Faust Edizioni: I nidi
Domani sarà un'altra possibilitàMañana será otra posibilidad
Valentina Sgarbi
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 230
Amanda ha 12 anni quando di notte, in un incidente davanti a casa, vede morire una ragazza. A bordo dell’auto, insieme all'unica vittima, ci sono altri due giovani la cui identità resterà avvolta nell'ombra. Amanda ha 30 anni quando una malattia le strappa il marito: i suoi giorni, simili a «un bicchiere sporco di vita», sprofonderanno sempre più sino a inciampare nella fugace relazione con Martino, un addetto cimiteriale dall'animo bifronte. Una mattina di sette anni dopo, Amanda decide di riprendere in mano la propria esistenza. La sincera amicizia con l’ex cognata, Ginevra, non sembra mai essersi spezzata; eppure anche a lei, come a tutti, la protagonista ha sempre nascosto il suo più grande segreto. Quel segreto, ora, sarà rivelato… Tra madri alcolizzate e sms misteriosi, gatti neri e sorelle tossicodipendenti, incubi che tolgono la pace e sogni come aquiloni, il lettore verrà trascinato a trovare una risposta alle seguenti, tormentate domande: chi era Martino? e chi Alessandro, il fidanzato di Ginevra? Ma soprattutto: da quale macabro luogo, adesso, Amanda ci sta narrando i ricordi di questa sua fragile vita per la quale, appena, «basta vedere un’alba di più»?
Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone... e la storia ricomincia. 18 racconti
Donato Ungaro
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 242
Quando i due eredi – l’ingegner Giuseppe Bottazzi e la Cesira – s’incontrano, iniziano a bisticciare per un malinteso. Volano parole grosse, e come poteva andare altrimenti? Il nonno dell’ingegnere è l’ex sindaco comunista “Peppone”, lo zio della missionaria è il muscolare parroco Don Camillo. Così la storia ricomincia… Mezzo secolo dopo, in un borgo padano dove il tempo sembra essersi fermato, torneranno ad alternarsi odio e amore, battaglie e alleanze, auto d’epoca e biciclette, falci e campane. Una storia in diciotto racconti che scorrono placidi ma temibili, come il Grande Fiume sotto la pancia di una barca, sfiorando anime nere o abbracciando temi di grande attualità: dall'integrazione multietnica al racket delle prostitute, dalle escavazioni abusive lungo il Po alla solidarietà bipartisan verso una bambina malata. Perché la Bassa è, prima di tutto, un luogo dell’anima.
«La Giarina: i Caraibi dei ferraresi» e altri racconti. Una famiglia. Tre generazioni. Quattro scrittrici
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 212
Oriana Fallaci prende il sole in incognito ai Lidi ferraresi; La "lunga notte" del '43 nelle pagine inedite di una testimone; Due coniugi in barca a vela da Pontelagoscuro a Trieste; Una famiglia in corso Giovecca mangia il pavone dei vicini; La Mille Miglia nella notte della prima comunione, e molto altro ancora... "Le autrici delle generazioni passate - la nonna Letizia (Paramucchi), la zia Rosanna (Bonsetti) e la zia Carla (Bonsetti) - sono nate e vissute a Ferrara; anch'io ci sono nata, e ci vivo tuttora. La città si respira in quasi tutti i racconti: nella sua veste passata e in quella recente." (Maria Giovanna Bonsetti). Con fotografie inedite di Ferrara nella prima metà del Novecento.
Amare voce del verbo morire. Storia di un'estate italiana
Nadia Zangirolami
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Estate 1990, quella dei Mondiali di calcio nelle "notti magiche". Sullo sfondo di una città dell'Italia settentrionale, tratteggiata nelle linee essenziali delle sue vie e monumenti, Diana è costretta a sudare sui libri di latino per gli esami di riparazione. Non ingannino il doppio cognome e l'eloquio: lei non può vantare antenati illustri, né è aristocratica.Chiamata a una lunga meditazione sulla fragilità dell'esistenza, la protagonista di questo romanzo giovanile, forbito ma fresco, recupererà se stessa nella voce universale degli antichi e nella vicenda personale di Elena Maria, la sua insegnante, una ragazza appena laureata. Letteratura e memoria sanno restituire in parte ciò che la fuga del tempo strappa alla vita.
