Giappichelli: Principi regole e sistema. Biblioteca di diritto privato
Esdebitazione e vicende del rapporto obbligatorio
Daniele Foresta
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
L’attuale periodo storico, caratterizzato da un sovraindebitamento che è sempre più «regola» e sempre meno «eccezione» (c.d. economia del debito), ha imposto al potere politico di regolare la «crisi» e l’«insolvenza» del debitore civile e di limitarne le negative ricadute sistemiche sul mercato al fine di mantenere costanti i livelli di domanda di beni di consumo. In tale ottica il Codice della Crisi e dell’Insolvenza (CCI) ha esteso sensibilmente il perimetro applicativo dell’istituto dell’esdebitazione del debitore civile introdotto dalla legge n. 3/2012. Il volume analizza le principali ricadute sistematiche di tale scelta nel campo del diritto delle obbligazioni e della responsabilità patrimoniale e a mettere in luce come il CCI, ispirato da logiche regolatorie di derivazione comunitaria, sembrerebbe avere introdotto una modalità di gestione dell’inadempimento dell’obbligazione civile alternativa rispetto a quella tradizionalmente prevista dagli artt. 1218, 2740 e 2910 c.c.
Sapere e pensiero critico . Per un'idea di università. Atti del Convegno (3 novembre 2022, Università della Valle d'Aosta)
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 120
La nuova disciplina della vendita mobiliare nel codice del consumo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 520
Autori: Bertelli Francesca; Fadda Rossella; Perfetti Gabriele; Oliviero Francesco; D'Acunto Luciana; De Cristofaro Giovanni; Salvi Gabriele; Afferni Giorgio; Cherti Stefano; Girolami Matilde; Faccioli Mirko; Maniaci Arturo; Venturelli Alberto; Azzarri Federico; Piraino Fabrizio; Dalla Massara Tommaso.
Acquisto dell'azienda di famiglia e diritto ereditario. Il family buy-out: modelli, vantaggi e criticità
Alessandro Benni De Sena
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 320
La collana Princìpi, regole e sistema si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall’universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell’Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all’interpretazione e all’applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
Fideiussione e rapporti giuridici complessi
Lavinia Vizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 249
La collana "Princìpi, regole e sistema" si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
Istanze sociali e logiche di mercato nel modello assicurativo claims made
Salvatore Bosa
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 169
La collana Principi, regole e sistema si compone di quattro sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre a ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
Dalla «traditio pecuniae» ai pagamenti digitali
Giuseppe Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 224
Vendite e circolazione immobiliare
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 311
La collana "Princìpi, regole e sistema" si compone di quattro sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La miscellanea, oltre a ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
Contrattazione a distanza e tutela del consumatore di prodotti alimentari
Silvia Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 316
La collana "Princìpi, regole e sistema" si compone di quattro sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La miscellanea, oltre a ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
La contrattazione preliminare. Dall'inquadramento teorico alle questioni nella pratica giudiziaria
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XIV-277
La collana “Princìpi, regole e sistema” si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
Nuovi profili del diritto dei contratti. Antologia di casi e questioni
Stefano Pagliantini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XI-297
La collana Princìpi, regole e sistema si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.