Gemma Edizioni: Life
Come in un tango
Paola Peitavino
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 142
C’è sempre un prima e un dopo per ogni cosa. E Paola lo scopre in modo violento e repentino, perché viene catapultata improvvisamente in una realtà che fatica a riconoscere come sua. La malattia arriva senza preavviso, sconvolgendo tutti i suoi progetti e facendo naufragare i suoi sogni. Attraverso le sue parole si esplorano i confini di ogni singola emozione, si entra nel suo dolore, accarezzando ogni sua fragilità. E sarà proprio in quel dolore e in quelle fragilità, che Paola troverà quella forza che non sapeva di avere e che la porterà alla consapevolezza che ci si può rialzare anche dopo una grande sofferenza.
Un giorno di maggio
Maria Giuliani, Gabriella Milia
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
«Non saprò mai a chi somiglio quando mi guardo allo specchio, da chi ho ereditato l’espressione degli occhi se sorrido, chi mi ha trasmesso il modo buffo di pronunciare la «c» dolce. Però conosco il nome di chi non ha mai smesso di amarmi». Le storie di Maria, Leda e Ada raccontano di madri e abbandoni, coraggio e sconfitta, volontà e destino. Negli anni ’70, l’adolescente Maria scopre di essere stata adottata ma, per timore di ferire i sentimenti dei genitori, sceglie di non provare a rintracciare le sue origini fino a quando, più di cinquant’anni dopo, riceve dai suoi tre figli, come regalo di Natale, un kit per il test del DNA. L’amatissima madre Leda ormai non c’è più e dalle ombre del passato irrompe un’altra madre, Ada, quella naturale, con la quale Maria dovrà fare i conti per ricostruire i tasselli perduti della sua storia. Una storia che è tante storie, raccontata da tre voci di donne che ne custodiscono altre; portatrici, spesso inconsapevoli, di interrogativi dolorosi: è possibile imparare ad amare? Può esistere un’identità senza radici? Si può perdonare chi ci ha abbandonati?
Quelle brave ragazze
Stefania Catallo
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Monache e ragazze di periferia; prostitute e madri; modelle e dottoresse: la violenza di genere colpisce tutte, senza esclusione né differenza sociale o culturale. “Quelle brave ragazze” è un viaggio nell’oscurità di un fenomeno profondamente radicato, troppo spesso mortale e derubricato a raptus; non considerato come fredda progettazione, come punizione per quelle che non vogliono abbassare la testa. Le donne che parlano in questo libro sono vive seppur ferite; hanno voluto raccontare la loro storia decidendo di varcare la soglia del centro “Marie Anne Erize” di Tor Bella Monaca a Roma, oggi non più attivo. Ma anche gli uomini sono protagonisti dell’opera e non solo quelli maltrattanti: essi si raccontano intimamente, accendendo una luce nel buio omertoso del patriarcato.
I mandarini rossi di Ciaculli. La figura del carabiniere Marino Fardelli a 60 anni dalla prima strage di mafia
Marino Fardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 198
A metà strada tra le memorie personali e le vicende che hanno drammaticamente segnato un'epoca, Marino Fardelli ripercorre la vita dello zio di cui porta il nome, giovane Carabiniere, vittima innocente della prima strage di mafia avvenuta il 30 giugno 1963 nella contrada Ciaculli del Comune di Palermo. «Quando ho scritto questo libro mi sono posto molte volte il problema se la sua stesura rispondesse a un'esigenza ipocrita: quella di “usare” la tragedia di quel Marino Fardelli per far risaltare la “verve di calamo” o il percorso di vita molto meno “alto” di questo Marino Fardelli. E a quella domanda, che cento volte mi sono posto, ho trovato cento volte la stessa risposta, netta e nitida come il giudizio di un bambino su un dolce: è stato giusto farlo per mettere in guardia gli altri, non conveniente per mettere in luce me». Prefazione di Pietro Grasso, già Procuratore nazionale Antimafia e Presidente del Senato. Postfazione del Generale D. Pasquale Angelosanto, comandante del ROS dei Carabinieri.
Sulla terra rossa. Piccolo diario di viaggio di un difensore civico in Camerun
Marino Fardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 196
Poco dopo la sua nomina a Difensore Civico della Regione Lazio, nel settembre 2021, Marino Fardelli riceve l’invito a recarsi a Yaoundé, in Camerun, in occasione della VII Convenzione Nazionale e 30° Anniversario del partito d’opposizione “Unione Democratica del Camerun”, i cui fondamenti filosofici e ideologici mirano, sin dalla sua costituzione nel 1991, a rendere il Camerun un paese realmente democratico. A invitarlo è Patricia Tomaino Ndam Njoya, Leader del partito, Sindaca del Comune di Foumban, Presidente dell’Unione dei Comuni del Dipartimento di Noun, imprenditrice nel settore del caffè e scrittrice. Patricia Tomaino Ndam Njoya, di origini italiane, è la prima donna sindaco nella storia di Foumban.
Un tempo piccolo. Continuare a essere famiglia con l'Alzheimer precoce
Serenella Antoniazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Michela Morutto, 47 anni e Paolo Piccoli, 48, sono una coppia che vive, attualmente, a Concordia Sagittaria, una cittadina di circa undicimila abitanti che fa parte della Città Metropolitana di Venezia. Michela e Paolo hanno due figli: Mattia (10 anni) e Andrea (6 anni). Nel 2014, Paolo inizia un lungo iter diagnostico per comprendere i motivi dei suoi continui malesseri. La sua giovane età porta i medici, un po’ frettolosamente, a diagnosticargli una depressione. Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, esami più approfonditi portano alla diagnosi definitiva: Paolo è affetto da una forma di Alzheimer presenile. Da quel momento la sua vita, insieme a quella di tutta la sua famiglia, cambierà per sempre. Michela e Paolo decidono allora di raccontare la loro storia, terribile e umana, unica e universale, perché famiglie come la loro vivono in uno stato di ingiusto isolamento – frutto di pregiudizio, impotenza e incapacità, che annebbiano persone e istituzioni. Questo libro non è un romanzo, né un’opera di fantasia. Anche laddove, per ragioni legate alla privacy, i nomi di terzi fossero stati modificati, nulla viene tolto alla veridicità di quanto raccolto.