Fabbri: Piccola biblioteca del fai da te
La tecnica del decoupage
Francesca Besso
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
12 nuovi titoli nella collana, i tascabili del fai da te, libri pratici che consentono di conoscere e sperimentare in poco tempo e con poca spesa i segreti di ogni tecnica. Il formato è agile, le spiegazioni sono dettagliate.
Pasta al mais
Elsa S. Zepeda
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Un nuovo titolo nella collana, i tascabili del fai da te, sulla tecnica della pasta al mais che consente di conoscere e sperimentare in poco tempo e con poca spesa i segreti di questa tecnica grazie anche alla plasmabilità e alla versalità di questo tipo di pasta. Questo manualetto propone i principi di base e le varie fasi sono spiegate 'step-by-step' come la loro applicazione attraverso vari decori. Il formato è agile, le spiegazioni sono dettagliate.
La tecnica dello stencil
Jocelyn Kerr Holding
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Un nuovo titolo nella collana, i tascabili del fai da te, sulla tecnica dello stencil che consente di conoscere e sperimentare in poco tempo e con poca spesa i segreti di questa tecnica. Il manualetto propone i principi di base e le varie fasi sono spiegate 'step-by-step' come la loro applicazione attraverso vari decori. Il formato è agile, le spiegazioni sono dettagliate.
La tecnica della cartapesta
Mariarita Macchiavelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Un nuovo titolo nella collana, i tascabili del fai da te, sulla tecnica della cartapesta che consente di conoscere e di sperimentare in poco tempo e con poca spesa i segreti di questa tecnica. Con la cartapesta, infatti, si possono realizzare gli oggetti più svariati, dal vasellame ai mobili, dalle cornici alle lampade nonché maschere e pupazzi. Vengono presentati progetti originali con i passaggi di lavorazione step-by-step. Il formato è agile, le spiegazioni sono dettagliate.
Fiori di pasta al sale
Rosmunda Imoti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Lavorare con la pasta al sale non è difficile, bastano soltanto farina, acqua, sale e un po' di voglia di giocare. E' un piacere affondare le mani in questa materia duttile, traendone forme tra le più diverse, tra cui splendidi fiori. Il volume è reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro.
Casette di pasta al sale
Lucia Pazzi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Grande o piccola, la casa rappresenta gli affetti più cari, l'intimità, tutto ciò a cui più si tiene. Modellare case di pasta di pane è la conseguenza di questo amore. Nelle pagine del libro si trovano molti spunti per creare casette, verosimili o puramente fantasiose, con questo duttile materiale. Il volume è reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro.
Pasta al sale naturale
Rosmunda Imoti, Lucia Pazzi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Il manuale si rivolge sia al lettore esperto che al neofita della lavorazione della pasta al sale. Semplici spiegazioni su come prepare il composto sono integrate da idee da realizzare, oggetti da imitare. Il volume è reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro.
Tecnica patchwork
Gianna Valli Berti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
Questo piccolo manuale, compendio delle tecniche patchwork fondamentali, si rivolge sia alle neofite sia a coloro che, già pratiche dei sistemi tradizionali, desiderano apprendere nuovi metodi di lavorazione, particolarmente quello basato sull'uso della taglierina a disco, che accelera i tempi e garantisce facilità di esecuzione e precisione nei risultati. Il libro illustra anche i metodi di lavorazione tradizionale. Il volume è reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro.
Fiori di carta
Francesca R. Lepore
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
E' divertente realizzare i fiori più diversi, con carta di ogni tipo, seguendo il proprio estro, il gusto o la necessità del momento. I fiori finti non appassiscono, non si spezzano, si accorciano e si allungano senza problemi e assumono facilmente l'inclinazione voluta, si possono fare dell'esatta dimensione, quantità e sfumatura desiderata. Il volume è reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro.
Uova di Praga
Grazia Buttafuoco, Dede Varetto
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
In molti paesi slavi, la decorazione delle uova si è sviluppata, con tecniche e disegni diversi a seconda delle differenti regioni, e si è tramandata di generazione in generazione, facendo del "kraslice", l'uovo decorato, un oggetto artistico da regalo e da collezione. Le tecniche proposte in questo volume sono quelle della tradizione ceca, alla quale le autrici hanno aggiunto un tocco di originalità latina. Il volume è reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro.
Presepi
Lucia Pazzi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 32
12 nuovi titoli nella collana, i tascabili del fai da te, libri pratici che consentono di conoscere e sperimentare in poco tempo e con poca spesa i segreti di ogni tecnica. Il formato è agile, le spiegazioni sono dettagliate.