Fondazione Alberto Colonnetti: Sul filo della memoria
Controcanto
Roberto Fabbrini
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2010
pagine: 112
Nella casa di Cavour
Laura Valle
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2010
pagine: 112
Blu carta da zucchero. I colori del dopoguerra
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il respiro degli angeli
Roberto Fabbrini
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2010
Gli angeli custodi del rifugio
Maria Reggio
Libro
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2010
pagine: 101
I bambini del '35 e dintorni. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2009
pagine: 118
Pro nipoti
Parma Starnini, Anna M. Lidia
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2009
pagine: 60
I bambini del '35 e dintorni
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2007
pagine: 224
Alcune classi di terza media hanno svolto un lavoro sulla memoria considerandola strumento importante come recupero della propria identità individuale e collettiva. I ragazzi hanno intervistato nonni, zii o conoscenti che hanno vissuto la seconda guerra mondiale da bambini scoprendo attraverso racconti di quotidianità come gli occhi infantili vedevano gli orrori che siamo abituati a leggere sui libri di storia.
Il mondo del 61. La casa grande dei Vita
Anna Segre
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2007
pagine: 144
La Nonna Laura rimase per sempre e per tutti i suoi 10 nipotini, la nonna dei libri, prima ascoltati e poi letti e riletti con passione. Un libro divertente con simpatiche filastrocche, disegni e tante cose da inventare.
I fili della storia
Gemma Bianchi Carpinteri
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2007
pagine: 144
Gemma è una dolce, gentile signora torinese, autrice di fiabe per bambini. In queste pagine ci offre una rilettura di Torino durante i tre decenni più tragici del ventesimo secolo, in cui i ricordi personali si intrecciano con gli avvenimenti storici.