Falzea: Romanzi e racconti
Il sogno dell'airone
Rocco Zoccali
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 186
Vivere in una famiglia in cui la presenza materna è molto forte e dominante rappresenta per Matteo, un ragazzo intelligente e spigliato, un freno inibitore che lo porta a subire le imposizioni della madre, le cui decisioni ne annullano carattere e personalità. Cercherà di superare le prove più dure per diventare quel mostro di bravura che vorrebbe la madre, mai pienamente soddisfatta di lui: anche quando, divenuto adulto e studente universitario, raggiunge la laurea con il massimo dei voti. Una battaglia contro se stesso e contro gli altri quella di Matteo, che gli dà forza, lo spinge a resistere e ad affermare la sua personalità trasformandosi in quell'airone da sempre sognato.
Bucce d'arancia sul fronte di Nord-Est
Claudio Calandra
Libro: Libro rilegato
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 206
Donne valorose e straordinarie, le portatrici carniche sono le eroine di questo romanzo carico di forti sentimenti in cui ragazze giovanissime arrivano in prima linea con il carico di munizioni sulle spalle per rifornire e, spesso soccorrere, i tanti figli italiani che si sono immolati per la patria. Ovunque dolore e disperazione, odio e indifferenza, morti e feriti ma anche tanto amore come quello sbocciato in mezzo alle trincee tra una portatrice di nome Sciulin e un bersagliere siciliano di nome Tano, il cui più bel sogno è sempre stato quello di poterle un giorno riempire la gerla di fiori, fiori della sua terra, fiori d'arancio.
I giorni inquieti
Francesco Chirico
Libro: Copertina morbida
editore: Falzea
anno edizione: 2005
pagine: 160
I racconti raggruppati in questo volume sono la prosecuzione e conclusione di quel ciclo di narrativa dal titolo onnicomprensivo "Il Disagio", col quale l'autore intende rappresentare le difficoltà esistenziali di un'epoca di transizione, quale quella che sembra interessare attualmente la società italiana, e non solo. Sono vicende esistenziali scabrose e sofferte, fantasiose, ma verosimili (la realtà supera la più incredibile fantasia) e che potrebbero essere colte a caso, nel mucchio, perché ciascun individuo, partecipe della comune umana semente, non può non dirsi portatore di una propria storia, più o meno travagliata, forse, ma, in ogni caso, sempre sudata e in qualche misura inappagante.