Francesco Mondadori: I libri di Sant'Egidio
Una casa chiamata terra. Per una ecologia umana e sociale
Bartolomeo I
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 80
"La natura è un libro completamente aperto a tutti e dal quale tutti possono leggere e imparare. Ogni pianta, ogni animale, ogni organismo microscopico racconta qualcosa, rivela un segreto, denota una straordinaria coerenza ed eleganza. Tutto converge verso lo stesso incontro e lo stesso mistero". Di questo mistero, e di questo libro completamente aperto che è la natura, tratta con particolare finezza "Una casa chiamata terra". Bartolomeo, patriarca ecumenico e figura rilevante nel panorama del cristianesimo contemporaneo, ha maturato e affinato un profondo sguardo cristiano sull'umanità e sul creato. Alla sua visione ha fatto esplicito riferimento papa Francesco nell'enciclica Laudato si'. Questo piccolo libro di grande sapienza umana e spirituale offre alla lettura pagine luminose e intense, che ci prendono per mano aiutandoci ad "ascoltare la voce della creazione", ricreando un poco di silenzio fra i mille messaggi, i fiumi di parole, la moltiplicazione delle immagini e il loro consumo. Bartolomeo I è dal 1991 arcivescovo di Costantinopoli e patriarca ecumenico.
La gioia della resurrezione
Olivier Clément
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il cristianesimo è una religione della gioia. In un tempo - il nostro segnato da crisi, preoccupazione, paura, sembra difficile trovare ragioni per gioire. Olivier Clément scruta il mistero della vita e della fede. Attinge alla sua ampia conoscenza della Bibbia e del patrimonio mistico e spirituale dell'Oriente cristiano e indica nella Resurrezione il motivo ultimo della gioia dei cristiani. Questo volume immerge il lettore in una riflessione profonda sul fondamento della fede cristiana, la morte e la Resurrezione di Gesù. È una meditazione sulla Settimana santa e sul suo culmine, la Pasqua. Le pagine del libro sollevano interrogativi decisivi sull'esistenza umana. Clément lo fa senza enfasi, né intende imporre soluzioni. Si confronta con le domande sul senso della vita, sulla morte, sull'incontro con l'altro, sul male e sulla sofferenza, sulla ricerca di Dio e sull'amore. In modo mite e nel contempo autorevole ripropone senza stancarsi la risposta dei Vangeli: quella di un amore più forte della morte. È una celebrazione della vita. È la gioia della Resurrezione. Introduzione di Matteo Zuppi.
Dialogo con l'Islam. Sciiti e cattolici davanti al futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 192
La chiesa dei poveri. La sfida sempre attuale del Concilio Vaticano II
Joan Planellas Barnosell
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 288
La parola di Dio ogni giorno 2015
Vincenzo Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 592
Il volume "La Parola di Dio ogni giorno 2015" si apre con l'icona di san Giovanni XXIII. Vuole essere un piccolo segno di gratitudine per questo santo pastore a cinquanta anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II. Da quell'evento - com'è noto - si sprigionò una stagione nuova per la Chiesa, una nuova primavera che ha segnato la vita di tanti. Anche questo volume si lega alle indicazioni conciliari sulla riforma della Liturgia e sulla centralità della Sacra Scrittura per la vita della Chiesa e di ciascun credente. "La Parola di Dio ogni giorno 2015" vuole iscriversi nella lunga scia dei discepoli che si affidano alla Parola di Dio per camminare ogni giorno alla sua luce. Accoglierla nel cuore, meditarla e metterla in pratica è il modo di essere discepoli del Signore Gesù.
Il senso della vita. Dialoghi con Abraham Skorka e Marcelo Figueroa
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 320
A Buenos Aires - dal 2010 al 2013 - una trasmissione televisiva di grandissimo successo era intitolata "Bibbia - un dialogo". Ospite d'onore l'allora cardinale Jorge Mario Bergoglio, il rabbino Abraham Skorka (carissimo amico del Papa) e Marcelo Figueroa, coordinatore dell'incontro. Hanno discusso con passione di vari temi: dalla speranza alla solidarietà, attraverso la sofferenza, la verità, la violenza, il fanatismo, senso della vita, le paure, la famiglia, la vecchiaia, la dignità, la ragione e l'importanza della fede in questi tempi. Il libro rappresenta fedelmente il pensiero di Papa Francesco ed è, letterariamente parlando, un testo importante da meditare, rileggere e dibattere.
