Gangemi Editore: Le ragioni dell'uomo
La massoneria nelle due Sicilie. E i «fratelli» meridionali del '700. Volume Vol. 1
Ruggiero Di Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 224
Alla proto-massoneria di tipo "operativo" si sovrappose nella Napoli del Settecento un istituto, introdotto da mercanti francesi di religione calvinista, che adottò il sistema "speculativo" dei Moderns inglesi. Di conseguenza iniziò, dalla metà del secolo in poi, un aspro conflitto tra le varie potenze estere per il predominio sulla "fratellanza" meridionale. Austria, Francia, Germania, Inghilterra e Paesi Bassi si affrontarono, senza esclusione di colpi, al fine di ottenere concreti e positivi risultati sull'economia e sulla politica delle Due Sicilie. Un gruppo di "fratelli" riuscì a sottrarsi ad ogni tentativo egemonico costituendo una Gran Loggia Nazionale, aristocratica, legittimista e spirituale. L'ostilità delle gerarchie ecclesiastiche e le persecuzioni delle autorità poliziesche crearono in numerosi membri delle varie Obbedienze massoniche del Regno di Napoli e Sicilia un sentimento profondamente anticuriale e antigovernativo. Molti "fratelli" da fedeli realisti si trasformarono in convinti seguaci delle idee rivoluzionarie d'oltralpe, con gravissime ripercussioni di carattere personale e socio-culturale. Lo scontro fu inevitabile e terribile. L'ultima immagine di un secolo pieno di aspirazioni e di illusioni sarà quella dei massoni meridionali che si fronteggeranno gli uni contro gli altri in armi.
Rituali civili. Storie nazionali e memorie pubbliche nell'Europa contemporanea
Maurizio Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 304
Mettendo in correlazione la storia nazionale con le distinte memorie pubbliche, feste, celebrazioni e rituali civili hanno dato forma ai moderni scenari pubblici delle società di massa. L'analisi si allarga oltre il tradizionale ambito politico-istituzionale, mettendo al centro della riflessione anche gli aspetti storico-culturali dei rituali civili. Si guarda non solo all'uso politico di rituali della memoria e feste nazionali, ma anche alla loro capacità di suscitare emozioni e sentimenti di identità. Attraverso un approccio comparativo e un orizzonte problematico euro-americano (tra i modelli francese e americano), i contributi raccolti nel volume delineano dapprima i caratteri delle pedagogie nazionali promosse dalle élites ottocentesche (tra Stati Uniti, Francia, Spagna, Italia e Portogallo). Si guarda poi alle trasformazioni maturate nel Novecento con la massificazione dei rituali legati alle memorie belliche e con le liturgie totalizzanti promosse dai regimi dittatoriali (tra l'Italia fascista e la Spagna franchista). Per il secondo dopoguerra l'attenzione è rivolta alle transizioni da regimi dittatoriali a forme compiute di democrazia (tra Germania, Italia e Spagna) e quindi al "peso del passato" nelle sue espressioni simbolico-rituali e culturali. Si è aperta infine una distinta fase, secondo una tendenza allargatasi con la nascita dell'Unione Europea e con la costruzione di identità plurime (locali e sovra-nazionali allo stesso tempo).
Un teatro a Roma. L'avventura del Teatro Tenda di piazza Mancini
Carlo Molfese, Gennaro Colangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 224
Studi su Mario Dell'Arco
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il nome nemico. Due vite sconvolte che l'amore risolleva
Nino Casamento
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
In una cittadina del Friuli un profugo bosniaco conosce una donna siciliana che la mafia ha spinto a lasciare la sua terra. Nel racconto di Franjo scorre la storia della sua nazione martoriata, dagli orrori delle foibe ai massacri più recenti. Viene rinchiuso in un campo di concentramento per la sola colpa di portare un nome nemico, quello del presidente della Croazia, che i serbi odiano in modo ferino e viscerale. Silvana ricorda con nostalgia la dolcezza e la serenità della sua terra, prima che il cancro della violenza l'aggredisse e la rendesse irriconoscibile. È l'incontro di due naufraghi, accomunati da un doloroso fardello di ricordi, che nell'amore ritrovano la speranza e la forza di ricominciare a vivere, di riannodare il filo spezzato con la loro terra.
La preparazione dei giovani al matrimonio e alla famiglia
Francesco Cuzzocrea
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 96
Anni fa, anche io mi feci portatrice di una simile proposta presso vari Comuni che avevano avuto la gentilezza di invitarmi a parlare e continuo a farlo; non so se la mia provocazione abbia avuto un seguito. Quello che so è che l'autore ha colto nel segno quando articola il suo ragionamento intorno a questa idea e non posso che ringraziarlo per avere fatto oggetto di studio una intuizione che, a mio avviso, se avessimo amministratori illuminati ed attenti ai segni dei tempi, non dovrebbe rimanere solo tale... All'autore un grazie sentito per questo lavoro, ai lettori un augurio di "buona" lettura, agli amministratori locali buon lavoro, alle associazioni familiari un incoraggiamento per intraprendere senza indugio la strada tracciata in queste pagine. (dalla prefazione di Luisa Santolini, Presidente del Forum delle Associazioni familiari)
Diritto processuale pubblico
Maurizio Nenna
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 64
Le ragioni del diritto
Tito Lucrezio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 96
Achille Salvagni. «Alla lotta si preferisce il numero» (1897-1995)
Isabella De Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Ricordi di ottanta anni di vita italiana
Luigi Preti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 254
Prima in quartine di endecasillabi e poi in prosa Luigi Preti ricorda tutti i più importanti eventi di ottanta anni di storia italiana da iui vissuti fin da ragazzo e interpretati secondo il pensiero di un uomo che ha sempre messo in primo piano gli interessi autentici della nostra Nazione.
Papa Karol Wojtyla per le vie del mondo. Reportages e testimonianze di uno scrittore
Gianni Giorgianni
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 399
"A Boston, nel primo viaggio, chiesi all'autista di un taxi se fosse cattolico, vista la sua gioia nell'attesa del Papa. Mi rispose di no. Ma allora chi è per lei il Papa? Rimase un po' a combattere con le parole che non venivano, poi pronunziò tutto d'un fiato: The Pope is the Vicepresident of God! Il Papa è il Vicepresidente di Dio! Una stupenda definizione, teologicamente ineccepibile. Andare in giro per il mondo a svolgere il lavoro di inviato mi ha dato la possibilità di guardare con i miei occhi, ascoltare con le mie orecchie quello che accade."
Richard M. Nixon. Una politica americana per l'Europa e il Medio Oriente 1969-70
Pia G. Celozzi Baldelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 320
Pochi in Occidente si sono resi conto di quanto sia stato difficile evitare scontri armati fra le due superpotenze durante la Guerra Fredda, soprattutto nella sua fase di più alta tensione. Appena assunta la presidenza degli Stati Uniti, Nixon avviava una politica controcorrente, proponendo ed attuando il passaggio dall'era del confronto all'era dei negoziati aperti, per ridurre la corsa agli armamenti e fermare il rafforzamento sovietico e la sua penetrazione in Europa ed in Medio Oriente. La politica americana riusciva anche ad allontanare un generalizzato coinvolgimento nel conflitto in Medio Oriente, riacceso dalla crisi dei dirottamenti aerei e dalla guerra in Giordania.

