Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPAP: Edizioni accademiche

Il Federalismo e la Corte Suprema degli Stati Uniti

Il Federalismo e la Corte Suprema degli Stati Uniti

Riccardo Gori Montanelli

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2006

pagine: 182

La Costituzione degli Stati Uniti d'America del 1788 inaugurava un principio costituzionale relativamente nuovo per l'epoca, quello del federalismo. Il saggio presenta un quadro storico di come l'idea del federalismo si sia sviluppata nel corso degli ultimi 215 anni di vita della Costituzione americana. Il principio del federalismo ha preso nuova spinta negli ultimi venti anni in quello che viene chiamato il "New Federalism" della Corte Suprema sotto la guida del Chief Justice Rehnquist. Il saggio non solo esamina il New Federalism nel quadro storico del diritto costituzionale americano, ma considera anche le reazioni critiche che esso ha generato negli ambienti politici ed accademici.
18,00

Le alchimie del federalismo. La lunga marcia del Belgio (1830-1993): percorsi storici, costituzionali e istituzionali

Le alchimie del federalismo. La lunga marcia del Belgio (1830-1993): percorsi storici, costituzionali e istituzionali

Stefano Bruno Galli

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2005

pagine: 251

Questo saggio sul Federalismo in Belgio è stato concepito allo scopo di capire lo spirito di un Modello Federale che rappresenta l'epilogo di un lungo e complesso processo di decentramento dei poteri dallo Stato centrale alle realtà periferiche che lo compongono.Esperienza che si potrebbe configurare come un punto di riferimento anche per la cosiddetta "devolution" che ha recentemente impegnato il Parlamento repubblicano.
20,00

Europeanisation and Democratisation. Institutional Adaptation, Conditionality and Democratisation in European Union's Neighbour Countries

Europeanisation and Democratisation. Institutional Adaptation, Conditionality and Democratisation in European Union's Neighbour Countries

Roberto Di Quirico

Libro: Libro rilegato

editore: EPAP

anno edizione: 2005

pagine: 320

Questo volume raccoglie vari saggi presentati alla conferenza "Europeanisation and Democratisation: The Southern European Experience and the Perspective for the New Member States" che si è svolta a Firenze dal 16 al 18 Giugno 2005. Il curatore ha cercato di analizzare le interazioni fra europeizzazione e democratizzazione, nonché il ruolo dell'europeizzazione nel consolidamento e orientamento verso il modello democratico dell'UE dei paesi recentemente ammessi e di quelli confinanti. Tale analisi tenta di dare una risposta coerente alla domanda: perché l'Unione Europea promuove la Democrazia?
40,00

Giotto's Harmony: Music and art in Padua at the crossroads of the renaissance

Giotto's Harmony: Music and art in Padua at the crossroads of the renaissance

Eleonora Beck

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2005

pagine: 264

Giotto's Harmony esplora l'intersezione filosofica e culturale di musicisti, artisti ed intellettuali nei primi anni del Trecento a Padova. Il fervore intellettuale unico sviluppatosi a Padova, con l'importanza della sua università e la vicinanza a Venezia, attrasse tali importanti celebrità come Giotto, Dante, Marchetto da Padova, e Pietro d'Abano. La ricchezza del loro lavoro interdisciplinare mise Padova in prima linea nel pre-umanesimo.
25,00

Le politiche locali nella provincia di Pisa. Crsi della finanza locale, europeizzazione e ridefinizione dei margini operativi di una provincia toscana

Le politiche locali nella provincia di Pisa. Crsi della finanza locale, europeizzazione e ridefinizione dei margini operativi di una provincia toscana

Roberto Di Quirico

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2005

pagine: 358

Raccolta di saggi scaturiti dal progetto Europeizzazione, rappresentanza e politiche di spesa tra Unione Europea, Stato Nazionale e amministrazione locale, coordinato a livello nazionale dal Prof. Morlino dell'Università di Firenze e finanziato dal MIUR.
30,00

Elogio della politica. Profilo critico dei partiti nella Prima Repubblica

Elogio della politica. Profilo critico dei partiti nella Prima Repubblica

Paolo Bagnoli

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2005

pagine: 248

Un lucido profilo critico sulla democrazia repubblicana, dalla Liberazione alla crisi del sistema dei partiti. L'elogio della politica riguarda l'insieme di una concezione democratica capace di misurarsi sulle grandi prospettive dell'Italia, senza nascondere i limiti di un paese strutturalmente fragile.
18,00

Racconto e parabola in Leone Tolstoj

Racconto e parabola in Leone Tolstoj

Danilo Cavaion

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2004

pagine: 238

Un'indagine su tre racconti tolstoiani (Tre morti, La morte di Ivan Il'ic, La cedola falsa), per chiarire il processo di scrittura, dall'ipotesi iniziale alla stesura ultima.
23,00

The Silence of the UN Security Council: Conflict and Peace Enforcement in the 1990's

The Silence of the UN Security Council: Conflict and Peace Enforcement in the 1990's

Virgil Hawkins

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2004

pagine: 324

Questo lavoro, ha lo scopo di presentare una più comprensiva valutazione del comportamento del Consiglio di Sicurezza, delle sue risposte (o talvolta insufficienze), con un completo esame dei conflitti accaduti nel mondo negli anni 1990: dall'invasione del Kuwait da parte dell' Iraq, al conflitto in Somalia, Bosnia, Rwanda e Haiti, fino alle recenti situazioni del Kosovo e dell'Iraq.
30,00

Le politiche locali nella provincia di Pisa

Le politiche locali nella provincia di Pisa

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2004

pagine: 288

Una raccolta di saggi scaturita dalla collaborazione tra gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali della Provincia di Pisa ed il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell'Università di Pisa. Una valutazione delle politiche a livello locale in particolare nel campo sociale.
22,00

The Atlantic Priority: Dutch defence Policy at the time of the European Defence Community

The Atlantic Priority: Dutch defence Policy at the time of the European Defence Community

Jan Van der Harst

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2003

pagine: 344

Il caldo dibattito politico in Olanda sulla Comunità di Difesa Europea (EDC) diretta contro lo sfondo della politica di difesa nel periodo 1948-1954.
28,00

Madri pervasive e figli dominanti. Dinamiche sociali e violenza nella Controriforma

Madri pervasive e figli dominanti. Dinamiche sociali e violenza nella Controriforma

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2003

pagine: 192

Proprio quando nasce lo stato moderno, osserviamo nel tessuto sociale delle contraddizioni profonde, capaci di generare violenza. Questi fenomeni rivelano la radice profonda di quella insicurezza sociale che, sempre attribuita a fattori esterni, in realtà s'innesca all'interno della cultura occidentale stessa.
20,00

Poesie sparse. Mihi musis et paucis amicis

Poesie sparse. Mihi musis et paucis amicis

Idalberto Chiappini

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2003

pagine: 200

Il registro privato di un nuovo poeta dannunziano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.