Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Studi religiosi

Laici cristiani testimoni di speranza

Laici cristiani testimoni di speranza

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 136

Il libro raccoglie gli atti del convegno "Laici cristiani, testimoni di speranza". Come porsi da cristiani, oggi, in un mondo che cristiano non è? Come operare in politica, nell'economia? Come essere segni di speranza in situazioni difficili, scabrose, dove ci si scontra con l'assenza di lavoro, di legalità? Sono gli interrogativi che hanno animato i workshop e ai quali si cerca di rispondere con alcuni fatti di speranza realizzati nella storia dell'uomo attraverso la sua presenza in diverse parti del mondo, particolarmente in Europa e in Africa. All'interno, gli interventi del cardinale Agostino Vallini, Vittoria Prisciandaro, Savino Pezzotta e Johnny Dotti.
14,00

L'arte di educare nella fede. Le sfide culturali del presente

L'arte di educare nella fede. Le sfide culturali del presente

Patrizia Cocchini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 192

Di fronte alla dilagante cultura della frammentazione e del relativismo, è urgente ritrovare il coraggio di proporre l'unità dell'atto educativo, che nella coscienza delle persone e delle istituzioni consenta di tenere insieme, in una continuità dinamica e creativa, fede, cultura e vita. Questa raccolta, che si avvale dei contributi di autorevoli studiosi, pastori ed educatori, intende non solo sollecitare un più attento confronto su alcuni nodi cruciali dell'educazione alla fede nell'attuale contesto culturale, ma anche proporre forme, orientamenti, prospettive concrete per un'autentica educazione alla speranza.
14,50

Eutanasia. Tra bioetica e diritto

Eutanasia. Tra bioetica e diritto

Elisabetta De Septis

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 312

Obiettivo di quest'opera è quello di analizzare e valutare la legalizzazione dell'eutanasia, mettendo in luce le sue effettive conseguenze e le sue possibili implicazioni. Nella prima parte il fenomeno è stato inquadrato da un punto di vista più generale, con riferimenti al dibattito bioetica e alla posizione delle religioni in materia. L'eutanasia come questione giuridica è argomento della seconda parte. Il comportamento eutanasico come costituente reato è stato trattato con uno sguardo alle altre normative nazionali e alle prospettive sopranazionali. Ampio spazio viene dedicato a un commento critico della legge dell'Olanda, primo Paese al mondo ad aver legalizzato l'eutanasia, e della più recente legge di depenalizzazione belga, ponendo a confronto, nel finale, le due discipline.
15,00

Giovani e vita consacrata

Giovani e vita consacrata

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 272

Il volume pubblica i risultati di una ricerca promossa da Cism e Usmi sulla "Percezione e rappresentazione della vita religiosa tra i giovani del Nordest". Ne risulta che i ventenni conoscono poco e per stereotipi il mondo dei religiosi/e che ritengono simpatici, ma estranei. Si tratta di un'estraneità dolce, leggera, che non suscita né repulsione né desiderio d'incontro. Pur essendo riconosciuti come persone positive, autentiche, vere, frati e suore restano marginali nel panorama relazionale dei giovani. Quello che in questi anni gli istituti sembrano aver perso è la capacità di individuare luoghi o canali di comunicazione con le nuove generazioni. Nell'ultimo capitolo sono riportate testimonianze di coetanei degli intervistati che sono novizi/e o professi/e di voti temporanei.
15,00

Parola di Dio in parole umane. Manuale di introduzione alla sacra scrittura

Parola di Dio in parole umane. Manuale di introduzione alla sacra scrittura

Gaetano Di Palma

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 224

Il punto di partenza è l'inquadramento della Scrittura nel processo della rivelazione divina, che è storica, progressiva e culmina in Gesù Cristo. Poi, accennando alla nascita della scrittura e dell'alfabeto, ai papiri e ai codici, si giunge a tracciare il percorso attraverso il quale è stato trasmesso il testo biblico. Dopo aver presentato gli strumenti tecnici che consentono di avere tra le mani un testo sicuro, si aggiungono due trattazioni di carattere più spiccatamente teologico, quella sull'ispirazione e quella sul canone. Non viene trascurato, inoltre, il problema della verità della Scrittura e del suo rapporto con le scienze naturali e storiche, come pure quello dell'ermeneutica - a cui è dedicata l'ultima parte del libro riguardante gli strumenti e le finalità dell'interpretazione.
16,00

Scoprire il Concilio Vaticano II

Scoprire il Concilio Vaticano II

Paul Poupard

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il cardinale Poupard, testimone diretto e poi profondo analizzatore di questo evento straordinario ce ne dà una profonda e viva lettura d'insieme, fornendo una sicura chiave interpretativa dei documenti conciliari. In particolare fa vedere come, grazie al Vaticano II, la Chiesa, in cammino e in dialogo con il mondo di oggi, sia in grado di affrontare le sfide del 2000, con i grandi mutamenti, spesso sconvolgenti, che caratterizzano i vari continenti.
10,80

