Fanucci: Saggi
Necronomicon. Storia di un libro che non c'è
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2002
pagine: 476
Un antico testo, un manuale ritrovato, un formulario magico, una vicenda secolare di poteri occulti, blasfeme trascrizioni, usi impropri e pericolosi. E poi la storia degli scavi archeologici, le spedizioni disperse, la traduzione incompleta, la bolla papale... Nel volume il testo integrale del formulario, le introduzioni delle edizioni storiche e una sezione di materiali accompagnano lo studio di Carlo Bonomi che racconta e risolve la complessa vicenda del "Necronomicon".
Generazione mucca pazza. Un'inchiesta sul nostro futuro
Fabien Perucca, Gérard Pouradier
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2001
pagine: 126
Che cos'è il morbo della mucca pazza? Che cos'è un prione? Che cos'è la nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob? Rischiamo davvero di essere tutti contagiati, come per una nuova epidemia? Bisogna rinunciare completamente alla carne macellata? A che punto sono le ricerche? E' legittimo sperare in un vaccino? Dalla mucca 103 al rapporto degli esperti indipendenti della Comunità Europea, dalle speculazioni sulle carni alternative alle importazioni a rischio, dai test anti BSE al crollo dei prezzi sul mercato. Le cifre, i dettagli, i misteri e le contraddizioni del caso mucca pazza, un affare di miliardi che sta travolgendo l'Italia e i Paesi dell'Europa Unita.
La vera storia della strega di Blair. The Blair Witch Project
Antonella Fulci
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 128
Il saggio affronta uno dei maggiori eventi mediatici degli ultimi anni. E' un'analisi del fenomeno "The Blair Witch Project" che parte dalle radici storiche della stregoneria fino all'affermazione della rete come Sesto Potere. E' un resoconto del backstage del film che ha incassato più di 180 milioni di dollari; una descrizione e un commento dei più importanti siti Internet dedicati al film, al suo mito e alla cronaca di una morte medianicamente annunciata; un'introduzione a un modo anarchico di fare cinema che ha superato il sottile confine tra realtà e finzione stravolgendo ogni legge del sistema hollywoodiano.
Il manuale dell'inquisitore
Nicolau Eymerich
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 272
La lettura del "Directorium inquisitorium", scritto da Nicolau Eymerich alla fine del XIV secolo, era riservato, in origine, ai soli vescovi e inquisitori. Louis Sala-Molins mette a disposizione il trattato sistematico scelto da Roma, pubblicato per la prima volta nel 1503 e poi altre cinque volte su mandato del Senato dell'Inquisizione romana nel corso del XVI e XVII secolo. Il manuale dell'inquisitore, con il sigillo dell'ufficialità, segna il diritto, stabilisce la procedura (delazione, processo, tortura, confessione, supplizio) e fornisce sulla base dei testi delle Scritture o dei Padri della Chiesa, una risposta chiara a tutti i problemi che i servitori più devoti dell'ordine cattolico romano dovevano risolvere. Introduzione di Valerio Evangelisti.
J.R.R. Tolkien. La biografia
Humphrey Carpenter
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 375
Scrivendo questa fondamentale biografia, l'unica autorizzata dagli eredi, Humphrey Carpenter ha potuto avvalersi della stima e della frequentazione di J.R.R. Tolkien, e ha avuto accesso al suo immenso archivio privato. A partire da queste fonti, Carpenter ha tracciato il lungo e laborioso processo che ha prodotto "Il Signore degli Anelli" e gli altri capolavori, attraverso l'infanzia e gli anni di guerra, la carriera accademica e la maturazione della creatività letteraria, esaminando con competenza e acume critico la vita e l'opera dello scrittore.