Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Espress Edizioni: Tazzine di caffè

Dal sesso al gioco. Un'ossessione per il XXI secolo?

Dal sesso al gioco. Un'ossessione per il XXI secolo?

Peppino Ortoleva

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 154

Il XXI secolo, da Freud al Viagra, è stato attraversato prima dalla scoperta e poi dalla presenza ossessiva della sessualità, che si è vista attribuire il ruolo di strumento di liberazione personale e collettiva, di via maestra alla conoscenza della psiche, di cura per molti possibili mali. Oggi, mentre il sesso è ormai banalizzato e spogliato dei suoi misteri, sembra farsi strada un nuovo tema dominante: il gioco è una realtà pervasiva che ci porta a riempire ogni momento vuoto dell'esistenza con i passatempi offerti da cellulari e computer. E la separazione, un tempo rigida, tra mondo ludico e mondo "serio" sta lasciando spazio a una vasta e ambigua area grigia. Sappiamo veramente chi siamo e che cosa facciamo quando giochiamo?
6,90

Arte & veleni

Arte & veleni

Ugo Nespolo

Libro

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 158

"Arte & veleni" è un viaggio attraverso le tante contraddizioni dell'arte e del suo sistema: presunte avanguardie, culto del prezzo, musei incubatori di valori fittizi, artisti ripetitivi e noiosi. Se l'ironia non può risolvere le tante contraddizioni del mondo dell'arte ci può almeno salvare dall'accettare in maniera acritica ricette semplicistiche. Ugo Nespolo, che possiede le doti della chiarezza e del coraggio, conosce bene i meccanismi del potere e li porta alla luce per far riflettere e sorridere.
13,00

Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema

Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema

Simona Argentieri

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 124

"La mia passione per lo spettacolo, e in particolare per il cinema, è di lunga data; mi considero una "spettatrice professionista" e - fin dal tempo di Freud a Hollywood - amo coniugare i miei strumenti psicoanalitici con la visione dei film." "Dietro lo schermo" è un modo diverso di guardare i film. È un piacere dal gusto variabile, proprio come una tazzina di caffè. C'è l'aroma intenso del primo sorso, "Storie d'amore e disamore", il gusto macchiato del secondo, "Follie", e il sapore decisamente amaro del terzo, "Il male". Il quarto sorso, "Altri modi di amare", sorprende poi con le sue note esotiche e inconsuete. Doppia dose di zucchero hanno invece i film capaci di divertire con leggerezza e intelligenza, "Sorrida prego!". E per finire "Una goccia di veleno".
5,90

Arte & veleni

Arte & veleni

Ugo Nespolo

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Arte & veleni" è un viaggio attraverso le tante contraddizioni dell'arte e del suo sistema: presunte avanguardie, culto del prezzo, musei incubatori di valori fittizi, artisti ripetitivi e noiosi. Un ricco florilegio senza troppi riguardi costituito da testi pubblicati nel corso degli anni su alcuni dei maggiori quotidiani italiani. Se l'ironia non può risolvere le tante contraddizioni del mondo dell'arte ci può almeno salvare dall'accettare in maniera acritica ricette semplicistiche. Ugo Nespolo, che possiede le doti della chiarezza e del coraggio, conosce bene i meccanismi del potere e li porta alla luce per far riflettere e sorridere.
6,90

Il barbecue della verità. Maldicenze, pettegolezzi, intercettazioni

Il barbecue della verità. Maldicenze, pettegolezzi, intercettazioni

Gian Paolo Caprettini

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 108

La verità, in una concezione popolana, non ha origini nobili, bensì inquietanti modi di venire allo scoperto. Questo perché spesso è occultata e dura da digerire. Visto che ci troviamo, allo stesso tempo, nell'epoca della globalizzazione e in un clima da fine impero d'Occidente, il tema merita attenzione, e per comprenderlo meglio è utile riattribuirgli i suoi connotati storici. Dal cinema alla politica, dal teatro alla letteratura, Caprettini compie una risalita all'attualità, fotografando intercettazioni, casi intimi clamorosi, vicende costruite sull'insinuazione e sulla maldicenza, backstage e fuori-onda rivelatori, ricondotti ai loro retaggi ancestrali. Il tutto per capire più a fondo, per sopportar(si) con tolleranza, per indignarsi in modo autocritico.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.