Espress Edizioni: Una giornata con
Una giornata con Pitagora. Capire i numeri
Jean-Paul Delahaye
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Jean-Paul Delahaye vi accompagni tra le pieghe del mondo pitagorico, un universo fatto di numeri e di forme geometriche. In che modo e perché i numeri sono stati e tutt'ora sono il fondamento della nostra società? In che modo l'eredità di Pitagora è ancora viva e vegeta ai nostri giorni, nonostante i millenni che ci separano dalla sua esistenza? Possiamo vivere una vita senza matematica?
Una giornata con Alan Turing. Capire l'intelligenza artificiale
Rachid Guerraoui, Hoang Lê Nguyên
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 214
Un giorno gli esseri umani saranno dominati da algoritmi? Mettetevi nella vostra miglior poltrona e lasciatevi guidare lungo la strada che porta dalle prime idee del genio inglese Alan Turing alle spaventose capacità dei computer quantici e alle promesse dell'intelligenza artificiale. I progressi sono stati immensi, tumultuosi, ma gli ostacoli che ingombrano il cammino sono ancora grandi e numerosi. Ma quando chiuderete il libro che avete in mano, non potrete più guardare il vostro computer allo stesso modo...
Una giornata con Galileo. Capire l'astronomia
Arnaud Cassan
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 172
Un giorno scopriremo un altro mondo abitato? Il nostro universo è unico? Mettetevi nella vostra miglior poltrona e lasciatevi guidare da Arnaud Cassan alla scoperta del nostro universo e dei suoi esploratori. Galileo è stato il primo a puntare un cannocchiale per osservare i pianeti in movimento in un cielo che all'epoca si riteneva fisso, immutabile. Dal buco nero supermassiccio nascosto al centro della Via Lattea fino alla scoperta degli esopianeti, questo libro disegna il ritratto dell'universo come lo conosciamo oggi, cinque secoli dopo Galileo. Attenzione, però: quando lascerete la vostra poltrona, non potrete più guardare il cielo allo stesso modo...
Una giornata con l'homo sapiens. Capire le origini dell'uomo
Jean-Baptiste de Panafieu
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 202
La nostra storia risale a diversi milioni di anni fa, ma è solo da poco che sappiamo che i primi esemplari di Homo sapiens vivevano sulla Terra già 300.000 anni fa. E, allora, non erano i soli umani a popolare la Terra. Chi erano questi altri uomini? Quali erano i loro rapporti con l'Homo sapiens? E quali tracce abbiamo conservato di quel nostro lontano passato? Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Jean-Baptiste de Panafieu vi racconti l'incredibile storia delle nostre origini; fatevi guidare, pagina dopo pagina, alla scoperta dei nostri antenati.
Una giornata con Schrödinger. Capire la fisica quantistica
Charles Antoine
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Charles Antoine vi accompagni tra le pieghe di un mondo bizzarro e incredibile, ancora poco conosciuto. Dopo Einstein, Erwin Schrödinger è stato l'altro scienziato centrale nella storia del Novecento, una figura - a suo modo - emblematica. Colonna portante della meccanica quantistica, l'opera di Schrödinger è presente nella nostra quotidianità ben più di quanto si pensi: dagli smartphone ai GPS fino alla diagnostica medica per immagini. Questo libro illustra il mondo bizzarro della fisica quantistica, infinitamente piccolo e incredibilmente intrigante. Ma attenzione: arrivati alla fine non vedrete più il mondo con gli stessi occhi.
Una giornata con Darwin. Capire l'evoluzione
Jean-Baptiste de Panafieu
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Quando pubblica "L'origine delle specie", nel 1859, Charles Darwin sconvolge le più radicate convinzioni sociali e religiose e provoca dibattiti appassionati in tutto il mondo. Oggi, la teoria dell'evoluzione continua a disturbare, perché manda in mille pezzi l'idea di una Natura generosa e previdente e soprattutto rimette in discussione il ruolo che in essa recita l'uomo. Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Jean-Baptiste De Panafieu vi racconti come Charles Darwin, giovane naturalista curioso che nel 1831 parte per un giro intorno al mondo, ha rivoluzionato il nostro modo di pensare.
Una giornata con Einstein. Capire la relatività
Marc Lachièze-Rey
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Una giornata con Einstein. Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Marc Lachièze-Rey vi accompagni lungo la strada che porta dalla formulazione della teoria della relatività di Einstein ai modelli del Big Bang e ai buchi neri. Comincerete, fra queste pagine, un viaggio fantastico alla scoperta dei misteri della curvatura dello spazio-tempo. Poi, aiutati dalla recente scoperta delle onde gravitazionali, osserverete gli impressionanti successi ottenuti dalla fisica e dalla cosmologia relativistiche e capirete quali problemi pongono ancora ai ricercatori. Quando lascerete la vostra poltrona, la relatività vi sarà diventata incredibilmente familiare.