Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Self-help

Quando vince la speranza. Come vivere la disabilità con mente aperta e cuore saldo

Quando vince la speranza. Come vivere la disabilità con mente aperta e cuore saldo

Federico Nenzioni, Francesco Baccilieri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 128

Come vivere la disabilità con mente aperta e cuore saldo? Quando la speranza vacilla, come alimentarne la fiammella per rischiarare l'angusto ambito in cui la sorte ci ha relegato? La filosofia, la fede, un atteggiamento mentale un po' più razionale e pragmatico, l'affetto delle persone care ci danno la forza di reagire all'apatia e alla disperazione in cui si rischia di precipitare. Ma come riscrivere, in pratica, pagine di vita nuove che ci consentano di ritrovare la pace interiore? Federico Nenzioni, sofferente di una forma di sclerosi multipla che gli ha inibito le capacità motorie, intraprende, in questo libro, un percorso esistenziale alla ricerca di un equilibrio psicofisico che, l'improvviso aggravamento della malattia, ha compromesso. Lungo questa via incontra persone che vivono il loro stato con coraggio, con rassegnazione, con disperazione, ma tutti parimenti proiettati alla ricerca di una sintesi che dia un senso alla loro esistenza; se la disabilità riduce, infatti, gli spazi intorno a noi, non ci spalanca, forse, universi interiori fino ad ora inesplorati, in cui trovare nuovi e più intimi appagamenti? Francesco Baccilieri, giornalista, presenta una molteplicità di interviste a neurologi, fisiatri, psichiatri, che dispensano chiarimenti e consigli, a scrittori che vivono la disabilità sulla propria pelle e a genitori che raccontano esperienze intensamente vissute con mente aperta e cuore saldo.
16,50

La contraccezione. Quando perché e come

La contraccezione. Quando perché e come

P. Giorgio Crosignani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 104

A dispetto del largo uso che se ne fa, poco si discute di contraccezione e molti suoi aspetti rimangono ancora in ombra. Dal "sogno" di Freud che nel 1898 si augurava "...la scoperta di tecniche capaci di elevare a livello di scelta volontaria e responsabile l'atto procreativo, distinguendolo così dall'imperativa urgenza di soddisfare un naturale bisogno", alla proclamata definizione della "salute riproduttiva" del 1964 da parte delle Nazioni Unite, il mondo ha identificato uno dei cardini di tale salute nella contraccezione. Eppure: nel mondo iniziano ogni anno 200 milioni di gravidanze e per le loro complicazioni mezzo milione di donne perde la vita; di queste, 8 donne ogni ora muoiono a seguito di aborti indotti senza adeguata assistenza. Universalmente condannata e volutamente ignorata, l'attività sessuale inizia negli adolescenti prima di quanto si pensi e la nuova esperienza trova spesso giovani poco preparati. Invece: negli Stati Uniti una migliore informazione "contraccettiva" fornita tra il 1995 e il 2002 ha ridotto in modo significativo il numero di gravidanze indesiderate nelle adolescenti. L'uso prolungato della pillola, come in passato le numerose maternità e i prolungati allattamenti, riduce il numero totale di omlazioni diminuendo in molti casi l'insorgenza di malattie legate al ciclo. Scritto con un linguaggio chiaro e semplice, il libro ha lo scopo non solo di illustrare i principali aspetti della contraccezione, ma anche di fornire risposte esaurienti alle domande più comuni.
15,50

La terapia degli affetti. Piccola fenomenologia quotidiana del mondo sommerso

La terapia degli affetti. Piccola fenomenologia quotidiana del mondo sommerso

Stefano Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 128

Gli articoli raccolti in questo testo, pubblicati negli anni sulla rivista Attive, sono il frutto di infinite riflessioni attivate da un lungo lavoro sul campo, a contatto con uno dei fatti più belli e inaspettati che l'autore scoprì molto precocemente lavorando con chi si ammala di cancro. coprì che quando il pensiero della morte valica l'orizzonte, molti pensano improvvisamente alla vita, non solo perché temono di perderla, ma soprattutto perché non vogliono più sprecarla. Parlare della vita e di come il mondo degli affetti ne sia la guida segreta e potente è il compito che si diede come collaboratore della rivista e che mantiene ancora, a quasi trent'anni di distanza.
15,50

