Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Itinerari di diritto penale

Il principio di offensività nel diritto penale. Canone di politica criminale, criterio ermeneutico, parametro di ragionevolezza

Il principio di offensività nel diritto penale. Canone di politica criminale, criterio ermeneutico, parametro di ragionevolezza

Vittorio Manes

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: XVI-329

Argomenti trattati: il principio di offensività nella fondazione costituzionale della politica criminale; lo scenario della teorica del bene giuridico, tra aspirazioni critiche e involuzioni metodologiche; la teoria costituzionalmente orientata del bene giuridico; le prospettive attuali della teorica dell'offensività e dei beni di rilievo costituzionale; i paradigmi operativi del principio di offensività; la posizione della corte costituzionale sulla "teoria costituzionalmente orientata del bene giuridico" e sul principio di offensività; l'offensività come criterio ermeneutico; l'offensività come parametro di ragionevolezza.
36,00

Unione europea e criminalità transnazionale. Nuovi sviluppi

Unione europea e criminalità transnazionale. Nuovi sviluppi

Annamaria Peccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: IX-213

Obiettivo del presente lavoro è offrire una panoramica dei più recenti interventi internazionali volti a prevenire ed a contrastare le nuove forme di manifestazione della realtà criminale transnazionale, con particolare riferimento alla criminalità organizzata, al terrorismo e alla tratta degli esseri umani.
24,00

Colpevolezza: tra personalismo e prevenzione

Colpevolezza: tra personalismo e prevenzione

Roberto Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: X-257

Tra gli argomenti trattati: il fondamento della colpevolezza tra personalismo e funzionalismo; il fondamento della concezione c.d. personalistica o utilitaristico-funzionalista della colpevolezza; il contenuto della colpevolezza in termini personalistici e in termini utilitaristico-funzionalisti; la struttura degli istituti della colpevolezza concepita in termini personalistici e in termini utilitaristico-funzionalisti; il principio di colpevolezza; le deroghe al sottoprincipio della relazione psichica tra soggetto e reato; le ipotesi di c.d. precolpevolezza e la loro tensione con il sottoprincipio di coincidenza.
28,00

L'europeizzazione del diritto e della scienza penale

L'europeizzazione del diritto e della scienza penale

Alessandro Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: VI-108

Un contributo alla ricerca sugli attuali itinerari e sulle prospettive di sviluppo del diritto penale. Ipertrofia e diritto penale minimo, affermazione simbolica di valori ed efficienza utilitaristica, garantismo individuale e funzionalizzazione politico-criminale nella lotta alle forme di criminalità sistemica, personalismo ed esigenze collettive sono solo alcune delle grandi alternative che l'attuale diritto penale della transizione si trova oggi ad affrontare. Questo volume si propone di analizzare le diverse forme di manifestazione dell'attuale processo di europeizzazione del diritto sui sistemi penali per poi passare in rassegna talune delle più vistose forme di incidenza di tale processo sulla scienza penale.
11,50

Violazione di legge ed abuso d'ufficio. Tra diritto penale e diritto amministrativo
30,00

Eutanasia e diritto penale

Eutanasia e diritto penale

M. Beatrice Magro

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2001

pagine: X-298

25,82

Il reato portato a conseguenze ulteriori. Problemi di qualificazione giuridica
13,94

Il valore del precedente nel diritto penale. Uno studio sulla dimensione in action della legalità
35,00

Il reato come elemento del reato. Analisi e classificazione del concetto di reato richiamato dalla fattispecie penale
30,00

Riflessioni in tema di dignità umana, bilanciamento e propaganda razzista

Riflessioni in tema di dignità umana, bilanciamento e propaganda razzista

Alessandro Tesauro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 216

25,00

La confisca, le confische. Funzioni politico-criminali, natura giuridica e problemi ricostruttivo-applicativi
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.