Gammarò Edizioni: Polimnia
Cuori da un altro mondo. Il dramma di Colombo
Vincenzo Gueglio
Libro: Libro in brossura
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
Un Barolomeo scettico, presago del disastro e intriso di nostalgia per Genova, tenta invano di trasmettere un po' del proprio buon senso all'inquieto Cristoforo, il quale però, sprezzante ogni calcolo diverso dai suoi, rimane irraggiungbile da qualsiasi ragionamento che contrasti con la Missione della quale si sente investito. Il testo, spesso comico, intreccia i dati della vita dei Colombo con la grande storia: mette in scena, fra l'altro, la spartizione del mondo fra Spagna e Portogallo (con la decisiva mediazione del papa); e gli ultimi istanti del Descubridòr carico di gloria e umiliazioni, amareggiato da dubbi e rimorsi, ma saldo nella propria dignità, accresciuta anzi da una nuova, dolorosa saggezza. "Tu hai il dono d'avere ragione anche quando hai torto" - gli aveva detto una volta Joao II, re del Portogallo. "Come dire che ho torto anche quando ho ragione" - medita il vecchio Cristoforo sul letto di morte, ripensando all'enorme carico di delitti che la sua impresa ha introdotto nel mondo. Un testo teatrale che si legge come un romanzo, ricco di informazioni come un saggio, esilarante come una farsa, commovente come una tragedia, stimolante come un pensiero nuovo.
Compositori britannici dal romanticismo al XXI secolo
Guido Molinari
Libro: Copertina morbida
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 687
In Italia non si conosce quasi nulla della musica colta inglese, scozzese, gallese, irlandese, ovvero delle isole britanniche. Lo scopo di questo libro è quello di destare un nuovo interesse agli appassionati della "Grande Musica", e vuole rivelare un mondo alternativo a quello tradizionale, fatto di luoghi comuni, di situazioni comode e soprattutto assolutamente privo di nuove riscoperte. Britten, Elgar, Vaughan Williams, Walton, sono solo alcuni dei quasi trecento compositori che Molinari ci invita a conoscere con competenza e passione. Per ogni autore è presente la biografia, una selezione delle opere, la spiegazione in sintesi di alcune musiche, favorendo quelle che sono state incise disco graficamente.
Musica e oltre le note. Un viaggio con Franco Soressi
Eugenia Galardi
Libro
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 190
"Musica oltre le note. Un viaggio con Franco Soressi". è un libro-dialogo, un viaggio nel mondo affascinante del pentagramma, guidati dal maestro Franco Soressi, organista di cattedrali, che ha dedicato la vita alla musica. E se davvero i compositori del passato, come suggerisce il maestro in questo dialogo, avesero fatto musica, trasmettendosi codici che ne costituiscono tuttora il segreto e la grandezza? La loro musica potrà riemergere oggi attraverso suoni e improvvisazioni, cioè per una via che una lettura diretta delle note cela e non rivela? E tali suoni, ci sarà dato ascoltarli davero, al di là dello strumento d'epoca? A queste domande risponde Franco Soressi, teorico di questa originale interpretazione, con la sua musica olre le note, nel dvd accluso al libro, in cui interpreta al pianoforte pezzi di Frascobaldi, Vivaldi, J.S. Bach, Beethoven, Chopin, Listz, Scriabin, Rachmaninov, Lyadov.
Eugen D'Albert (1864-1932). La vita e le opere
Guido Molinari
Libro: Copertina morbida
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 624
La biografia di uno dei maggiori musicisti e compositori a cavallo della fine dell'Ottocento e inizio Novecento. Guido Molinari nel suo complesso e esaustivo studio ripercorre analiticamente e storiograficamente la vita e le opere di Eugen d'Albert riproponendolo agli appassionati della operetta.