La forza di cambiare. Storie di vita e di cambiamenti

La forza di cambiare. Storie di vita e di cambiamenti

Paola Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 128

Questo volume parla di esperienze ascoltate e raccolte in quasi vent'anni di lavoro. Esperienze di vite interrotte bruscamente da eventi o malattie che ne hanno modificato il corso e che hanno inevitabilmente generato dolore, rabbia e impotenza. Ma in queste pagine, in queste interviste, non è il dolore il protagonista e nemmeno la rabbia, né si rintraccia alcun senso di impotenza. Protagoniste sono le parole di chi racconta come anche tra sofferenze e percorsi accidentati, nonostante la paura di quello che potrebbe riservare il domani e la voglia di commiserarsi, sia stato possibile trasformare un evento drammatico in una opportunità di cambiamento e di riconsiderazione del senso stesso della vita, riconciliandosi con le proprie emozioni e con sé stessi, pacificandosi con la vita e le sue contraddizioni. Storie di donne e di uomini comuni, ma anche di medici e psicologi, di personaggi noti e di successo, e di persone non coinvolte direttamente, ma che condividono la malattia di una persona cara. Storie e parole di chi c'è ancora e vive appieno la vita, e storie e parole di chi ora non c'è più, ma che è stato nella vita fino all'ultimo istante. Tutte storie intense, ma allo stesso tempo lievi, di persone che, coraggiosamente, hanno vinto la paura e la seduzione della rinuncia conquistando la vera salute: il proprio benessere interiore e il piacere di vivere.
15,50

Prima della depressione. Manuale di prevenzione dedicato alle donne

Prima della depressione. Manuale di prevenzione dedicato alle donne

Elvira Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 256

La depressione è oggi in aumento, e specie tra le donne. Perché? Come è possibile prevenirla? Per intervenire efficacemente è necessario guardare, innanzitutto, a quei fattori di rischio (stress da doppio carico di lavoro, burn-out e maltrattamento) nascosti nelle relazioni sociali, in famiglia e nell'ambiente lavorativo, insomma nella vita quotidiana. Non solo: è necessario superare i pregiudizi che spesso accompagnano le ipotesi sulle cause delle patologie e favorire uno spostamento di prospettiva, per disegnare una prevenzione a misura di donna. Ma i ritardi del mondo medico in questo ambito impongono alle donne di farsi carico della propria salute, tutelandola anche con un cambiamento personale di mentalità: le tappe biologiche come il menarca, la gravidanza, il post-partum e la menopausa sono eventi fisiologici, che non possono essere considerati cause di malattia o, ancor più, come causa prevalente di depressione. Ecco dunque un percorso diretto alle donne per aggirare i pregiudizi della società e della medicina nel rapporto con il corpo e la mente femminili, uno strumento di prevenzione - arricchito da schede di approfondimento, questionari di autovalutazione, casi tratti dall'esperienza clinica e testimonianze dirette - che vuole fornire un aiuto concreto per fronteggiare i rischi della depressione.
24,50

Medicina naturale per prevenire e curare il cancro

Medicina naturale per prevenire e curare il cancro

Claudio Lalla

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Negli ultimi anni una grande quantità di studi scientifici ha dimostrato la capacità antitumorale di varie sostanze naturali ed ha evidenziato i meccanismi biologici attraverso cui essa si realizza. Tali scoperte hanno rivoluzionato le prospettive della prevenzione e della cura dei tumori. La più recente evoluzione dei saperi consente ora di valorizzare e utilizzare non solo le risorse che da sempre fanno parte del nostro potenziale patrimonio energetico, ma anche quelle che costituiscono un nostro immenso e ancora largamente inutilizzato capitale terapeutico. C'è un'altra analogia che emerge da questo paragone. Così come le energie rinnovabili consentono di realizzare uno sviluppo eco-sostenibile, la medicina naturale permette a sua volta di attuare una cura bio-sostenibile, perché non produce la tossicità della chemioterapia. Il testo non solo realizza una sintesi dei dati scientifici attualmente disponibili sulla prevenzione e la cura naturale del cancro, ma soprattutto spiega come una specifica associazione di sostanze possa da un lato potenziare la risposta immunitaria del paziente oncologico e dall'altro attaccare i molteplici processi che sostengono la malattia tumorale. Il volume non vuole indurre ad abbandonare le normali misure adottate per contrastare i tumori, ma spiega come queste possano essere proficuamente integrate e potenziate. Un libro semplice e consultabile da chiunque ma al tempo stesso documentato e argomentato. Che può davvero aiutare.
23,00

Intervista col disabile. Vademecum fra cime e crepacci della disabilità

Intervista col disabile. Vademecum fra cime e crepacci della disabilità

Minnie Luongo, Antonio G. Malafarina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 128

