Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gammarò Edizioni: GòPoesia

L'agro dei limoni

L'agro dei limoni

Elio Vittorio Bartolozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2010

10,00

Resistenza. 14 poesie per non dimenticare

Resistenza. 14 poesie per non dimenticare

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 48

"Una volta (credo fosse il 1994) prima di un intervento celebrativo dell'anniversario del 25 aprile, lessi una breve composizione sulla Resistenza scritta su un foglietto da Armando De Angelis. Da allora ad oggi ne ho ricevuto e ne conservo molte altre. Fra le quali anche quelle che ora vengono pubblicate in una scelta davvero esclusiva. C'è una coerenza sostanziale in questo insistito richiamo alla stagione resistenziale, ai suoi protagonisti, alle sue immagini più semplici, al linguaggio che scaturì dalla sua epopea. E anche dalle delusioni che ne seguirono. In questa metafora De Angelis carezza, idealizza e rivive la propria gioventù, anzi quei suoi diciassette anni (tanti ne aveva nel '45) di smilzo post-adolescente che si affacciava alla vita dopo un biennio di violenza - nell'euforia dell'ideologia (allora vincente) dell'antifascismo." (Dalla prefazione di Silvio Ferrari)
12,00

Oltre i ponti. Appunti per resistenze

Oltre i ponti. Appunti per resistenze

Emilio Perissinotti

Libro: Copertina rigida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 56

"La poesia di Emilio Perissinotti chiama a non essere succubi di passioni conformiste e gregarie; non uomini proni e vili ma memori, attenti a non svendere nella gora delle tifoserie la capacità di restare uomini. Da Sebreniza a Gaza ritorna la domanda: "cosa hai fatto di tuo fratello"? Insegnare il disprezzo, non sentire il grido che viene dalla sofferenza disumanizza e tradisce il nostro imperativo morale. L'ospite sacro, il migrante, l'orfano, il profugo aspettano la nostra giustizia. Essi sono il metro del nostro livello di umanità. Il poeta ne è il testimone". (dalla Prefazione di Pietro Lazagna).
12,00

La farfalla e la scatola

La farfalla e la scatola

Elvira Landò Gazzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

Per chi conosce semplicemente il nome dell'autrice, qualsiasi commento alla bellezza e alle emozioni che questa raccolta di poesie riesce a trasmettere al lettore sarebbe superfluo. Elvira Landò, nata a Chiavari, si è laureata nel 1962 con lode e medaglia d'argento presso l'Università di Genova, con una tesi in Estetica. Vinte le cattedre per l'insegnamento sia di Storia e Filosofia sia di Storia dell'Arte, è stata docente nei licei. Successivamente ha diretto per due trienni i Musei della Società Economica di Chiavari, dedicandosi a studi e ricerche. Ha pubblicato vari saggi.
14,00

Forse come ape

Forse come ape

Armando De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 72

12,00

Il peso della luce

Il peso della luce

Armando De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 64

64,00

Viola della sera

Viola della sera

Francesco Brunetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 78

Francesco Brunetti, nato a Sestri Levante nel 1946, da oltre trent'anni vive a Chiavari, dove esercita la professione di medico chirurgo. La sua prima silloge, che raccoglie versi antichi e cose nuove, esce nel 2003 con il titolo "Lune di mare"; anche grazie agli stimoli del Circolo Culturale Genovese "Banchina", nel 2004 esce "Frammenti di luce"; nel 2005 "Arsura nella Biblioteca Indipendente di LDS". Sue poesie sono pubblicate in diverse raccolte antologiche. Il canto di Brunetti nasce dal mare-madre e lascia tra le mani del poeta, e nostre, creature di terra, "polvere d'aria e di malinconia" (Liquida poesia). Il mare, l'elemento acqueo, è il filo d'oro che ci conduce attraverso questa poesia, è la pagina, luogo di infinite possibilità, che nella sua mutevolezza e inafferrabilità, sollecita il poeta a tentare di fermarla e definirla sul versante della terra, è il volto del Sogno cui gesti e passi umani eternamente tendono.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.