Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Excelsior 1881: Dettagli

Il paradosso del bugiardo

Il paradosso del bugiardo

Pierre Bayard

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2011

pagine: 276

15,50

Manuale della cultura italiana

Manuale della cultura italiana

Luigi Mascheroni

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2011

pagine: 182

Dalla A di Adelphi alla Z di Zivilisation, il ritratto per voci della società culturale italiana e dei suoi luoghi comuni. Sull'esempio di Gustave Flaubert, segugio a caccia di ogni imbecillità umana, un libro sulla progressiva degradazione della cultura italiana.
14,50

Filosofia del dandysmo

Filosofia del dandysmo

Daniel S. Schiffer

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 352

Il dandy è sempre un esule. Uno straniero casualmente e temporaneamente collocato in un mondo che non gli appartiene e da cui non subisce condizionamento alcuno. A maggior ragione dunque la sua figura e il suo modus vivendi, inclusi la vita e l'arte, sono stati spesso fraintesi, e, soprattutto in Italia, banalizzati fino a risultare irrimediabilmente confusi. Schiffer invece, affrontando il dandysmo da un punto di vista non solo letterario, ma anche filosofico, ci restituisce la pienezza di un carattere che materializza l'estetica dell'anima e spiritualizza quella del corpo.
16,50

Fumo, bevo e mangio molta carne

Fumo, bevo e mangio molta carne

Pierangelo Dacrema

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2011

pagine: 258

Un libro controcorrente. In un mondo ossessionato dal "vivere sano" un grido di protesta di chi vuole ancora mangiare, bere e fumare come una volta. Una requisitoria serrata contro talebani della salute, ciarlatani dell'ambientalismo e animalisti demagoghi. Ma anche un caldo invito alla tolleranza.
14,50

Il caso del mastino dei Baskerville

Il caso del mastino dei Baskerville

Pierre Bayard

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2011

pagine: 206

A volte i personaggi letterari sfuggono al controllo del loro autore, facendosi "più vivi dei vivi". Bayard ripercorre le indagini sulle morti avvenute nella landa di Dartmoor, iniziate con quella di Hugo di Baskerville e della fanciulla che aveva rapito, anche analizzando, secondo gli schemi a lui consueti, il rapporto fra autore e personaggi. La ricostruzione degli avvenimenti porterà a una sorprendente soluzione dei tanti enigmi presenti nel romanzo di Conan Doyle, in cui l'autore fa "resuscitare" il suo protagonista Sherlock Holmes, dopo la morte "apparente" avvenuta nel racconto L'ultima avventura. La conclusione cui perviene Bayard è che Conan Doyle decise di sacrificare Holmes per potersi dedicare liberamente al resto della propria opera, affrancandosi da una sorta di odioso doppio che si stava facendo opprimente e assai pericoloso.
15,50

Gli angeli del bizzarro

Gli angeli del bizzarro

Jean-Noel Liaut

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 206

Tra dandismo e kitsch, stravaganza e follia, un appassionato omaggio alla teoria e alla pratica dell'eccentricità, e a tutti coloro che nell'era del conformismo a partire dal secolo scorso hanno consacrato il loro talento a non conformarsi. Da Truman Capote a Gabriele D'Annunzio, da Andy Warhol a Salvador Dalì, da Peggy Guggenheim a Vivienne Westwood e Yves Saint Laurent, una sfavillante galleria dei più grandi agenti provocatori dell'eccentricità farcita di gustosissimi aneddoti e sconvolgenti rivelazioni.
15,50

La tomba di Achille

La tomba di Achille

Vincent Delecroix

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 256

Achille. Può essere stato il vostro eroe, perché è il più grande degli eroi. O perché è il più bello, il più forte, il più coraggioso, il più inflessibile. Oppure perché incarna la purezza, oltre ogni limite. Ulisse e gli altri i personaggi dell'Iliade seguono tutti traiettorie circolari e cicliche. Achille cammina invece su una linea dritta, certo che non esista ritorno possibile. Sogna l'innocenza perduta, ma corre verso l'abisso. Racchiude in sé la condizione umana e la modernità. Come tutti noi. E Vincent Delecroix, mescolando l'emozione e l'intensità di un ricordo d'infanzia all'elegante distacco dell'uomo maturo, ce lo restituisce sotto una luce inedita, intima e profonda, in uno specchio che dà le vertigini.
12,50

