdastro
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
“Non indica strade la poesia, non salva. Per un poco accompagna. Veste di parole quel che ognuno si porta dentro inespresso, interrogante. Può essere solo un brillio fuggevole, può essere l’Icaro arrischiato, che aizza i cavalli del sole e precipita bruciando, mentre incanta e innamora nella fiaba spaventosa e felice. Quanto di vivo e forte ho sentito bruciarmi dentro! Nel cuore quasi un urlo di gioia / e tutto è calmo. La quieta follia. La strana gioia di vivere”.
Antologia. Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio. 8ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio è parte integrante del Festival Mantova Poesia. Entrambe le iniziative giungono quest’anno alla loro ottava edizione e sono curate dall’associazione di promozione sociale La Corte dei Poeti. La formula del Premio è unica nel panorama nazionale perché aperta, nelle sezioni Vita di scienza e d’arte e L’ozio degli attivi, rispettivamente alla poesia di autori noti o esordienti e a quella di persone ospiti di strutture protette. Due ambiti creativi dialogano dunque tra loro, diversificati dal locus di appartenenza: aperto o protetto. Le comunità assistenziali, le carceri, le strutture riabilitative sono protette, come lo sono le vite organizzate all’interno di queste geografie, articolate in base a necessità di tutela, riabilitazione, assistenza. Le due sezioni si connettono attraverso il linguaggio poetico, chiamandosi in modi insoliti e sorprendenti. Da tale intreccio viene un ideale, sottile dialogo. Si spalancano le stanze chiuse e da queste salgono alla ribalta, accanto ai versi di chi scrive libero nel suo altrove, le poesie protette, confinate.
Young poetry. La creatività degli studenti mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il volume, curato dall’associazione La Corte dei Poeti, nasce per sostenere e promuovere la creatività degli studenti degli istituti superiori mantovani. Il testo viene pubblicato per il quinto anno con le poesie di centoventotto alunni di sette realtà del mondo dell’istruzione virgiliano. Come numero di autori e di scuole partecipanti, questa edizione è la più ricca di sempre. I componimenti pubblicati, fantasiosi, lirici, disperati, speranzosi, rattristati, rappresentano l’anima dei “nostri” ragazzi. Una radiografia del mondo giovanile che oggi deve rapportarsi con turbamenti aggiuntivi, quelli rappresentati dalla pandemia e dalla guerra che alcune poesie hanno evocato, benché scritte prima del conflitto in Ucraina. Con i loro lasciti di paura e solitudine, di speranza e impegno, i componimenti pubblicati tracciano un quadro intenso in cui si intrecciano dinamiche emotive che ogni adulto dovrebbe conoscere e saper interpretare per comprendere il mondo dei ragazzi che stanno affacciandosi alla dimensione della modernità, oggi più che mai “liquida” e complessa. Che la voce dei giovani possa rappresentare un segnale alternativo, libero, dinamico.

