Gangemi Editore: Le storie della storia
Remo Gaspari. Un abruzzese che ha servito e onorato le istituzioni della Repubblica Italiana
Silvio Bellano
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
"A voi cari conterranei, io sono legato da un filo profondo di solidarietà, di amicizia di affetto, voi siete la mia regione, siete quello che io ho amato per tutta la mia vita, coltivatela questa regione, amatela con i miei stessi sentimenti, perché in fondo quando voi sarete alla fine della vostra vita come oggi sono io, ricorderete soprattutto e soltanto quello che avete fatto per la vostra terra e l'amore che vi lega a coloro che ci seguiranno." Remo Gaspari, avvocato, si è iscritto alla Democrazia Cristiana nel 1945. È stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1953. Riconfermato sempre in maniera plebiscitaria fino alla XI legislatura. Sedici volte ministro. Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile Ministro per la riforma della pubblica amministrazione Ministro della sanità Ministro per i rapporti con il Parlamento Ministro delle poste e delle telecomunicazioni Ministro per la funzione pubblica Ministro della difesa Ministro per il coordinamento della protezione civile Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno Nel 1964 è eletto Consigliere nazionale della Democrazia Cristiana e riconfermato nel congresso di Milano nel 1967; nel 1976 è stato eletto Vice Segretario Nazionale. Inoltre è stato per 20 anni sindaco del suo amato paese Gissi. Prefazione di Pier Ferdinando Casini.
Con la fanciulla di Anzio. Racconti fra amori e verità
Domenico Giuliana
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Poesia e amore a Montecitorio. Storia di un ingenuo sognatore
Massimo Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Quest'opera di Massimo Lucchetti vuole descrivere la vita e le vicissitudini di un parlamentare che si distingue fin dal principio per la sua ingenuità. Agostino Pigliapoco si muove in un mondo che apparentemente sembra essergli ostile ma, in modo del tutto personale, riesce a farsi largo nello svolgimento quotidiano dell'attività della Camera. Agostino oltre la politica ha una grande passione, la poesia: che si sprigiona tuttavia solo alla Camera dei Deputati dove nel tumulto delle sedute trova l'ispirazione per scrivere versi grondanti tutti il suo candore. Come non bastasse, si innamora di una parlamentare appartenente a un partito di tendenze opposte al suo. In questo modo la vita di Agostino ha la consistenza di un sogno e di una realtà che si intrecciano continuamente. Massimo Lucchetti sembra divertirsi molto nel descrivere le vicissitudini di questo personaggio che, con la sua disarmante ingenuità, affronta gli ostacoli che gli si parano davanti. Poesia e amore convivono così fino alla fine contribuendo a forgiare un personaggio unico e accattivante che resterà anche... in cielo!
Strisce d'ombra
Giuseppe Todisco
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 319
Culti misterici ed orientali a Pompei
Antonio Virgili
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 272
I riti misterici eleusini ed orfici, i culti di Iside, Dioniso, Mitra, Serapide, le magiche atmosfere delle iniziazioni, da migliaia di anni manifestano la loro presenza nelle tradizioni dell'intero bacino Mediterraneo., costituendo parte delle radici culturali euro-asiatiche. Attraverso tracce storieche, antropologiche., artistiche, archeologiche e culturali, questo volume ne delinea le caratteristiche principali e la crescente diffusione che, in Europa, ebbe inizio proprio attraverso i centri urbani della Campania. In tale ricostruzione, sono di supporto le testimonianze rintracciabili in quel sito di eccezionale ricchezza e fascino che è l'area archeologica di Pompei. L' attenzione è volta in particolare verso le componenti esoteriche di tali riti, le cui presenze sono ampiamente rintracciabili nella simbologia posteriore, sino ai nostri giorni. Infatti, l'interesse verso tali riti ha valenze non solo storiche, ma anche sociologiche, etiche e culturali odierne. Un nutrito glossario simbolico esoterico arricchisce il lavoro, rendendolo anche un utile strumento di consultazione.
Finestre di voce
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Documenti rari e curiosi dell'Archivio Segreto Vaticano. Volume Vol. 1
Sergio M. Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 112
Giuseppe Mazzini e i democratici nel Quarantotto lombardo
Giovanni Luseroni
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 352
1866. Una missione segreta di Lodovico Frapolli a Berlino
Luigi P. Friz
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
Omicidi a margine di qualcosa di magico
Gino Saladini
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 222
Un thriller teso, inquietante, che ci racconta come il mistero torni sempre a cercarci. Nessuno di noi può eludere gli appuntamenti fissati. GLi omicidi dei bambini, gli atroci delitti di un serial killer, forse, sono segni che qualcuno deve leggere. La lotta va avanti da sempre: Bene e Male; luce e oscurità; angeli e demoni. La risposta, se ne esiste una, è nell'ombra nascosta in ogni uomo.
Cronache dalla collina. Un romanzo tra storia e memoria
Anna M. Riccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 254
Savino, il protagonista di questo romanzo, è solo una delle tante voci di un quadro complessivo, emblema e cardine, oltre che testimone, di una "mutazione" storico-sociale nell'Italia meridionale a cavallo fra Otto e Novecento. La memoria della sua terra d'origine, del vecchio paese contadino al centro della Capitanata, del tragico viaggio americano alla ricerca del "sogno", e comunque la voglia di riscatto, porta il lettore ad appassionarsi alla sua storia, a quella della sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi amori, alle sue illusioni. Di questo affresco che si và decolorando come un vecchio dagherrotipo restano scolpiti alcuni segni indelebili di dialetto e sullo sfondo la trama remota del territorio, delle albe e dei tramonti, degli ulivi e del grano.
Il volo di Dio ... più o meno all'altezza della zampa del coccodrillo
Francesca Garcea
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 96
Un'infermiera che odia la musica, un pittore ubriaco, un circo che vola, un commissario vestito da ballerina di Rio... Un romanzo dai toni surreali, che lascia al lettore il dubbio se siano i personaggi ad essere frutto della fantasia della protagonista, oppure se sia essa stessa il prodotto della loro immaginazione. Una storia "visiva" che ha suscitato da più parti l'interesse ad una trasposizione cinematografica.