Il servizio della leadership. Il ruolo del superiore oggi

Il servizio della leadership. Il ruolo del superiore oggi

Giuseppe Brondino, Mauro Marasca

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 112

Un libro sulla figura del superiore religioso, non sull'aspetto spirituale ma una proposta di lettura e d'intervento soprattutto in chiave psicologica. Un'interpretazione del ruolo del superiore che nasce da uno scambio fraterno di esperienze vissute e di riflessioni condivise e non pretende di essere esaustiva, definitiva o infallibile. Dopo una breve descrizione della figura del superiore del passato, è tratteggiata la leadership in prospettiva psico-sociale e si presenta la figura del superiore come animatore della comunità. Si approfondisce poi il servizio di accompagnatore attento, mediatore dell'incontro fra generazioni e caratteri diversi, facilitatore dei processi di comunicazione.
9,00

Testimoni del Risorto. Martiri e santi di ieri e di oggi nel martirologio romano

Testimoni del Risorto. Martiri e santi di ieri e di oggi nel martirologio romano

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 256

Testimoni del Risorto sono tutti coloro che vivono con coerenza la realtà e le conseguenze della fede cristiana, in particolare coloro che la chiesa indica come tali e annovera nel Martirologio.In coincidenza con la pubblicazione del Martirologio romano in lingua italiana, il presente volume intende favorire un'adeguata conoscenza dei contenuti e del valore pedagogico dell'ultimo libro della riforma liturgica del Vaticano II. L'opera introduce alla memoria della santità attraverso un percorso storico-teologico, e un approfondimento del calendario. La conoscenza e la valorizzazione dei vari elementi del Martirologio permette di orientare il lettore verso il confronto con l'esemplarità, in vista di una personale conformazione a Cristo, per opera dello Spirito.
15,00

Nazareth nella spiritualità di Charles de Foucauld. Un luogo, un'esperienza, un simbolo

Nazareth nella spiritualità di Charles de Foucauld. Un luogo, un'esperienza, un simbolo

Andrea Mandonico

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 445

L'autore traccia un profilo biografico di fratel Charles e ricostruisce le varie tappe della sua conversione e dell'esperienza monastica. L'abbondanza delle citazioni permette di accedere direttamente a molti testi anche inediti, che documentano il lento fiorire di una eccezionale santità. Nel volume viene presentata la spiritualità dei due istituti religiosi, i Piccoli Fratelli e le Piccole Sorelle, che sono sorti dopo la morte di Charles de Foucauld.
23,00

Sacrosanctum Concilium. Testimonianze e interviste ai protagonisti di ieri e di oggi

Sacrosanctum Concilium. Testimonianze e interviste ai protagonisti di ieri e di oggi

Enzo Petrolino

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 215

Questo volume è stato concepito in un'ottica di servizio: si tratta di una raccolta di interviste pensate e in vario modo realizzate con protagonisti e testimoni diretti dell'evento conciliare, che vuole essere un contributo di autenticità e motivante testimonianza a quanti quotidianamente operano per educare, favorire e promuovere quella partecipazione attiva, consapevole e piena dei fedeli alla celebrazione del mistero di Cristo che è in ogni tempo il cuore pulsante della vita cristiana.
11,00

La pace. Atteggiamenti e comportamenti

La pace. Atteggiamenti e comportamenti

Francisco Martínez Fresneda

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 288

L'intervento del presidente George Bush, dopo la strage dell'11 settembre 2001, terminò con: «Dio salvi l'America e le vittime». Commentando lo stesso avvenimento, Osama bin Laden disse: «Chiedo a Dio di aiutarci a distruggere l'America». Qui sta una delle cause della violenza attuale e di tutti i tempi: le diverse concezioni di Dio e i rapporti che gli uomini intrattengono con lui. Queste pagine illustrano la pace nella storia della salvezza ebraico-cristiana e l'idea che ne ebbero Gesù di Nazaret e Francesco d'Assisi. Il libro si occupa anche di come siano possibili una cultura, un'etica e un insegnamento per la pace basati sulle credenze religiose.
23,00

Henri-Louis Bergson. Anima e corpo

Henri-Louis Bergson. Anima e corpo

Edoardo Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 320

Henri-Louis Bergson, filosofo francese, invita a guardare la vita di «prima mano», a innamorarsi delle bellezze sia del corpo che dell'anima di ognuno. Il corpo è la prima visione che abbiamo di noi stessi, il primo particolare. Attraverso il corpo avviene la conoscenza, si avvertono le sensazioni. L'anima è l'altra modalità espressiva dell'esistenza, un segno forte dell'azione, dell'essere in movimento, del nostro agire per trasformare il mondo, per creare cose nuove, per incidere nella realtà con la nostra stessa libertà. Questo saggio critico è uno studio sul significato della percezione delle immagini nell'opera Matière et mémoire di Henri-Louis Bergson; e prova a delineare i tratti essenziali del complesso rapporto fra anima e corpo.
22,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.