Il museo dell'uomo. Il favoloso declino dell'impero maschile

Il museo dell'uomo. Il favoloso declino dell'impero maschile

David Abiker

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 216

Spregiudicata favola contemporanea, manuale di sopravvivenza coniugale, bibbia del padre-martire, libro nero della società mammista, il volume è un'acuta ed esilarante riflessione sul futuro dei rapporti uomo-donna. Il protagonista è un giovane padre in crisi che cede il posto di comando alle donne della sua vita con un masochismo e un'esultanza frutto di una sconcertante lucidità. In bilico tra commedia burlesque e saggio sociologico, la grandezza e le servitù dell'uomo moderno in un provocatorio e irriverente inno al maschilismo.
15,50

Dizionario di letteratura ad uso degli snob

Dizionario di letteratura ad uso degli snob

Fabrice Gaignault

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 302

Siete in società e, per un malaugurato caso, si inizia a parlare di letteratura e scrittori. Parte allora una gara a chi spara i nomi più sconosciuti, esotici ed esoterici. Voi, persi tra ricordi scolastici e best seller, restate bloccati e vorreste scomparire... Imbarazzante, vero? Ebbene tutto ciò sarà solo un ricordo! Grazie a Fabrice Gaignualt e al suo "Dizionario di letteratura per snob o presunti tali" sarete in grado di citare anche voi nomi e opere di tutti quegli autori di culto che faranno di voi dei veri leoni da salotto!
15,50

Contro i maestri dello sconforto

Contro i maestri dello sconforto

Nancy Huston

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 389

16,50

Saper vivere in tempi oscuri

Saper vivere in tempi oscuri

Philippe Val

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 206

Brillante, tagliente e irriverente, Philippe Val ha conquistato la scena pubblicando sul settimanale "Charles Hebdo", le famose caricature danesi che rappresentavano Maometto. Pungolato da un mondo in continuo movimento, al quale non risparmia mai i suoi strali, ma crede sempre appassionante e pieno di bellezza, Philippe Val compone un "trattato del saper sopravvivere in tempi bui": ventitré agili capitoli perfettamente intrecciati e intessuti di citazioni, letture, film, fatti storici per definire quello che potrebbe essere un "nuovo uomo dei Lumi". Come non lasciarsi "dominare dalla specie" cui apparteniamo; come sublimare quella zona d'ombra, fatta di violenza e di risentimento; come comportarsi da uomini liberi. Insomma, come non concedere appigli alla cultura del "malessere insito nella civiltà". Philippe Val propone il suo "metodo". Nessuna fredda retorica, in queste pagine, ma un approccio di tipo spinoziano: "Se è vano pensare di poter eliminare un giorno la sofferenza, si può di contro scongiurare la tristezza, che non è solo la conseguenza, ma anche la causa delle nostre disgrazie. Lettore, se questo mio libro ti comunica l'intuizione che la gioia è meno inaccessibile di quanto possa sembrare, avrò raggiunto il mio scopo".
15,50

Dizionario del perfetto cinico

Dizionario del perfetto cinico

Roland Jaccard

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il cinismo non è una filosofia, né una morale. È piuttosto un modo di guardare le cose. Uno sguardo sprezzante e irrispettoso nei confronti di pensieri e parole infettate dall'ideologia. Così, passando da Seneca a Woody Allen e da Chamfort a Wilde o Cioran, l'autore ci offre un insolente breviario di citazioni, magistralmente illustrato dalla ferocia di Roland Topor, per aiutare qualsiasi idealista deluso (e chi non lo è?) ad abbandonare definitivamente le proprie illusioni e a vivere serenamente il disprezzo assoluto delle opinioni e della buona creanza, beandosi dell'epiteto "cane" che i cinici greci apprezzavano tanto.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.