Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Felici: Storia e tecnica

Buggiano dalla guerra al regime fascista. Potere politico e gerarchie territoriali (1915-1939)

Buggiano dalla guerra al regime fascista. Potere politico e gerarchie territoriali (1915-1939)

Metello Bonanno, Marco Francini

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 464

Sin dalla sua ascesa al potere, il fascio buggianese fu caratterizzato da forti attriti personalistici e competizioni interne. Gli anni Venti furono caratterizzati dalla lotta tra fazioni: da una parte gli "intransigenti", dall'altra i "normalizzatori"; i primi tennero nelle proprie mani le redini del fascio sino quasi alla fine del decennio, quando furono allontanati dalle posizioni di potere. Tuttavia nessuno degli uomini del fascismo buggianese superò la mera dimensione locale che assunse grande importanza nelle molteplici attività messe in campo dal fascismo per l'organizzazione del consenso. Non vi fu attività sportiva o di tempo libero, festa o celebrazione che non fosse "occupata" dal fascio e dalla sua propaganda, nella vita quotidiana e privata.
15,00

Attraverso il Mediterraneo. Navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo

Attraverso il Mediterraneo. Navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo

Renzo Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 112

Quali bastimenti governavano i marinai vissuti tra la caduta dell'impero romano e l'inizio del Rinascimento? In che modo affrontavano la navigazione? Quali difficoltà ambientali e climatiche riservava loro il Mediterraneo? Richiamando alla memoria gli avvenimenti, i personaggi e le società che lasciarono una profonda impronta nel mondo mediterraneo medievale, l'autore ci induce a salpare per un viaggio affascinante e avvincente nella storia della navigazione.
12,00

Etruscan mines. La complessa storia di un'industria mineraria

Etruscan mines. La complessa storia di un'industria mineraria

Elisa Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 229

La vicenda industriale della società londinese Etruscan Copper Estates Limited e del villaggio minerario che edificò a Campiglia Marittima nel 1910 è una storia complessa e per certi versi non del tutto chiarita. Grazie a inedite carte, reperite anche negli archivi di Londra, questa ricerca pluriennale ricostruisce accuratamente la storia della società e del suo fallimento, aggiornando in modo documentato le interpretazioni sulla rapida fine dell'Etruscan Mines.
15,00

Sviluppo e decadenza della geotermia in Toscana. I soffioni boraciferi da fonte di materie prime a fluido energetico

Sviluppo e decadenza della geotermia in Toscana. I soffioni boraciferi da fonte di materie prime a fluido energetico

Salvatore Cappello, Giorgio Culivicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume documenta la storia industriale dell'Alta Val di Cecina, dallo sviluppo del settore chimico all'utilizzo del vapore per la produzione di energia elettrica, che a partire dai primi anni del Novecento ha dato un vigoroso impulso alle attività industriali legate alla geotermia. Uno spaccato di storia locale che ha trasformato un territorio agricolo in una realtà industriale e che interseca lo sviluppo della storia economica e sociale italiana.
10,00

Leggere il territorio. Montioni: storia e beni culturali nell'alta Maremma

Leggere il territorio. Montioni: storia e beni culturali nell'alta Maremma

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2009

pagine: 196

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.