Giappichelli: Studi e ric. aziend. Finanza d'impresa
La diversità di genere nel wine family business. Un'indagine sul ruolo e sulle performance di una leadership al femminile
Carmen Gallucci
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XV-157
Sebbene, negli ultimi decenni, si sia registrato un significativo aumento dell'imprenditorialità femminile, anche per opportunità di carattere legislativo, diverse ricerche hanno dimostrato che le percentuali di presenza della donna nei ruoli chiave e di governo delle imprese italiane risultano ancora molto esigue tanto da poter definire impenetrabile quel "soffitto di cristallo" che tende ad assottigliarsi solo nei ruoli manageriali. Eppure il contributo femminile alle performance economiche ed organizzative delle aziende risulta assolutamente positivo. Lo studio rientra nel percorso di ricerca del wine family business, un universo costellato da un numero rilevante di imprese, prevalentemente di piccola dimensione, che, in vario modo, animano la filiera vitivinicola dalla fase della coltivazione fino alla commercializzazione del prodotto finito. La ricerca ha inteso, da un lato, ridurre la scarsità di studi sulla diversità di genere nelle aziende di famiglia, dall'altro, ha focalizzato l'attenzione su un comparto, quale quello vitivinicolo, caratterizzante l'economia agroalimentare campana e che, negli ultimi anni, registra una presenza femminile in forte ascesa in ogni fase della filiera.
Il «nuovo» bilancio nella riforma del diritto societario. Note di dottrina e prassi contabile
Guido Migliaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: 142
Recenti norme hanno introdotto significative innovazioni nei rendiconti contabili pubblici; queste note le illustrano ma, nel contempo, ricordano che le soluzioni da poco adottate non sono le sole possibili. Sette brevi capitoli: il primo è dedicato a una rapida illustrazione della riforma del diritto societario; il secondo alle novità in tema di bilancio, in attesa di una possibile riforma complessiva della materia. Ne seguono altri quattro, relativi ai temi innovati: finanziamenti dei soci, pronti contro termine, leasing, gestione valutaria. Quindi le conclusioni: rilievi critici, opportunità perdute, possibili sviluppi futuri.
Family and non-family firms' financial structure. The effects of financial crisis
Carmen Gallucci, Rosalia Santulli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 168
La gestione della farmacia. Guida pratica al miglioramento delle performance
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XIV-104
I profondi mutamenti che, nel corso degli ultimi anni, hanno coinvolto il "sistema della salute" e favorito l'ingresso di nuovi competitor nella vendita dei prodotti farmaceutici, unitamente ai radicali cambiamenti legislativi intervenuti di recente, impongono una rinnovata attenzione verso le tematiche inerenti il complesso processo di gestione delle farmacie. presente lavoro, soffermandosi - in particolare - sugli aspetti legati alle strategie di marketing, sottolinea l'importanza di un approccio manageriale maggiormente attento al percorso di valorizzazione dell'identità e della reputazione della farmacia, attraverso il quale riposizionare con efficacia la propria offerta. Senza tralasciare la pluralità di funzioni sociali assolte in un mercato così peculiare, il volume analizza gli aspetti legati alla creazione di valore, offrendo, allo stesso tempo, una guida pratica alla gestione della farmacia orientata al miglioramento continuo delle proprie performance.

