Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC: Salute e sicurezza sul lavoro

La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativi

La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativi

Michele Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 1408

Una guida completa per la corretta e veloce consultazione di tutti i principali provvedimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La ricerca di provvedimenti è facilitata da un indice analitico che permette di individuare velocemente tutte le norme. Il volume è arricchito da un prontuario degli adempimenti essenziali di natura tecnico amministrativa. Tutta la materia è divisa in 77 voci nelle quali vengono evidenziati gli obblighi, le periodicità, i riferimenti normativi, gli enti preposti, i soggetti obbligati, le sanzioni e la giurisprudenza relativa più recente. Esclusivamente per gli acquirenti del volume una banca dati on-line aggiornata quotidianamente.
29,00

Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 720

Un manuale che consente di orientarsi nella sicurezza sui luoghi di lavoro. Il testo è studiato proprio per venire incontro alle esigenze di quanti hanno necessità di consultare velocemente il testo di legge aggiornato o ricercare adempimenti e sanzioni. Il punto di forza del libro è nei quadri sinottici che riorganizzano tutta la materia. Le utili tabelle permettono di avere ben chiari il quadro sanzionatorio completo di obbligo e soggetto sanzionato, natura e misura della sanzione e gli adempimenti con l'indicazione del soggetto obbligato. Infine un ricco indice analitico facilita la lettura del D.Lgs. 81/2008. Il volume è aggiornato al decreto del Fare e alle più recenti disposizioni normative.
15,00

Corso di formazione sul rischio chimico e cancerogeno

Corso di formazione sul rischio chimico e cancerogeno

Fulvio D'Orsi, Eva Pietrantonio

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 240

Secondo il Titolo IX del D.Lgs. 81/2008 s.m. e l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011. La formazione professionale ha acquistato un posto centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Non a caso, nel D.Lgs. n. 81/2008 sono fissati principi e norme ben precise. Il volume si inserisce proprio su questa scia per offrire tutti gli strumenti necessari per realizzare un corso sul rischio chimico e cancerogeno, aggiornato sia alla luce delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro che di quelle sull'etichettatura (Regolamenti REACH e CLP). La materia, infatti, ha subito recenti aggiornamenti e chiarimenti interpretativi che devono essere tenuti ben presenti dai formatori. Il libro fa parte di una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Vengono presentate le diapositive da proporre all'aula con le nozioni pratiche sulla materia. Con un CD con le diapositive in PowerPoint, i questionari di valutazione e il modello dell'attestato di formazione.
45,00

Corso di formazione sui rischi specifici per i lavoratori

Corso di formazione sui rischi specifici per i lavoratori

Stefano Massera

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 400

Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Il legislatore ha disciplinato questa attività nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato, tra l'altro, i percorsi formativi dedicati alla fondamentale figura del dirigente. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione con i moduli dei rischi specifici per lavoratori strutturato secondo le indicazioni dell'art."37 del D.Lgs. 81/2008 e del citato Accordo Stato Regioni cosi come perfezionato dalle Linee applicative pubblicate il 25/07/2012. Il percorso proposto contiene moduli per complessive 12 ore dedicate ai vari fattori di rischio compresi nell'Accordo, per un complesso di 359 diapositive commentate. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento.
50,00

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Sergio Rovetta

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 1312

Una guida completa, in continuo aggiornamento al testo unico in materia di sicurezza e di salute sul lavoro. Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i ricompone in un solo provvedimento i decreti legislativi derivanti dall'adozione delle direttive europee, fra tutti il D.Lgs. 626/94, e le norme di igiene e sicurezza precedenti. Il volume segue l'impostazione del precedente manuale di applicazione del D.Lgs. 626/94, che è stato per anni il più diffuso strumento di consultazione per gli operatori del settore. Un utile strumento di consultazione per titoli del decreto, per conoscere strumenti operativi di lavoro o materiali informativi e formativi validi, per orientarsi nel percorso degli adempimenti, per acquisire metodologie operative. Un volume indispensabile per tutti coloro impegnati nella sicurezza sul lavoro: responsabili e addetti dei servizi prevenzione e protezione, datori di lavoro, dirigenti e preposti, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, medici competenti, coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, operatori degli organi di vigilanza. Il manuale segue quasi interamente la struttura del decreto legislativo, dedicando un capitolo ad ogni titolo. In particolare, ogni capitolo presenta la spiegazione della norma con le problematiche applicative e le interpretazioni, numerosi esempi, schede, note di riferimento e linee guida, brevi bibliografie per chi voglia approfondire ulteriormente i temi trattati.
33,00

