Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: SMAU/Ricerche

Distretto industriale di Lecco. Un progetto di trasformazione verso la Net Economy
24,50

Mobile business. Tecnologie, applicazioni e modelli organizzativi
23,50

EITO 2002 European Information Technology Observatory. I dieci anni di uno strumento indispensabile per il mercato ICT

EITO 2002 European Information Technology Observatory. I dieci anni di uno strumento indispensabile per il mercato ICT

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 480

161,00

Osservatorio Smau sull'ICT 2001

Osservatorio Smau sull'ICT 2001

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 192

28,50

Net economy. Tecnologie e nuovi paradigmi manageriali

Net economy. Tecnologie e nuovi paradigmi manageriali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 144

Net economy come contesto di riferimento. Modelli esplicativi e modalità di soluzione per affrontare i problemi e le opportunità della net economy come paradigmi che guidano manager e imprenditori verso l'evoluzione del proprio business. Questi i due elementi portanti del lavoro di ricerca presentato in questo volume dai ricercatori dell'osservatorio annuale che Smau e Sda Bocconi realizzano sull'impiego delle tecnologie ICT in azienda. La raccolta di monografie che compone l'opera approfondisce alcuni tra i principali aspetti che ogni azienda si trova ad affrontare per operare nella net econmy.
22,50

EITO 2005. European information technology observatory

EITO 2005. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 296

È questa la tredicesima edizione di un rapporto nato nel 1993. Da allora, lo strumento forse più conosciuto e diffuso per conoscere le dinamiche di mercato e le nicchie emergenti nell'elettronica di consumo. I temi più rilevanti per il mercato ICT europeo e quelli di interesse più specifico per il mercato italiano.
131,50

EITO 2005. European information technology observatory

EITO 2005. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 296

È questa la tredicesima edizione di un rapporto nato nel 1993. Da allora, lo strumento forse più conosciuto e diffuso per conoscere le dinamiche di mercato e le nicchie emergenti nell'elettronica di consumo. I temi più rilevanti per il mercato ICT europeo e quelli di interesse più specifico per il mercato italiano.
105,00

EITO 2004. European information technology observatory

EITO 2004. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 352

EITO (European Information Technology Observatory) nasce nel 1993 da un'idea di Smau e da allora è diventato uno strumento sempre più conosciuto e diffuso, non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Uno strumento per chi lavora in questo settore, sempre più un punto di riferimento per quanti vogliono conoscere i nuovi sviluppi dell'economia digitale. Smau contribuisce a definire anno dopo anno i temi più rilevanti per il mercato ICT europeo e quelli che hanno un interesse specifico per il contesto italiano. Il Rapporto EITO viene realizzato ogni anno con il contributo delle più importanti fiere europee del settore - Smau, Cebit e Simo - di associazioni europee e con il prezioso supporto della Commissione Europea.
110,00

EITO 2004. European information technology observatory

EITO 2004. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 352

EITO (European Information Technology Observatory) nasce nel 1993 da un'idea di Smau e da allora è diventato uno strumento sempre più conosciuto e diffuso, non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Uno strumento per chi lavora in questo settore, sempre più un punto di riferimento per quanti vogliono conoscere i nuovi sviluppi dell'economia digitale. Smau contribuisce a definire anno dopo anno i temi più rilevanti per il mercato ICT europeo e quelli che hanno un interesse specifico per il contesto italiano. Il Rapporto EITO viene realizzato ogni anno con il contributo delle più importanti fiere europee del settore - Smau, Cebit e Simo - di associazioni europee e con il prezioso supporto della Commissione Europea.
137,50

EITO 2003. European information technology observatory

EITO 2003. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 432

119,50

EITO 2003. European information technology observatory

EITO 2003. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 432

149,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.