Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapia della famiglia. Ricerca

La coppia. Il suo mito, il suo terapeuta

La coppia. Il suo mito, il suo terapeuta

Robert Neuburger

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 144

28,50

La psicologia della famiglia. Sviluppi e tendenze

La psicologia della famiglia. Sviluppi e tendenze

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 192

Il libro è rivolto a coloro che lavorano con le famiglie e vogliono capire le linee di tendenza degli studi e delle ricerche compiute in ambito psicologico sulla famiglia "normale" e "patologica". Il volume offre al lettore una panoramica sulla psicologia della famiglia attraverso una ricerca che ha voluto catalogare ed analizzare la produzione scientifica nel decennio 1980-1989 e soprattutto ha permesso di individuare le linee di tendenza di questa area scientifica anche negli anni successivi.
33,00

Etica, didattica e ricerca in psicoterapia relazionale

Etica, didattica e ricerca in psicoterapia relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 288

Riflettere su se stessi e sul significato dell'essere psicoterapeuta, confrontarsi sulle fonti teoriche e sull'agire concreto, ricercare un denominatore comune, che consenta di affiancare all'operatore clinico uno stimolante lavoro i ricerca, sono i temi attorno ai quali ruotano i contributi di questo libro.
52,00

Le relazioni e la cura. Viaggio nel mondo della psicoterapia relazionale

Le relazioni e la cura. Viaggio nel mondo della psicoterapia relazionale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 384

Il mondo della psicoterapia relazionale, a poco più di trent'anni dalla sua comparsa in Italia, ha conosciuto importanti trasformazioni. Questo libro, che prende spunto dal Congresso della SIPPR che si è svolto a Bari alla fine del 2006, ne è testimone privilegiato, potendo ospitare i contributi di molti tra i principali esponenti di tale approccio. Se alcune delle tematiche cliniche presentate sono quelle "classiche" della terapia familiare, dai disturbi dell'alimentazione alle tossicodipendenze, dalle psicosi alla violenza nell'ambiente familiare, l'approccio ad esse si è profondamente modificato, e lo stesso termine di "terapia familiare" non riesce più da tempo a rappresentare tutte le applicazioni del modello, come anche in questo libro viene evidenziato dai contributi sulla terapia di coppia e sulla terapia individuale sistemica. Si è sviluppata, parallelamente, un'attenzione ai nuovi modelli e alle nuove strutture relazionali che stanno affiancando quelle familiari prevalenti nei decenni passati, e gli stessi psicoterapeuti relazionali hanno proposto rilevanti cambiamenti teorici. Ulteriore elemento di novità, almeno nella realtà italiana, è l'attenzione ai "migranti", di cui pure si parla alla fine del libro. Per tutte queste ragioni, un "viaggio" nel mondo della psicoterapia relazionale diventa, almeno ogni tanto, indispensabile, e di grande utilità se ci può far arricchire dall'esperienza degli altri.
46,50

Famiglie, gruppi e individui. Le molteplici forme della psicoterapia sistemico-relazionale

Famiglie, gruppi e individui. Le molteplici forme della psicoterapia sistemico-relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 544

I setting dei terapeuti sistemico-relazionali sono diventati più flessibili. Questo libro testimonia la crescente riflessione sulle terapie sistemiche individuali, espressione del loro diffondersi nella pratica clinica. Si devono aggiungere le terapie sistemiche con gruppi di individui e i trattamenti con più famiglie con lo stesso problema. Infine non mancano nel volume i riferimenti alle strategie terapeutiche "a setting alternati pianificati", in cui il cambiamento di setting è già previsto e pianificato all'inizio del trattamento.
57,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.