Religioni e violenza
Libro
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 192
La violenza è un male antico, ma cambia nei secoli. La violenza è una storia e ha una storia in cui i violenti ritornano alle religioni per sacralizzare il loro operato. Tuttavia, non si tratta di teologia. Si farebbe un errore se si riducesse il problema della violenza a una questione teologica. Nessuna religione è immune dalla violenza, tutte ne sono interpellate o tentate. In questo libro importanti esponenti delle religioni mondiali vogliono raccogliere la sfida che la violenza pone alle tradizioni religiose, ricercando nel proprio patrimonio le ragioni della pace da opporre alla violenza. Gli autori sono convinti che le religioni possano liberare il mondo dalla violenza, anzitutto liberando se stesse da ogni atteggiamento di violenza o sopraffazione. Il volume raccoglie i contributi del cardinale Walter Kasper, del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, dello scrittore indiano Sudheendra Kulkarni, del giudice della corte suprema del Pakistan Muhammad Khalid Ma'sud, dell'arcivescovo siro-ortodosso dalla Siria Dionisius Jean Kawak, dello studioso francese Olivier Roy, di Andrea Riccardi ed altri autorevoli autori.
Carità e globalizzazione. Una lettura spirituale delle periferie
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il mondo della globalizzazione è sempre più un mondo di megalopoli, ridotte a grandi periferie. Il tema delle periferie è stato posto con forza all'attenzione del dibattito pubblico a livello mondiale dal messaggio di papa Francesco. Le nuove manifestazioni della povertà, le dimensioni della ingiustizia sociale, la diffusione della violenza, l'aumento di conflitti e guerre inquietano e interrogano la coscienza del nostro mondo. Quale la risposta dei cristiani? La via della carità, antica ma sempre attuale, è quella che viene percorsa nei contributi di questo volume da alcuni autorevoli protagonisti del mondo cristiano, in un dialogo interessante e profondo tra voci del cattolicesimo e voci dell'ortodossia da Russia, Ucraina e Romania.
I santi vanno all'inferno
Gilbert Cesbron
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 320
Un romanzo, scritto con delicatezza e passione. Una storia che apre agli orizzonti delle periferie urbane e umane. Gilbert Cesbron ha narrato in questo libro con accenti suggestivi la storia dei preti operai, che tra il 1944 e il 1954 scelsero di vivere nelle periferie e lavorare nelle fabbriche di Parigi.
La parte nascosta del cuore. L'uomo e Dio nel mondo contemporaneo
Anthony Bloom
Libro
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
Rapporto sulla povertà a Roma e nel Lazio 2013
Libro
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2014
La parola di Dio ogni giorno 2014
Vincenzo Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 608
"La Parola di Dio ogni giorno 2014" si colloca sulla scia dell'anno della fede che papa Francesco ha chiuso con una straordinaria esortazione ad un nuovo slancio missionario della chiesa a partire da una rinnovata predicazione del Vangelo. Lui stesso ne offre un esempio scegliendo di commentare ogni giorno il Vangelo della messa. Questo esempio del papa ha spinto mons. Vincenzo Paglia a seguirlo offrendo in questo anno brevi riflessioni sul Vangelo della Messa quotidiana. "La Parola di Dio ogni giorno 2014" vuole così aiutarci ad ascoltare con frutto il Signore che quotidianamente ci parla. I brevi commenti che vengono presentati, mentre ci aiutano a comprendere il senso letterale del testo evangelico, vogliono far emergere il senso spirituale delle parole che ci sono annunciate perché, accogliendole, ci commuovano e ci illuminino il cammino. Il volume, come è avvenuto anche nelle edizioni precedenti, scandisce i giorni secondo l'anno liturgico della chiesa latina che chiama i suoi figli a vivere, per l'intero anno, il mistero di Gesù.