Fausto Lupetti Editore: Economia della comunicazione
Network finanziari per il terzo settore
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 118
Dopo il successo della prima edizione, il Forum del Terzo Settore e il Forum per la Finanza Sostenibile, grazie al sostegno di vecchi e nuovi partner, hanno dato avvio a una nuova edizione dei Cantieri ViceVersa: il progetto volto a promuovere l'incontro, il confronto e il dialogo fra Enti di Terzo settore e operatori finanziari (banche, compagnie assicurative, fondi di investimento, enti filantropici, fondazioni di origine bancaria, ecc.). Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia da Covid-19, il progetto è riuscito a coinvolgere un numero sempre maggiore di rappresentanti della "domanda" e dell'"offerta" di prodotti finanziari per il Terzo settore. Tante le novità di questa edizione: dal coinvolgimento di rappresentanti del mondo for profit intenzionati a stringere alleanze, alla tavola rotonda promossa con ACRI, ANIA, ABI e Assofondipensione.
Network finanziari per il terzo settore
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 143
Il Forum del Terzo Settore e il Forum per la Finanza Sostenibile hanno deciso di stringere un'alleanza per dare avvio a un percorso condiviso volto a inserire il mondo del Terzo Settore in un contesto innovativo, ricco di opportunità e prospettive. Quello del Terzo Settore, infatti, è un grande laboratorio all'interno del quale si sperimentano quotidianamente nuove pratiche di partecipazione, inclusione e cittadinanza. Per questo motivo, la finanza può essere un valido strumento, non fine a se stesso, in grado di agire da dispositivo fondamentale per l'elaborazione di moderne pratiche collaborative fra soggetti diversi, con l'obiettivo di dar vita a nuovi percorsi di sviluppo di capitale sociale. Attraverso il progetto "Cantieri ViceVersa", i due Forum hanno avviato una serie di incontri e tavoli di lavoro al fine di favorire finalmente la costruzione di una solida rete relazionale tra ETS e operatori finanziari dedicati.
Exploding Africa
Diego Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 203
L’Africa è in questi anni sulle prime pagine di tutti i giornali, nella mente di tanti e nelle preoccupazioni dei governi, specie per i fenomeni migratori che sono uno dei temi più importanti di discussione e paura. Si parla molto di Africa, ma la si conosce poco. Con questo libro l’autore ha voluto dare concretezza alla conoscenza dell’Africa, non solo per il suo passato ma soprattutto per il suo futuro, e l’analisi fatta è basata sui dati più recenti e sulle proiezioni più accurate. L’Africa potrebbe rivelarsi un continente esplosivo da un punto di vista estremamente positivo, per sé stesso e per il mondo: si tratta di un continente ricchissimo di materie prime, di terra da coltivare, di sole e vento e acqua per le energie rinnovabili, di tecnologia moderna e autoctona, di creatività. Ma demografia, povertà, economia, urbanizzazione, mancanza di lavoro, di servizi e di una classe politica adeguata, sono tutti elementi che possono letteralmente rendere l’Africa un continente esplosivo nel senso più negativo del termine, e portare a un’immigrazione feroce e altissima, in un alto numero di nuovi focolai di terrorismo e in un dramma umanitario di povertà. Di fronte a tutto ciò, l’Europa e l’Italia in particolare, hanno un vero problema politico: dovrebbero fare piani strategici di “adozione” dell’Africa, investendo in una forte collaborazione industriale senza più inutili aiuti a pioggia. Questo libro vuole essere una prima base per aprire il dibattito.
Quaderni di knowledge management. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 148
Sono qui raccolte delle case history del mondo dell'economia, delle organizzazioni e delle imprese e del no profit che superano i confini artificiosi tra i diversi settori per far prevalere la condivisione delle conoscenze per il cambiamento e ottenere risultati. La prima riguarda una grande città del meridione dove da una vicenda negativa e una esperienza di dolore nasce una Fondazione la cui crescita umana e sociale diventa anche economica. Una occasione di riscatto per la comunità che genera dalla organizzazione nuova ricchezza. Un'altra case history riguarda una azienda di alta tecnologia dove sono stati raccolti i fondi necessari per lo sviluppo tra i dipendenti collaboratori facendoli diventare protagonisti diretti del loro destino. Questa scelta ha facilitato la coesione organizzativa dell'azienda, la condivisone degli obiettivi tra management, lavoratori e tecnici e la comunità di riferimento sul territorio. Ed è stato un successo che portato a conoscenza può essere replicabile. Una case history che tocca il mondo della finanza-sociale dove vengono sostenuti comportamenti virtuosi e di contrasto ai comportamenti meramente utilitaristici in linea con il concetto di caritas in ventate di Benedetto XVI immettendo un forte comportamento etico nell'economia dove si verificano dei risultati positivi per gli individui e per la comunità. Infine una proposta nel campo del settore sanitario, che ha un peso rilevante nella nostra economia.
