Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Univ.TO-Fac. economia-Dip. diritto-econ.

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni»

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni»

Giovanni Barbara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 504

Sul piano strettamente letterale, “covenant” è sinonimo di pact, agreement, arrangement e come tale avrebbe quindi il significato del tutto generico di patto, accordo, intesa. Ma nel linguaggio della contrattualistica bancaria e finanziaria internazionale la parola è da tempo utilizzata con un’accezione assai più specifica, che si è andata così consolidando da imporsi definitivamente anche nel lessico giuridico, dove ha acquisito un significato convenzionale universalmente condiviso e, conseguentemente, dotato di una propria specifica valenza “tecnica” e “concettuale”. Stando a tale più puntuale accezione, per covenants si intendono clausole inserite in contratti di finanziamento (normalmente a medio-lungo termine e normalmente relativi ad imprese di dimensione medio-grande e per operazioni di una certa dimensione e rilevanza.
60,00

Il controllo interno nelle s.p.a. bancarie. Lineamenti evolutivi e profili di specialità organizzativa

Il controllo interno nelle s.p.a. bancarie. Lineamenti evolutivi e profili di specialità organizzativa

Federico Riganti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il volume monografico “Il controllo interno nelle s.p.a. bancarie. Lineamenti evolutivi e profili di specialità organizzativa” affronta l’argomento dei controlli interni nelle banche, focalizzandosi sulle specificità in tema apportate dalla Circolare della Banca d’Italia n. 285 del 2013. La ricerca offre, in particolare, un’attenta analisi dell’evoluzione storica della materia – e così del rapporto tra Vigilanza esterna e controlli interni societari – e si concentra sulle architetture di corporate governance disegnate per le banche dai recenti interventi regolamentari nazionali e dalle disposizioni di stampo europeo. In conclusione, sono offerti alcuni spunti di riflessione, intesi a interrogarsi sulla portata “specializzante” e “tipizzante” della normativa regolamentare citata sulle imprese bancarie, da ritenersi – a detta dell’Autore – sempre più “autonome” rispetto alle società non sottoposte alla vigilanza esterna dell’Autorità di settore.
32,00

EU VAT categories and the digital economy

EU VAT categories and the digital economy

Francesco Cannas

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 328

42,00

Nel prisma dei beni comuni. Contratto e governo del territorio

Nel prisma dei beni comuni. Contratto e governo del territorio

Rocco Alessio Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 480

«La ricerca contenuta in questo libro ambisce a collocarsi in un filone importante nella tradizione degli studi civilistici del nostro Paese, contribuendo alle riflessioni privatistiche a partire da un'indagine condotta nel settore urbanistico italiano. In particolare, l'ipotesi di lavoro che si vuole vagliare individua in quella che può definirsi come "urbanistica negoziale" (ossia il complesso di interventi di rilevanza urbanistica caratterizzati da un fondamento consensuale, negoziato, contrattuale) un laboratorio di rara vivacità, dallo studio del quale sembrano derivare importanti sollecitazioni per cominciare a pensare — tanto in ambito urbanistico, quanto su un piano più generale — elementi di una teoria del contratto più sofisticata, relazionale ed "ecologica": in una parola, maggiormente adeguata alla complessità dell'epoca contemporanea. In via di prima approssimazione, si può dire che questa ricerca ha un triplice obiettivo: tematizzare in ottica civilistica alcuni importanti aspetti dei processi e degli strumenti di governo del territorio; verificare se, sul piano ricostruttivo, sia possibile cogliere, nelle interferenze tra urbanistica negoziale e contratto, una positiva influenza biunivoca tra considerazioni settoriali e riflessioni di taglio più teorico-generale...» (Dall'Introduzione)
58,00

Strategie di marketing applicate a differenti mercati

Strategie di marketing applicate a differenti mercati

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: XI-297

26,00

L'assessore regionale

L'assessore regionale

Gabriella Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: VIII-168

Argomenti trattati: l'assessore regionale nell'esperienza statutaria precedente alla riforma costituzionale del Titolo V della Costituzione; l'assessore regionale nel nuovo ordinamento costituzionale e statutario; la revisione degli Statuti regionali.
18,00

Autonomie, poteri e responsabilità del dirigente pubblico: un confronto con il manager privato
25,00

La pubblicità del diritto del trustee

La pubblicità del diritto del trustee

Alberto Gallarati

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XIII-219

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.