Fara: Terremerse
Infinito cammino
Silvano Gallon
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2006
pagine: 64
Messa a fuoco manuale
Giuseppe Callegari
Libro
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 190
Questo è un libro spesso urticante, che non può lasciarci indifferenti. Vengono affrontate le questioni cruciali dei nostri giorni in materia di politica, economia, ambiente, valori morali, bioetica, guerre, conflitti, tecnica, progresso, media, ecc. Giuseppe Callegari è un autore impegnato: le sue opinioni possono essere criticabili, certamente sono di parte, ma riflettono un modo di vivere e pensare che ha una sua coerenza.
Stati di nebbia e altri racconti
Armando Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 80
Quelle di Armando Conti sono storie che pur essendo ambientate nelle nebbiose aree del Parmense hanno una scrittura tersa e brillante che sa attivare meccanismi narrativi di grande presa. Il mistero e realtà quotidiana della provincia padana, le piccole grandi avventure dell'infanzia e della adoloscenza, la memoria "mitica" di certi luoghi, tradizioni e avvenimenti ci prendono con leggerezza e ci affascinano con il gusto che dà sapore ai ricordi e ci proietta in una visione del mondo "laterale".
Figli. Come cotone al vento
Paola Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 80
Il volume, una raccolta di poesie, espone con umiltà, ma con la sagacia del vissuto, l'impegnativo gioco fra uomo e donna, femminilità e mascolinità (ovviamente anche compresenti nella stessa persona), il bisogno di esprimere il valore dei rapporti umani e familiari nella mutua accettazione delle differenze (che possono essere proprio la causa di un "trasporto", dato che differire significa etimologicamente "portare altrove"), la fede, magari laica, in un bene che è oltre l'apparenza.
Il battutista
Gennaro Pesante
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 96
"Mi guadagno da vivere facendo il battutista. Che cos'è un battutista? Esattamente quello che sembra: uno che pensa e scrive battute per gli altri! E sono un esperto ricercatore su Google. Sapete, il motore di ricerca! In rete io cerco e trovo tutto. Seguo ogni spostamento di merci e persone. State cercando qualcuno e non sapete come fare? Chiedetelo a me, lo troverò io! Già! Perché oggi tutto è in rete e ciò che non lo è non esiste. O comunque potete ignorarne l'esistenza" (Gennaro Pesante).
Seni di cristalli
Amoà Fatuiva
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 90
L'isola continentale
Ambra Crociani
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 80
Un viaggio alla scoperta del Continente agli antipodi, che è anche un viaggio per conoscersi, attraverso gli incontri, attraverso il mutamento dello sguardo con cui si "toccano le cose". La protagonista di questa avventura ricorda la farfalla felice del sogno di Zhuang Zi che una volta sveglio non sa più se stava sognando di essere una farfalla o una farfalla che sogna di essere Zhuang Zi. Leggere queste pagine ci cala nel fascino ancestrale della natura australiana, ci fa al contempo apprezzare la ricchezza di una società multiculturale, rispettosa dell'ambiente e proiettata nel futuro, ma soprattutto ci dice che la vita vale la pena di essere vissuta e di essere condivisa.
Poema dell'esilio-Poema e mërgimit
Gëzim Hajdari
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 90
"L'Albania fa nascere i suoi cantori, poi li umilia, li manda in campagna per essere "rieducati", li mettte in prigione, violenta le loro anime, li condanna all'esilio, alla povertà, li fa fucilare, li impicca, li tortura, li lascia senza tomba, per salvare in seguito il loro ricordo. L'Albania è una Medea: divora i propri figli" (Gezim Hajdari).
FaraPoesia
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 288
Più che un libro, questo volume può essere considerato una sorta di rivista, una occasione per conoscere un spaccato piccolo eppure variegato della produzione poetica di oggi in Italia. Alcuni tra gli autori presenti nell'antologia: Ardea Montebelli, Roberto Mercatini, Narda Fattori, Massimo Pensante, Daniele Borghi e tanti altri.