In una società dove incontriamo sempre più disabili siamo certi di conoscerli davvero? Una popolazione come la nostra, che conta qualche milione di persone con disabilità, sa dire che cosa sia la disabilità? Dove la disabilità affonda le sue radici e qual è la situazione attuale? "Handicap" è semplicemente un termine brutto da usare? Quale rapporto lega la disabilità allo sviluppo tecnologico e alla società? C'è spazio per il sorriso nella disabilità? In un contesto così variegato il volume vuole informare il lettore in maniera chiara e non superficiale sul che cosa sia oggi la disabilità nel nostro Paese. Inoltre si intende evidenziare che quando tecnologia e società concorrono perfettamente a svolgere i propri ruoli in materia di disabilità, come nello sport, il disabile riesce a vivere correttamente la propria condizione umana. Per completare la panoramica sul fenomeno il libro contiene una rassegna di contributi di personaggi autorevoli che raccontano la disabilità dal loro punto di vista: Gae Aulenti, Franco Bomprezzi, Paola Bucciarelli, Flavio Caroli, Dario Cassini, Davide Cervellin, Franco Di Mare, Pino Farinotti, Aldo Grasso, Ladri di Carrozzelle, Angelo Mantovani, Walter Passerini, Adriano Pessina, Giuseppe Remuzzi, Marco Rossi, Angelo Vescovi. Capitolo focale un'intervista a Luca Pancalli, vicepresidente CONI, presidente Comitato Italiano Paralimpico e segretario del Comitato Paralimpico Europeo. Ogni capitolo è introdotto da una vignetta di Emilio Giannelli.
16,00

Siamo tutti diversamente occupabili. Strumenti e risorse per l'inserimento lavorativo di disabili

Siamo tutti diversamente occupabili. Strumenti e risorse per l'inserimento lavorativo di disabili

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

La relazione "disabili-mondo del lavoro" è un problema che chiede di essere affrontato e che può essere approcciato da differenti punti di vista: il libro affronta quello del valore della risorsa e quindi del valore della persona. Partendo da questa chiave di lettura e riunenendo professionalità provenienti da realtà differenti (il mondo della formazione, delle cooperative, delle imprese, delle istituzioni), gli autori hanno conosciuto ed ascoltato i diversamente abili e le loro famiglie per raccogliere l'esperienza di un vivere quotidiano, dei principali problemi che si incontrano e che meritano, esigono, una risposta: come valutare le proprie competenze, come proporsi alle aziende, come facilitare l'inserimento. Partendo da tutto ciò, sono state individuate risorse e messi a punto alcuni strumenti che vengono già utilizzati con soddisfazione dai disabili e dalle loro famiglie. Il volume è rivolto principalmente proprio loro, ai diversamente abili e alle famiglie, per offrire idee, strumenti, testimonianze e supporti alla ricerca attiva del lavoro ma soprattutto per agevolare il processo di inserimento lavorativo e di permanenza in azienda.
16,50

Voglia di gioia. Suggerimenti per vivere al meglio la terza età

Voglia di gioia. Suggerimenti per vivere al meglio la terza età

Monica Melotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 128

Cosa significa essere anziani oggi? Come si può valorizzare un periodo della vita, la Terza età, spesso prodigo di tempo, ma anche ricco di nuove sfide e molti cambiamenti? Gli "over 65" di oggi - e le inchieste sull'argomento lo dimostrano - sono pieni di energie e aspettative, intendono sfruttare al meglio il periodo che stanno vivendo, abbandonando le frenesie del passato e progettando un futuro stimolante. A questa tendenza si ricollega l'intento del volume: l'autrice, grazie all'esperienza maturata nel campo delle attività per la Terza età, ne esplora il "territorio sentimentale", suggerendo diversi percorsi orientati alla ricerca della propria dimensione di soddisfazione e serenità. Questo viaggio si compie anche attraverso un canale particolarmente felice: le interviste - che aprono ogni capitolo del testo - rivolte a personaggi famosi, ormai non più giovanissimi, ma ancora nel pieno del loro vigore professionale e intellettuale. Le interviste offrono lo spunto per analizzare dieci aspetti della vita da una prospettiva privilegiata: si parla di amicizia con Francesco Alberoni, di "amore" con Don Zega, di bellezza con Elena Melik, di cultura con Piero Ottone, di gusto con Gualtiero Marchesi, di moda con Krizia, di movimento con Luciana Savignano, di scrittura con Alda Merini, di sogni con Alberto Spagnoli e di viaggi con Ettore Mo. Ogni intervista è seguita da "pillole di saggezza" e dalle "testimonianze di vita", esperienze di vita di gente comune.
16,50

L'amore che cura. Guida alla relazione d'aiuto

L'amore che cura. Guida alla relazione d'aiuto

Carlo Lazzari, M. Angela Masino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 112

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.