Corso di formazione per operatori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Corso di formazione per operatori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Lucio Fattori

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato III del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza di una piattaforma di lavoro elevabile, dell'uso dei DPI associati e delle manovre di emergenza, per un complesso di 103 slide commentate. Il percorso formativo deve essere integrato con una parte pratica.
35,00

Corso di formazione per operatori di carrelli semoventi con conducente a bordo

Corso di formazione per operatori di carrelli semoventi con conducente a bordo

Lucio Fattori

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica abilitazione. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/02/12 ha dettagliato le attrezzature da lavoro che richiedono specifiche abilitazioni, i percorsi formativi per gli operatori, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di tale formazione.
40,00

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Antonio Porpora

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 352

Una guida pratica sempre aggiornata con le ultime disposizioni di legge destinata a tutti i preposti, datori di lavoro e dirigenti che sono quotidianamente alle prese con i problemi relativi alla sicurezza. Partendo da una premessa fondamentale: il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ed il sistema prevenzionistico che da esso ha preso nuova forma (es. D.P.R. 177/11) non è un sistema di divieti, bensì un sistema di gestione di tutte le attività lavorative per ridurre al minimo i rischi, che include il necessario corollario di controlli e vigilanza.
20,00

Comunicare il rischio. Strategie e strumenti

Comunicare il rischio. Strategie e strumenti

Daniela Piegai

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 336

Il libro propone un percorso che porta ad avere consapevolezza degli strumenti comunicativi, attraverso una conoscenza di base della struttura della comunicazione, delle motivazioni, della gestione del pensiero e delle dinamiche in atto ovunque ci sia un gruppo umano. Una serie di schede pratiche, riportate in appendice al volume, consentono di applicare questa conoscenza in modo agile e immediato. In questa nuova edizione due capitoli affrontano le tematiche emerse sulla comunicazione interculturale e lo stress lavoro-correlato. Un strumento di consultazione per istituzioni, datori di lavoro, servizi di prevenzione e protezione, responsabili della sicurezza, dirigenti e preposti, responsabili del personale, consulenti del lavoro.
15,00

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Giacomo Guerriero, Antonio Porpora, Silvia Vescuso

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 400

Un libro che esplora tutti gli aspetti della funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Una figura chiave nel panorama della sicurezza che deve affrontare la sfida dell'aggiornamento e della formazione continua. E che si trova a fare i conti con settori di conoscenza differenziati e, spesso, molto distanti l'uno dall'altro. Il libro, partendo dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che ha riordinato l'intero sistema normativo, precisando i modelli organizzativi e le competenze professionali minime per svolgere questo ruolo, affronta tutte le problematiche che coinvolgono gli RSPP alla luce anche del D.Lgs. 17/2010, del D.P.R. 177/2011 e della Legge 177/2012, nonché della più recente ed innovativa giurisprudenza (Corte di Assise di Torino, 15/04/2011). Di particolare interesse anche la sezione dedicata alle responsabilità di chi svolge questa delicata funzione e alle possibili tutele assicurative.
21,00

Corso di formazione per preposti

Corso di formazione per preposti

Stefano Massera, Daniela De Santis, Corrado Silla

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 224

Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per preposti strutturato secondo le indicazioni dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e del citato Accordo Stato Regioni così come perfezionato dalle Linee applicative pubblicate il 26/06/2012. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
35,00

Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato

Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato

Daniela De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 128

un manuale pratico e completo tutto ciò che occorre per effettuare un corso di formazione sul rischio stress lavoro correlato. Con il D.Lgs. 81/08, infatti, la valutazione di questo tipo di rischio è diventa un obbligo da cui deriva anche la necessità di una corretta informazione e formazione dei lavoratori, dei loro rappresentanti e di tutte le figure professionali coinvolte nel Servizio di Prevenzione e Protezione inerente al rischio stesso e alle modalità e criteri secondo cui tale valutazione va effettuata. Al volume è allegato un CD-Rom con le slide in "PowerPoint", un questionario per la verifica di apprendimento e l'attestato di formazione. Nel testo, in corrispondenza di ogni diapositiva, che potrà essere modificata e personalizzata in funzione di differenti esigenze, sono presenti approfondimenti e suggerimenti che il docente potrà utilizzare per raggiungere l'obiettivo formativo del corso.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.