Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio: Scienze politiche giuridiche e sociali

Sociologie del mutamento. Volume Vol. 2

Sociologie del mutamento. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2018

pagine: 520

In piena continuità con il primo volume, gli originali contributi di questo secondo testo, seppur eterogenei nei contenuti, sono legati da un unico filo rouge e tendono a rappresentare, con un approccio multidisciplinare, i caratteri dei mutamenti sociali in atto. Il nucleo tematico di fondo, orientato principalmente a focalizzare il processo di modernizzazione in chiave di progresso o di degenerazione, muove dalla fenomenologia del mutamento per indugiare sulla lettura dei processi di globalizzazione da parte soprattutto di autori classici come, ad esempio, Luhmann e Foucault. Nella seconda e terza sezione del volume sono poi attenzionati fenomeni sociali specifici come quello dell'ipercittadinanza, delle politiche sovranazionali dell'Unione Europea, del Mercosur sociale, del lavoro globalizzato, dell'immigrazione, non dimenticando mai uno sguardo attento al mediascape contemporaneo e ai consumi culturali. Il testo, frutto della feconda elaborazione di un gruppo di ricercatori caratterizzati da diverso orientamento disciplinare, cerca di apportare un ulteriore contributo allo studio dei fenomeni sociali offrendo, nel contempo, nuovi spunti per l'osservazione delle molteplici e complesse dinamiche che animano la società contemporanea.
27,00

L'assistenza sociale. Evoluzione, complessità e prospettive nella realtà italiana

L'assistenza sociale. Evoluzione, complessità e prospettive nella realtà italiana

Francesco Ferzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2017

pagine: 172

Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtà italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell'assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il ruolo attribuito alla società civile apre verso nuove prospettive e delinea un modello di welfare che ruota su un sistema sussidiario degli interventi. L'elevazione di nuovi principi a rango costituzionale e l'emanazione del Codice del Terzo settore fanno da cornice al nuovo sistema di sviluppo della persona all'interno delle formazioni sociali.
17,00

Sociologie del mutamento

Sociologie del mutamento

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2017

pagine: 520

Eterogenei nei contenuti ma legati da un unico filo rouge, gli originali contributi di questo volume tendono a rappresentare, con un approccio multidisciplinare, i caratteri del mutamento sociale. Il nucleo tematico di fondo, orientato principalmente a focalizzare il processo di modernizzazione in chiave di progresso o di degenerazione, muove dalla fenomenologia del mutamento, attraversa il riconoscimento del ruolo del web, sicuro protagonista dei cambiamenti sociali, sino a sfumare i propri contorni e a lambire ambiti tematici connotati da maggiore specificità come le migrazioni, la tutela dei soggetti deboli e la valorizzazione dei beni comuni. Frutto della feconda elaborazione di un gruppo di ricercatori caratterizzati da diverso orientamento disciplinare, Sociologie del mutamento cerca di apportare un ulteriore contributo allo studio dei fenomeni sociali e nel contempo offrire nuovi spunti per l'osservazione delle molteplici e complesse dinamiche che animano la società contemporanea.
27,00

Between global and local. Cultural changes

Between global and local. Cultural changes

Sara Petroccia

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2017

pagine: 336

Il volume è ispirato ad un’analisi multidimensionale di temi sociologici e di tutti quei cambiamenti, sinteticamente definibili come culturali, che caratterizzano la società nel suo evolvere. "Between global and local. Cultural changes" ha raggruppato alcuni di questi cambiamenti e li racconta in quattro differenti sezioni: Cultural Changes and Globalization, Cultural Changes in Education, Cultural Changes in Policy and Tecnologies, Cultural Changes in the Media. Il progetto editoriale è stato strutturato sull’idea che il mondo globale è diventato la cornice nella quale vanno inseriti tutti i fenomeni sociali, politici e culturali che la società, in costante evoluzione, continua a manifestare e su cui è bene riflettere, sia per affrontarli e supportarli, ma anche per contrastarli al meglio.
24,00

Between global and local. Citizenship and social change

Between global and local. Citizenship and social change

Sara Petroccia

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2017

pagine: 308

Il presente volume intende rappresentare alcune delle sfide che la globalizzazione propone alla sociologia mediante la presentazione di concetti all'apparenza inconciliabili. Between global and Local. Citizenship and Social Change conduce il lettore nel dibattito sulla globalizzazione spostando la sua analisi dal campo giuridico a quello politico, dal campo sociale a quello culturale attraversando tematiche legate alla cittadinanza, all'identità, al multiculturalismo nonché particolari situazioni che, sempre più spesso, ne diventano una diretta conseguenza.
21,00

Segni dei tempi. La costruzione delle regole in un mondo globale ed intangibile

Segni dei tempi. La costruzione delle regole in un mondo globale ed intangibile

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2016

pagine: 168

L'arte contemporanea ha assunto il ruolo di esplicitazione culturale della destrutturazione e liquefazione dei tempi post-moderni e globali nei quali viviamo; il volume in questione ha il preciso scopo di fornire un'ottica sistemica e comprendente che partendo dalla sociologia dell'arte si è evoluta nel suo farsi, per l'interessamento di alcuni autori a tematiche più ampie, andando ad assumere un taglio più esteso e trasversale all'arte, all'educazione e alla comunicazione. Segni dei tempi si propone quindi come un volume multidimensionale che partendo dall'arte contemporanea si sviluppa verso direzioni inedite in cui si intersecano storia, economia, politica, comunicazione, diritto, letteratura e accademia al fine di gettare luce sulle connessioni, la dematerializzazione e l'interdisciplinarietà come principi base della globalità della società attuale.
15,00

L'assistenza sociale. Evoluzione, complessità e prospettive nella realtà italiana

Francesco Ferzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtà italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell'assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il ruolo attribuito alla società civile apre verso nuove prospettive, anche di integrazione e di inclusione, delineando un modello di welfare che ruota su un sistema sussidiario degli interventi. L'elevazione di nuovi principi a rango costituzionale e l'emanazione del Codice del Terzo settore fanno da cornice al nuovo sistema di sviluppo della persona all'interno delle formazioni sociali.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.