Franco Angeli: CENSIS
Un'Italia articolata per ceti. Un mese di sociale 2006
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 96
Con l'appuntamento "Un mese di Sociale" di quest'anno, il Censis ha svolto un'analisi della mobilità sociale in Italia negli ultimi dieci anni, tracciando un quadro della moltiplicazione e della tenuta dei ceti, a partire dalle posizioni professionali, con una differenziazione congiunturale fra ceti forti e ceti deboli. Per capire quali prospettive prevedere per i prossimi anni sono state analizzate le dinamiche della mobilità e delle logiche di ceto.
Gli italiani fra patrimomio e reddito. Un mese di sociale 2005
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 96
Di fronte alla complessa congiuntura economica in cui vive il nostro paese negli ultimi anni, il modo più utile per capirne i meccanismi è partire dall'analisi delle dinamiche fra patrimonio e reddito, sia a livello familiare che d'impresa. In primo luogo si è interpretato quanto e come gli italiani si sono patrimonializzati, delineando anche i costi connessi a tale congiuntura; inoltre si è cercato di capire quali sono i canali della formazione del reddito e quali effetti vi sono stati sulle loro dimensioni, e infine, è stata verificata l'inadeguatezza di alcune politiche pubbliche messe in atto per bilanciare gli effetti della patrimonializzazione e dell'assottigliamento dei redditi.
Leader senza popolo. Popolo senza leader
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
L'iniziativa del Censis "Un mese di sociale", che annualmente approfondisce i fenomeni più rilevanti in atto nella società italiana, quest'anno ha avuto come tema di approfondimento e titolo "Leader senza popolo. Popolo senza leader". Se da un lato si è assistito, infatti, a una serie di adunate popolari di massa prive di un riconoscimento di leadership, dall'altro appare difficile scorgere nella classe politica vigente veri e propri leader capaci di captare in maniera duratura e riconoscibile un loro popolo. In questo volume sono stati raccolti i testi di ricerca presentati nelle quattro giornate di incontro e gli interventi dei partecipanti.
Crescere concertando: un modello di formazione continua per gli attori della programmazione negoziata
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Verso una nuova mappa della società italiana. Un mese sociale 2002
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Governance sociale e potenziali conflitti. Un mese di sociale 2001
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 176
Poliarchia regionale. Uno sguardo dal centro. Un mese di sociale 2000
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 96
Le scelte per lo sviluppo. Mese del sociale 1999
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
Trentatreesimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese. 1999
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 656
Le priorità dell'eurocompetizione. Mese del sociale 1998
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 128
In occasione degli incontri del Mese del sociale 1998, il Censis ha voluto fermarsi a riflettere sulle "priorità dell'Eurocompetizione". Il primo tema affrontato è il lavoro: tutto sembra suggerire che, anche nell'immediato futuro, il lavoro sarà sempre più autonomo, sempre più atipico e crescerà solo per piccole nicchie. Il secondo tema sono le città italiane. Quali hanno la capacità di guadagnarsi un ruolo di prestigio in Europa? Ultimo problema è quello che coinvolge i giovani. Proprio quella generazione che sarà adulta nell'Europa unita, privata di troppe opportunità sociali - e non solo - che ai coetanei europei sono state date, rischia di non essere competitiva, nonostante condivida i valori principali di tutti gli young european.