Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

GCE: GCE. Poesia

Traversare l'inverno. testo inglese a fronte

Traversare l'inverno. testo inglese a fronte

Seamus Heaney

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2019

pagine: 192

Seamus Heaney è considerato tra i più importanti poeti di lingua inglese del ventesimo secolo. “Traversare l’inverno” tende la mano anche a temi politici importanti per l’Irlanda degli anni ’70 (un’epoca cruenta, sanguinosa, intrisa di repressioni e spaccature). Heaney non ne è indifferente e cambia il titolo della raccolta. Se originariamente è previsto “Winter Seeds” (Semi Invernali) è “Wintering Out” (Traversare l’inverno) a imporglisi poco prima della consegna del manoscritto: titolo denso, evocativo, terrorizzante persino. La critica affermerà come Heaney sia riuscito a superare i temi delle sue precedenti raccolte attestando la propria maturità stilistica; e sarà Heaney stesso a dire come quelle di “Traversare l’inverno” sono poesie che nascono aldilà della parola e del pensiero. Da singole espressioni ecco nascere interi “wordscapes”, paesaggi di parola: drammi in movimento dove religione, politica, folklore persino e letteratura, collidono e fondono. Heaney ci consegna un’opera perfettamente riassunta dalla motivazione del Premio Nobel assegnatogli nel 1995: “un lavoro di lirica bellezza ed etica profondità che esalta i miracoli quotidiani quanto il vivente passato”.
20,00

Parleranno le tempeste. Poesie scelte

Parleranno le tempeste. Poesie scelte

Janet Frame

Libro: Libro rilegato

editore: GCE

anno edizione: 2017

pagine: 96

Candidata due volte al premio Nobel, l’ultima nel 2003, la scrittrice neozelandese Janet Frame è soprattutto nota per il film di Jane Campion “Un angelo alla mia tavola”, tratto dalla biografia omonima. Nata in una famiglia indigente, riesce a diplomarsi come insegnante ma è successivamente bollata come non “normale” e non idonea all’insegnamento. Diagnosticata schizofrenica, viene internata per otto anni in manicomio dove è sottoposta a 200 elettro-shock e minacciata di lobotomia. A darle forza e libertà saranno la scrittura e i riconoscimenti che il mondo letterario inizia a tributarle, arrivando ad essere tradotta in tutto il mondo. Non così per le sue poesie, amatissime ma raramente tradotte. “Parleranno le tempeste” è la prima antologia a vedere la luce in lingua italiana e unisce i due libri che l’autrice ha pubblicato di cui uno – su imposizione dell’autrice – apparso dopo la sua morte. Poesia come testamento di vita, di ironia e dolore, di immaginazione, empatia e saggezza. Una voce unica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.