A... come Arturo. Saga di una famiglia ferrarese tra Otto e Novecento
Gabriella Sabbioni
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 230
Il mondo degli adulti viene raccontato attraverso gli occhi di una bambina che ripercorre le vicende della propria famiglia, dalla fine dell'Ottocento alla metà del secolo scorso. Mentre i fili della memoria si riallacciano, appare una provincia tanto povera di bellezze naturali, quanto ricca di tradizione. Tra i personaggi che lottano con tenacia per un avvenire migliore, spicca il nonno della narratrice: Arturo, antifascista volitivo e coerente. Dal microcosmo dei protagonisti affiorano, inoltre, gli eventi che hanno segnato la Storia italiana e ferrarese del XX secolo, da Italo Balbo alle leghe contadine, dalla Liberazione al "miracolo economico" degli anni Sessanta. Risplendono figure femminili forti, capaci di grandi sacrifici, sempre pronte a reinventare la propria vita. Ed emerge l'importanza della solidarietà, un valore - affievolitosi nel nostro presente - che ha consentito alle generazioni passate di superare momenti assai bui. Queste pagine riveleranno una stirpe che ha sempre viaggiato attraverso la vita, a testa alta, nella Pianura Padana come in America Latina.
Perché Ferrara è troppo bella. Storie vere con proverbi dialettali
Paolo Maietti
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 140
Lo sapevate che Lucio Dalla ha cantato "4 marzo 1943" al Circolo dei Negozianti prima del Festival di Sanremo? E che la pera Kaiser è stata portata in Italia da un soldato ferrarese nella guerra '15-'18? Non solo la Ferrara-bene di professionisti, anfitrioni, banchieri, giovani rampolli viene dipinta in queste pagine, ma anche la Ferrara - oscura ai più - dei ladruncoli e protettori, biscazzieri e piccoli truffatori. Impagabili inoltre gli incontri con Inge Feltrinelli, Laura Pausini, Francesco Guccini. L'autore, dopo "Ferrara ieri, oggi, l'altro ieri" torna in libreria con nuovi episodi e aneddoti inediti, abbinando con originalità a ciascun racconto uno o più proverbi in dialetto ferrarese.
Ferrara ieri, oggi, l'altro ieri
Paolo Maietti
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 138
Estraendo lampi di vero cantastorie dal cilindro della memoria, tra una partita a 'bac e pandon' e una della Spal in serie A, tra avventure estive in campeggio e pittoreschi personaggi da bar, l'autore ci accompagnerà - meglio se in bicicletta - nella Ferrara degli ultimi settant'anni. A volte flessuosa come l'angolo dei '4 S', altre volte più tenera di una passatella, altre ancora muscolare come una schiacciata di pallavolo, la narrazione di Paolo Maietti zigzaga con abile levità dalla Goliardia di Azzo VI (Pippo Govoni) ai ricordi dell'infanzia in campagna dai nonni, da alcune risposte comiche durante le interrogazioni dei suoi studenti all'amore, colmo di riconoscenza, per la moglie Paola. In questo emozionante Amarcord ferrarese, sullo sfondo di una città in gran parte scomparsa appaiono in brevi, talora commossi, cammei' Nino Cristofori, Carlos e Alessandro Duran, Paolo Zamboni, Alessandro Bratti, Luciano Chiappini, Giordano Romagnoli e Luciano Giacomelli.
Verso Itaca. Amore, erotismo, mistero, paura, segreto, trasgressione
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 198
16 autori emiliani per 15 racconti a tema dei corsi di scrittura creativa di Roberto Pazzi, scrittore di fama internazionale: Michele Balboni "Io sono il tango", Antonella Chinaglia "La Signora Ipea", Anna Costorella "La casa dei cento gatti", Costanza Fabbri "Quattro interminabili minuti", Daniela Frignani "Il gemello celeste", Raimondo Galante "Incontri ravvicinati con l'Aldilà", Paola Gianoli Caregnato "La foto di famiglia", Marco Lorenzetti "Così Julius partì", Linda Massarenti "L'imprevisto", Carlo Riberti "La tela insanguinata di Penelope", Laila Savazzi, Vannia Virgili "Modella d'antan", Eleonora Taruffi "21 aprile 2014", Anna Chiara Venturini "L'aquila e il suo cigno", Gabriella Veroni Munerati "Paura di volare", Laura Vitali "Lucrezia".
