Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La ricerca sociale

Migrazioni, risposte sistemiche, nuove solidarietà

Migrazioni, risposte sistemiche, nuove solidarietà

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 320

24,50

Cittadinanza e nuove politiche sociali

Cittadinanza e nuove politiche sociali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 248

35,00

Analisi ed intervento di rete: il caso della famiglia

Analisi ed intervento di rete: il caso della famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 168

Il volume porta un significativo contributo alla conoscenza delle reti sociali primarie in Italia Al di là di tutte le riflessioni teoriche che il tema in oggetto suscita, gli autori hanno dato il loro contributo al volume si sono sistematicamente confrontati con la realtà empirica delle reti, quale si può estrapolare dalle ricerche realizzate nel settore. Una lettura trasversale di tale dimensione empirica dimostra che, nonostante una continuità culturale che giustifica ancora, per molti versi, l'assunzione del concetto di familismo, la realtà delle reti sociali primarie risulta molto meno statica di quanto si possa immaginare, sospesa tra forme di adattamento di tipo tradizionale e forme maggiormente aperte alla possibilità di coniugare dipendenza ed autonomia. È proprio su questa capacità di andare al di là dell'orizzonte del familismo che si gioca la possibilità di realizzare strategie di rete nel campo dei servizi alla persona.
24,50

Innovazioni ed esperienze di intervento socio-sanitario

Innovazioni ed esperienze di intervento socio-sanitario

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 360

43,50

Conoscere il volontariato. Bilanci e prospettive della ricerca sociale
26,50

Nuove tecnologie, comunicazione e mondi vitali

Nuove tecnologie, comunicazione e mondi vitali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 256

35,00

Salute, famiglia e decentramento dei servizi

Salute, famiglia e decentramento dei servizi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 232

35,00

I distretti socio-sanitari. Un esperimento sociologico

I distretti socio-sanitari. Un esperimento sociologico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 256

Il volume presenta un insieme di analisi sociologiche sui primi avvii del processo di distrettualizzazione dei servizi sociosanitari nelle regioni italiane. Il distretto è colto come possibile esperimento sociologico di introduzione, anche nel nostro paese, di una dimensione comunitaria per la salute. La distrettualizzazione è analizzata come difficile processo innovativo del sistema organizzativo dell'Usl, in direzione complementare a quella, oggi più avvertita, della razionalizzazione manageriale e dell'efficienza dei servizi. L'attivazione della struttura distrettuale dei servizi, che deve essere "immersa" nella vita quotidiani della popolazione e aperta alla comunicazione con i mondi vitali, è vista anche come spazio di integrazione tra le risorse dei servizi pubblici, dell'Usl e comunali, e le risorse del volontariato locale. I differenti modelli distrettuali a fatica emergenti nel nostro paese sono analizzati con riguardo a tesi centrali, quali, in particolare, le forme dell'integrazione socio-sanitaria nei servizi di base, il rapporto fra il distretto e gli altri livelli organizzativi dell'Usl, la composizione e il coordinamento delle "èquipes" di base, il sistema informativo di distretto, il rapporto fra distretto e dipartimento materno-infantile, consultorio familiare e altri presidi di base, il rapporto del distretto con il volontariato e le reti informali. Il tema della riorganizzazione plurale del servizio sanitario nazionale è affrontato anche nell'ampio saggio iniziale di Achille Ardigò, che individua gli obiettivi attuali della sociologia della salute, di fronte anche all'espansione delle innovazioni tecnico-scientifiche e culturali nel campo della salute. Al problema delle trasformazioni del sistema sanitario che sono indotte dallo sviluppo dell'informatica in campo sanitario è dedicato un altro saggio di Achille Ardigò.
33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.