Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Risorse umane delle organizzazioni

Gestire, retribuire, incentivare la performance. Le condizioni per garantire migliori risultati sul lavoro
23,00

Il processo di apprendimento individuale e organizzativo. La formazione nella società della conoscenza

Il processo di apprendimento individuale e organizzativo. La formazione nella società della conoscenza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

Nelle organizzazioni attuali la conoscenza assume un'importanza sempre maggiore proprio perché è l'individuo, con il suo patrimonio di competenze, idee, relazioni e comportamenti, che rappresenta l'asset strategico per il loro successo. Da questo punto di vista i processi di apprendimento, sia individuali che collettivi, costituiscono una realtà che le organizzazioni devono curare e gestire con attenzione particolare. Dopo un'introduzione di Stefano Paneforte che mette a fuoco la necessità di guardare all'apprendimento come a una 'risorsa chiave', Marco Rotondi fa il punto 'critico' sui diversi modelli della formazione oggi in uso e indica le nuove vie per una formazione che sia più incisiva e più rispondente ai bisogni delle persone sul lavoro.
22,00

Selezionare, acquisire e mantenere le risorse umane. La tradizione, le novità, le tendenze

Selezionare, acquisire e mantenere le risorse umane. La tradizione, le novità, le tendenze

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 160

Selezionare, acquisire e mantenere le risorse umane sono tra le attività più delicate governate direttamente o indirettamente dal management aziendale. Profonda comprensione del business di riferimento, capacità di assessment interna ed esterna delle competenze rilevanti, velocità di processo, uso appropriato del Web, sembrano essere le nuove caratteristiche dell'eccellenza in queste attività, a integrazione delle metodologie di base praticate da decenni dalle aziende più avanzate. Questo avviene nel contesto di politiche aziendali sempre più marcatamente orientate alla "talent retention" sistematica, che spesso significa far emergere nuovi valori sempre più collegati al "portfolio professionale" dei collaboratori.
19,00

Competenze. Leva di eccellenza delle persone e delle organizzazioni

Competenze. Leva di eccellenza delle persone e delle organizzazioni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Il libro affronta il tema delle competenze mostrando come e a quali condizioni possano essere sviluppate per migliorare le prestazioni e la competitività. Sono riportati numerosi casi aziendali, tratti sia dal mondo industriale che da quello dei servizi. Le competenze rappresentano il tentativo di mettere al centro del business le persone e la loro valorizzazione come fonte del vantaggio competitivo. Lo sviluppo delle competenze viene trattato secondo una visione integrata dell'apprendimento, considerato come interazione dinamica fra il business, le persone, protagoniste del proprio auto-sviluppo, e l'organizzazione quale "organismo collettivo che apprende".
22,00

Gestione e sviluppo del capitale umano. Le persone nel bilancio dell'intangibile di un'organizzazione

Gestione e sviluppo del capitale umano. Le persone nel bilancio dell'intangibile di un'organizzazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Nelle organizzazioni le persone, con le loro competenze e relazioni, sono divenute l'unità organizzativa fondamentale e l'asset strategico per generare valore. Da qui la cura che il "capitale umano" esige dalle organizzazioni e dal loro management. Dopo aver messo a fuoco il problema per una direzione delle risorse umane che voglia essere all'altezza dei tempi, il volume mostra come, in un contesto caratterizzato da rapidità e istantaneità dei cambiamenti, sia necessario considerare l'organizzazione non in termini meccanicistici, ma come un "sistema vivente". In questa prospettiva illustra le caratteristiche dell'"Intellectual Capital Value", uno strumento utile alla valutazione, valorizzazione e comunicazione degli "intangible asset".
21,00

La flessibilità nella gestione delle risorse umane. Le norme, il sindacato, gli individui

La flessibilità nella gestione delle risorse umane. Le norme, il sindacato, gli individui

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 128

Il volume presenta in modo semplice, unitario e completo tutte le forme di flessibilità cui individui ed organizzazioni possono ricorrere per trovare lavoro, inserire il personale in azienda, gestirlo in periodi di difficoltà e per risolvere il rapporto di lavoro. Non è però un semplice manuale normativo. Si parte, infatti, dalla descrizione delle dinamiche sindacali, oggi in fase di grande cambiamento, per arrivare a capire cosa concretamente significa flessibilità per i singoli individui, quali sono i costi cui si va incontro, e quali le opportunità che questo nuovo mercato del lavoro può offrire.
18,50

Leadership. Nuove prospettive e nuovi percorsi di sviluppo

Leadership. Nuove prospettive e nuovi percorsi di sviluppo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

L'evoluzione delle forme organizzative e l'affermarsi del paradigma dell'incertezza richiedono di attribuire nuovi significati al termine "leadership", facendolo uscire dalla semplice dimensione dell'"influenzamento verticale". Sta diventando sempre più importante, infatti, non tanto il tema di "come definire la leadership", ma piuttosto quello di "come si fa a insegnare, sviluppare e diffondere leadership" e quello di capire se e come sia possibile "aumentare il tasso di leadership" nelle singole persone e nelle organizzazioni. Il libro è costruito attorno a queste ragioni e vuole dunque proporre nuovi e diversi modi di intendere la leadership - dalla leadership di se stessi a quella organizzativa - e nuovi percorsi per svilupparla.
20,50

Prospettive per la comunicazione interna e il benessere organizzativo. Appartenere, integrarsi e comunicare nell'organizzazione che cambia

Prospettive per la comunicazione interna e il benessere organizzativo. Appartenere, integrarsi e comunicare nell'organizzazione che cambia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 240

La profezia si è compiuta. Si apre un nuovo periodo per il management della comunicazione interna in cui il desiderio di eticità, il bisogno di affettività (individuale e collettiva), la voglia di riconoscimento autobiografico, il policentrismo esistenziale, richiedono nuovi approcci di governance e nuovi stili di gestione. Queste dimensioni connotano l'inequivocabile condizione professionale e persino civile del fare comunicazione dentro e anche fuori le organizzazioni. Una condizione "a quattro dimensioni", ora latenti, ora manifeste, intorno alle quali ruota l'auspicio costante di una nuova identità di impresa e di una comunicazione dalla voce umana, narrativa, esperienziale, comunitaria.
22,00

Pianificazione, budget e risorse umane. Strumenti per l'economicità della gestione del personale

Pianificazione, budget e risorse umane. Strumenti per l'economicità della gestione del personale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il libro affronta il tema della pianificazione delle risorse umane, considerata come componente essenziale della pianificazione strategica aziendale. Chiarisce l'importanza di realizzare la sostenibilità economica e organizzativa di queste scelte di fondo attraverso il corretto utilizzo di una serie di strumenti quali: le analisi di costo, il sistema di budget, l'applicazione dell'information and communication technology, le stesse misurazioni e valutazioni riferite alla funzione risorse umane. Non solo in tempi di stagnazione economica o in contesti di crisi aziendale questi aspetti configurano compiti fondamentali e terreni quasi quotidiani d'impegno per i professionisti delle risorse umane.
21,00

Complessità e gestione strategica delle risorse umane

Complessità e gestione strategica delle risorse umane

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

In questo volume, che è introduttivo alla nuova Collana "Risorse Umane delle Organizzazioni", si mette in evidenza come i continui cambiamenti dell'ambiente socio-economico richiedano, oggi, da parte di tutti gli operatori, un approccio flessibile e, soprattutto differenziato, ai problemi di gestione delle Risorse Umane nelle organizzazioni.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.