Oltre Itaca. Narratori del corso di scrittura 2015
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 180
Diciotto racconti degli allievi della Scuola di scrittura creativa 'Itaca' di Ferrara, diretta dallo scrittore di fama nazionale e internazionale Roberto Pazzi. 'Oltre Itaca'- antologica testimonianza della crescita della scuola nel titolo svela l'ambizione di superare la direzione del viaggio per aggirarsi nei pressi dell'isola di Ulisse, dove la passione della conoscenza letteraria matura tecniche e affina modalità sempre più sicure, stimolate anche dai nuovi temi proposti per esercitare la creatività narrativa: Viaggio, Fantastico, Male, Romanzo storico, Doppio, Eros, Lettera, Follia. "Ci si potrà domandare quali ossessioni, miti, fantasmi, passioni nutrano la creatività della mia terra, testimoniata da questi racconti nati nella pianura del grande fiume cantato da Bacchelli." (dalla prefazione di Roberto Pazzi)
Che io bruci. Rapsodia ferrarese
Alessandro Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 164
Sulla curva di una strada provinciale, a pochi chilometri da Ferrara, un grave incidente incrocia i destini di Romeo Corvini, imprenditore fallito, e di Villiam Ardesia, giovane dall'animo tormentato. La tragedia scuote le fondamenta delle rispettive famiglie, portando a galla verità insospettate: perché ogni mercoledì Villiam andava in città di nascosto? E perché Romeo guidava a velocità folle su una via secondaria? Tra i dedali di vicoli e le campagne di una Ferrara raccontata con amore e disincanto, l'autore intreccia il suo romanzo corale: una rapsodia in cui eventi casuali cuciono addosso ai personaggi un destino che li obbliga a mescolare le loro vite. Cosimo Ardesia, ruvido commissario della Questura, scopre che il fratello gli ha inspiegabilmente mentito per anni, e la sua famiglia con lui. La possibilità di conoscere la verità che insegue, in un'indagine privata lunga poco più di ventiquattro ore, ha il volto di una donna sconosciuta di cui lui non sospettava l'esistenza.
La Diva del tango. Alla ricerca del niño rubato
Michele Balboni
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 180
"MariSol è nata bella, di una bellezza completa, irripetibile. La sua pelle profumava anche senza creme o essenze". La protagonista è figlia di Inés, una cantante dell'età d'oro del tango e di un generale della dittatura argentina. Temendo una prossima caduta del regime, fuggono precipitosamente da Buenos Aires abbandonando il niño (figlio di desaparecidos), di cui il Generale si era "appropriato". Il romanzo si svolge ai giorni nostri a La Villa del Tango, una milonga variopinta e allegra, dove la sensualità di MariSol e i misteri del suo passato si fondono alla magia del posto e agli appassionati ballerini locali. La sua ricerca del fratellastro è anche un percorso di ricostruzione della propria identità. Inés, quando sapeva già che ogni suo giorno era un giorno guadagnato alla vita e al sole, le aveva detto: "Trova il niño, cercalo nel mondo del tango. Finché non lo troverai non sarai mai libera".
20 maggio 2012, ore 04:03:53. Il rumore della terra
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 74
37 temi scritti, nell'anno scolastico 2012/13, dagli alunni della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" di Sant'Agostino (Ferrara) per il concorso "Il terremoto secondo me", indetto dalla Cassa di Risparmio di Cento. Questo libro, curato dai professori Davide Pizzotti (Lettere) e Federico Duca (Educazione artistica) e corredato da 23 disegni a tema dei loro allievi, dà voce e spazio ai ragazzi delle zone colpite dal sisma, offrendo loro "soffioni mossi dal vento, radici strappate" - la possibilità di esprimere liberamente pensieri, paure, speranze.