Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco D'Amato: Orione

Storia di Sorrento (rist. anast. 1841-44)

Storia di Sorrento (rist. anast. 1841-44)

Gennaro Maldacea

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2022

pagine: 500

Il volume è la ristampa anastatica dell'edizione stampata a Napoli tra il 1841 e il 1844. Al primo volume de la Storia di Sorrento di Maldacea fu stampato a Napoli nel 1841 dal tipografo Matteo Vara fece seguito un secondo volume stampato dallo stesso tipografo nel 1844. Ripubblichiamo l'edizione anastatica dell'opera in un unico volume che approfondisce molti aspetti della vita politica, commerciale, sociale e religiosa di Sorrento. L'opera è fonte di informazioni sulle famiglie nobili, le corporazioni, i traffici marittimi, l'abitato e i quartieri, i luoghi sacri di Sorrento fino all'età moderna.
30,00

Istoria della città e costiera di Amalfi (rist. anast. 1836)

Istoria della città e costiera di Amalfi (rist. anast. 1836)

Matteo Camera

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 578

Il volume è l'anastatica dell'edizione stampata a Napoli nel 1836, preceduto da un saggio introduttivo di Antonio Milone, 1 antiporta con la Veduta di Amalfi, 11 carte di tavole fuori testo numerate I-XI e 1 pianta topografica della Città e Costiera d'Amalfi più volte ripiegata in fine. Rispetto all'edizione originale è stato aggiunto l'indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli a cura di Salvatore Amato. L'opera è strutturata in due parti, una prima dedicata interamente alla città di Amalfi e una seconda alla storia di tutti i comuni della Costa d'Amalfi: Atrani, Scala, Ravello, Minori, Tramonti, Maiori, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Agerola, Praiano e Positano.
25,00

Storia dell'isola d'Ischia

Storia dell'isola d'Ischia

Giuseppe D'Ascia

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il volume è l’anastatica dell’edizione stampata a Napoli nel 1867, preceduto da un saggio introduttivo di Rosa Maria Delli Quadri. L’opera è strutturata in quattro parti – storia fisica, storia civile, statistica amministrativa ed economica, storia monografica dei sei comuni dell’isola e del Castello di Ischia – ed è il risultato di un intenso lavoro volto, come si legge nella Prefazione dell’autore, a «dissotterrare tutto quanto riguardava l’isola d’Ischia, sia dalle opere storiche, sia dai cenni pubblicati, dalle memorie edite; sia dagli archivi, dalle cronache, e dalle tradizioni, che oscure restavano, obliate negli ammuffati scaffali di qualche segreteria municipale, o tra le ragnatele di unantico libro di memoria di qualche famiglia di quest’Isola».
28,00

Breve storia di Napoli capitale (1266-1860)

Breve storia di Napoli capitale (1266-1860)

Gaetano Ruello

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2019

pagine: 240

Una breve storia di Napoli attraverso secoli di dinastie e dominazioni (angioini, aragonesi, borbone, Austria e Franca): un viaggio tra avvenimenti, monumenti e personaggi che hanno delineato i tratti indelebili e le contraddizioni croniche di una Capitale di confine tra occidente e mediterraneo. Il volume, impreziosito da numerose illustrazioni tratte da incisioni di Sarnelli, Cucciniello, e Zuccacchi Orlandini, si rivolge a studenti, cittadini e turisti curiosi che intendono ancora la storia come stimolo per la vita e per l'azione, come scrisse Friedrich Nietzschel.
16,00

Breve storia di Pompei

Breve storia di Pompei

Francesco Belsito, Pio Manzo

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2019

pagine: 127

Questo libro racconta in breve la stona dl Pompei, dalla preistoria fino all'epoca moderna, delineandone il profilo storico e descrivendone i monumenti più importanti e significativi. Il volume, impreziosito da numerose illustrazioni tratte da incisioni di Sarnelli, Cucciniello, e Zuccacchi Orlandini, si rivolge a studenti, cittadini e turisti curiosi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.