Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Culture giovanili

Cultura visuale e processi sociali. Teoria e pragmatica delle immagini nella società contemporanea

Cultura visuale e processi sociali. Teoria e pragmatica delle immagini nella società contemporanea

Mirella Paolillo, Andrea De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 230

In un'epoca caratterizzata da un'epidemia di immagini – artistiche, scientifiche, mediatiche, istituzionali e personali, frutto della nostra sensibilità, dell'intelligenza umana o di quella artificiale – ci troviamo immersi in un flusso visuale senza precedenti. Immagini che sembrano avvolgere le nostre esistenze da ogni prospettiva, autentiche o manipolate, statiche o in movimento. Un esercito di immagini iconiche e aniconiche, generate dai più svariati dispositivi, che i nostri occhi scrutano quotidianamente attraverso un processo tanto comune quanto complesso: il vedere. Come ha reagito la nostra società di fronte a questa irruzione dell'istanza visuale in ogni ambito della conoscenza? A che punto siamo, a oltre trent'anni di distanza dai saggi pionieristici di W.J.T Mitchell e Gottfried Boehm sullo statuto delle immagini e della visione? Nel nuovo secolo, trasmissibilità e immaterialità, moltiplicazione e disponibilità hanno forse ridefinito il nostro rapporto con la realtà? Siamo pronti ad accogliere l'avvento di immagini generate dall'intelligenza artificiale, che sembrano segnare una nuova svolta nell'epica della visualità? Per orientarsi in questa complessità, si impone come imperativo non solo accademico, ma anche sociale e culturale di primaria importanza, lo studio della cultura visuale, un'indisciplina che si occupa di ogni immagine incorporata in un supporto e di ogni immagine mentale, dei nostri sguardi, dei nostri corpi e di tutti gli altri dispositivi della visione. Attraverso un dialogo interdisciplinare tra studi visuali e sociologici, il volume offre una panoramica sugli elementi fondanti della cultura visuale e una lettura dei fenomeni sociali connessi all'immagine. Questa intersezione tra prospettive teoriche apre nuove strade per la comprensione della società contemporanea attraverso il prisma della visualità. Un contributo per studiosi, professionisti e studenti che desiderino comprendere come le immagini siano divenute agenti attivi nella costruzione del nostro modo di abitare e interpretare il mondo, cogliendone le profonde implicazioni culturali e sociali nel nostro presente e futuro. Prefazione di Giuseppe Gaeta.
29,00

Adolescenti always on. Social media, web reputation e rischi online

Adolescenti always on. Social media, web reputation e rischi online

Lello Savonardo, Rosanna Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 166

Gli adolescenti sono tra i principali fruitori delle tecnologie digitali. Sono always on, sempre connessi, immersi nei social media anytime e anywhere. Navigano, creano, comunicano e crescono senza più distinzione tra online e offline, in una nuova dimensione onlife che mette profondamente in crisi le tradizionali dimensioni spazio-temporali e il rapporto tra sfera pubblica e privata. L’iperconnessione, se da un lato fornisce agli adolescenti inedite opportunità di relazione e di sviluppo individuale e collettivo, dall’altro li espone anche a nuovi rischi che incidono sulla costruzione sociale della loro identità e reputazione online. Sulla base di tali considerazioni, il volume si concentra sulle pratiche comunicative, i comportamenti e le esperienze online degli adolescenti nei siti di social network, focalizzando l’attenzione sui fenomeni di cyberbullismo, sexting e abuso di dati personali. A partire da un inquadramento teorico, il libro illustra i risultati di un’indagine condotta in Italia grazie alla collaborazione tra quattro atenei e i Co.Re. Com di Campania, Lazio e Lombardia, approfondendo in particolare il caso della Campania, la regione al tempo stesso più “giovane” e più “social” d’Italia.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.