Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La finanza pubblica

Verso un nuovo Stato sociale. Tendenze e criteri

Verso un nuovo Stato sociale. Tendenze e criteri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 464

Questo volume raccoglie i contributi più significativi presentati in occasione dell'ultimo convegno annuale della Società Italiana di Economia Politica, che ha l'obiettivo di promuovere ricerche e organizzare incontri su tematiche rilevanti sia sotto il profilo scientifico che sotto quello economico e sociale. Oltre agli aspetti di carattere generale, sono trattati temi attuali per la riforma dello Stato sociale, come il ruolo del "non profit", l'introduzione del "minimo vitale", nonché i problemi della sanità e delle pensioni.
50,00

I nuovi sistemi tributari

I nuovi sistemi tributari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 392

44,00

La tassazione delle attività finanziarie

La tassazione delle attività finanziarie

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 208

La questione relativa alla tassazione delle attività finanziarie sta assumendo in Italia una crescente rilevanza. La possibilità di ridurre la pressione tributaria su tali cespiti è minima, data la necessità di risanare i conti pubblici. Inoltre, la questione della iniqua ripartizione del carico fiscale tra i vari tipi di reddito costringe ad inquadrare ogni proposta di modifica nell'ambito del più vasto problema della riforma tributaria. Infine, la situazione di equilibrio instabile che caratterizza il mercato del debito pubblico suggerisce di valutare con estrema prudenza ogni proposta di modifica del regime fiscale dei suoi frutti. In merito a tali problematiche, il volume raccoglie gli atti di un convegno di studi organizzato dalla SIEP.
29,50

Le carriere retributive nel pubblico impiego

Le carriere retributive nel pubblico impiego

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 128

La dinamica delle retribuzioni dei pubblici dipendenti ha seguito, alla fine degli anni '80, un percorso affatto anomalo. Mentre infatti si moltiplicavano i tentativi di ridimensionare le retribuzioni del settore privato, nel pubblico impiego avveniva esattamente il contrario. Altra singolarità è stata che, anche esauriti gli effetti dei rinnovi contrattuali, le retribuzioni continuavano a crescere. Il volume dà una spiegazione, riportando i risultati di una ricerca condotta sui modelli 101 di circa 650000 dipendenti degli ultimi dieci anni. La ricerca mette in evidenza come i lavoratori pubblici godano di aumenti retributivi legati anche all'anzianità, alle promozioni e a slittamenti di varia natura.
23,50

Economia delle scelte pubbliche di beni e servizi

Economia delle scelte pubbliche di beni e servizi

Nino Luciani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 144

24,50

Efficienza ed equità nelle politiche pubbliche

Efficienza ed equità nelle politiche pubbliche

Elena Granaglia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 176

26,50

La copertura del disavanzo pubblico. Effetti economici e finanziari
32,00

La finanza pubblica in Italia: stato e prospettive
64,50

Il conto consolidato della spesa pubblica nel Lazio

Il conto consolidato della spesa pubblica nel Lazio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 192

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.