Sai muoverti a Shanghai? Discorso sulle strategie dei manager italiani in Cina e non solo
Roberto Spingardi, Laura Fulli
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 223
La Cina è da più parti interpretata come una minaccia e al tempo stesso una straordinaria opportunità. In ogni caso è una realtà che dobbiamo saper affrontare consapevolmente se vogliamo continuare a scommettere sulla capacità di affermarsi delle nostre aziende all'estero. Ma i manager italiani sono sufficientemente preparati per affrontare gli scenari del contesto internazionale nelle sue molteplici culture? Per Lara Fulli sembrerebbe di no, almeno per quanto riguarda la Cina. Secondo lei, infatti, l'approccio e la presenza in loco avvengono in maniera spesso inadeguata, a volte con eccessiva leggerezza e qualche incompetenza, in quanto si sottovalutano troppo disinvoltamente i problemi. Roberto Spingardi, dal canto suo, tende a evidenziare, piuttosto, le caratteristiche positive di flessibilità, affabilità, spirito di adattamento e creatività che fanno del manager italiano uno dei più apprezzati al mondo. Si snoda tra i due autori un confronto che accompagna il lettore attraverso segreti, problemi ed opportunità offerti in maniera più o meno evidente da una globalizzazione che ormai chiede di essere "vissuta" e non solo accademicamente citata. Dal confronto fra Lara e Roberto risulta chiaro ed evidente che conoscere e saper riconoscere abitudini e valori locali, tendenze sociali e di costume, aree di conflitto e punti di criticità può essere la "marcia in più" per stabilire relazioni efficaci e fare business.
Ti assicuro che cambio. L'emozione del cambiamento come strumento di management per raggiungere obiettivi impossibili
Corrado Faletti, Francesco Jacini
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 149
Qualità manageriali, visione strategica, tecnologia, creatività: cosa conta di più per cambiare con successo? Il libro offre una visione in soggettiva di due manager impegnati nell'innovazione. Si tratta di un percorso razionale ma anche emotivo, ragionato ma anche pieno di slanci. È la lettura "in diretta" del pensiero, a volte serio a volte ironico, di chi si concede la libertà di spaziare, di chi lavora quotidianamente per realizzare la sua visione del cambiamento. Nel libro alcune risposte nate dall'esperienza, dai successi e dagli errori di chi vive il cambiamento come modo di vivere l'azienda; risposte forti, nonostante la convinzione comune che spesso è più facile aggrapparsi al quotidiano e al consolidato per sperare di sopravvivere, che vengono corroborate dai numerosi casi di grandi innovatori che hanno avuto successo e che hanno lasciato un segno profondo nel futuro della loro area di attività: ecco alcuni di loro, con le loro storie, immagini e aneddoti, a volte curiosi, a volte poco noti.
Una rete passpartout
Libro
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 102
Oggi i servizi delle pubbliche amministrazioni sono frequentati anche da chi viene da lontano e il rapporto con lingue e culture diverse coinvolge tutti gli operatori a contatto con il pubblico. È a loro che questo volume si rivolge, ponendosi come uno strumento per rendere concreto il diritto di accesso ai servizi e il diritto alla trasparenza dell'agire della pubblica amministrazione.
La rosa e il giardiniere
Laura Giunti, Giuseppe Ravera
Libro
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 112
"C'è un tempo per ogni cosa, esorta il testo più lucidamente visionario del misticismo occidentale, persino quello della passività e dell'inazione. Tuttavia viene sempre il momento in cui cambiare non è più una scelta ma una irrinunciabile necessità. Saperlo fare è un'arte, o forse è una disciplina. è ciò che ogni volta impariamo insieme ai nostri clienti."