EMP - Edizioni Messaggero Padova: Riflessi
Sulla morte e l'aldilà. 35 domande - 35 risposte
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 144
Cosa succede dopo la morte? L'anima è davvero immortale? Possiamo ancora fare qualcosa per i nostri cari che ci hanno lasciato? Che senso ha la morte di un giovane? Se Dio è buono perché ci ammaliamo e moriamo? Sono le domande che ogni persona si pone e con le quali ci si deve prima o poi, a volte in maniera drammatica, confrontare. Questo libro raccoglie le risposte date alle molte lettere che ogni anno vengono inviate al santuario francese di Notre Dame de Montligeon. Pagine semplici che non possono eliminare il dolore di chi ha perso una persona cara, ma certamente aiutare a viverlo alla luce della fede in Cristo risorto.
La cura dei traumi della morte
Léo T. Goncalves Pereira
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 104
La morte di una persona cara è un'esperienza profondamente umana e dolorosa. Dinanzi alla morte le reazioni sono assolutamente personali. Alcuni cercano di ignorare la tristezza, mentre altri finiscono col chiudersi in se stessi. Altri ancora reprimono il dolore, ma nessuno di questi atteggiamenti ci può consolare. Ecco che allora è necessario imparare a piangere davanti a Dio, sentiamo di aver bisogno di sfogarci con lui, di mostrargli il nostro cuore ferito e addolorato. E il lutto, vissuto con consapevolezza, aiuta a superare anche le situazioni più disperate, che sembrano irrisolvibili. Dare un senso alla morte aiuta a vivere in modo più autentico e cosciente. Imparare ad affrontare la morte dà alle lacrime e alla nostra stessa vita un nuovo significato.
Voce in ginocchio. Relazione essenziale
Angel M. de Buenafuente
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 120
Le pagine di questo libro, scritte a partire dalla lettura meditata della parola di Dio, si portano dietro l'offerta di un tempo di adorazione, non privo di oscurità, preoccupazione, insensibilità e supplica. Come frutto del silenzio e della partecipazione alla mensa della Parola e dell'eucaristia, sgorgano dall'orante voce in ginocchio, che sono come parole abitate, che rimangono dentro di ognuno di noi, piene di senso perché contengono un messaggio; e con esse si potrebbe scrivere la biografia di ognuno di noi.
Liberaci dal male! Se Dio esiste, perché c'è il male?
Jacques Lacourt
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 144
Talvolta la grandezza dell'uomo coincide con la sua rivolta. Rivolta di fronte alla sofferenza, alle ingiustizie, alla miseria, alle catastrofi naturali, alla guerra. La questione del male ci tormenta. Come può Dio, che è amore, permettere questo male? Perché esiste il male? Alle obiezioni e agli interrogativi dell'uomo, l'autore risponde con esempi e testimonianze spesso sconvolgenti. Questo libro permetterà al lettore di trovare le risposte che cerca e che lo aiuteranno, in una visione di fede, a sopportare ciò che è e resterà sempre, per noi, uno scandalo radicale.
Dio esaudisce le nostre preghiere?
Léonard André-Mutien
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 72
Dio ascolta le nostre preghiere? E, soprattutto, esaudisce le nostre richieste? Ha senso confidargli le nostre sofferenze e i nostri desideri? Istintivamente, i credenti rispondono a tutte queste domande con un "sì". E il loro istinto è giusto. Ciò non toglie che si pongano molti interrogativi, senza trovare sempre risposte chiarificatrici. Perché prego da tanto tempo senza venire esaudito? Perché non ho ottenuto quello che chiedevo? Con un linguaggio semplice e diretto, l'autore fornisce delle risposte alle domande sulla preghiera che tutti si pongono nella vita.
Dieci sassolini bianchi sulla strada della fede cristiana
Joseph De Mijolla
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 64
Che cos'è la Bibbia? Perché sembra così complicata? Perché si dice che è "parola di Dio"? Da che cosa ci salva Gesù? Su che cosa la risurrezione fonda la fede dei cristiani? E lo Spirito Santo? E la chiesa? Ne abbiamo bisogno per credere? A queste domande e a molte altre, l'autore risponde con precisione e pedagogia. Egli ci dà le chiavi che aprono il cammino della fede e ci invita a camminare anche noi sulla strada del popolo di Dio.
Il cammino spirituale della vecchiaia
Henri Sanson
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 64
Bisogna avere la spiritualità della propria età! Non basta assicurare la riuscita dell'invecchiamento di ognuno in campo affettivo, sanitario, socio-economico; bisogna anche convincersi che esiste una spiritualità specifica di ogni età, compresa la vecchiaia. La vecchiaia è una prova. Come tale, le persone la affrontano e vivono in modi diversi. Ricordiamo soprattutto che la vecchiaia può essere vissuta non solo santamente, ma anche in modo mistico e, in entrambi i casi, come annuncio del regno di Dio.
Verso il centro del cuore. Per vivere felici
Niklaus Brantschen
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il nostro tempo è caratterizzato dall'attività febbrile e dal chiasso. In questa situazione è un dovere salvare il silenzio, limitare la velocità. E occorre anche scoprire dentro di noi il luogo in cui regna il silenzio, il luogo in cui il tempo e l'eternità si incontrano nella pienezza del momento presente. Come può l'uomo trovare il suo centro? Come si può trovare pienezza e felicità? Le meditazioni di questo libro coinvolgono corpo e respiro, indicando la strada che conduce dalla dispersione al centro, dalla superficie alla profondità del cuore.
Una giornata da monaco
Jean-Pierre Longeat
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 144
Che cosa capita dietro le pesanti porte di un monastero? Di che cosa si occupa un monaco durante la sua giornata? Il silenzio è obbligatorio? Come poter vivere giorno dopo giorno celibato e povertà nella condivisione? L'abate di Ligugé risponde a tutte queste domande con sincerità e senza nascondere le difficoltà incontrate, descrivendo lo svolgersi della giornata di un monaco e, più in generale, cogliendo il senso che riveste una vita consacrata alla ricerca di Dio. I pasti, il lavoro manuale, i canti, le relazioni con gli altri, le passioni, le tentazioni: nulla è lasciato nell'ombra e tutto ciò che costituisce la vocazione monastica è spiegato, con semplicità e senza ipocrisie, proponendo così ai lettori la chiave di un'autentica arte di vivere nella serenità.
Quando i santi si mettono per via. Paradossi della vita cristiana o che cosa può succedere a chi segue Gesù
Giuseppino De Roma
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 96
Dove arrivano i santi, cioè i cristiani, seguendo Gesù, il Signore? Questo testo, semplice e sicuramente non banale, ci suggerisce che al termine della sequela, i santi ritrovano se stessi. Ogni santo, specchiandosi nel volto del crocifisso, trova la propria vera identità. E inoltre, ogni santo, si trova anche in paradiso assieme a Gesù.
Ferite della vita. Un percorso di guarigione
Bertold Ulsamer
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 80
I traumi sono ferite della psiche che possono danneggiare gravemente la vita di una persona. Frequentemente si viene colpiti dalla perdita di un familiare, da un male inguaribile, da gravi incidenti stradali, da violenze e abusi. L'autore descrive queste e altre cause di possibili traumi, come pure i loro effetti sul corpo e sulla psiche, offrendo insieme importanti suggerimenti su come scoprire certi traumi nascosti. Descrive poi i vari metodi e le varie fasi per riuscire a guarire queste ferite dell'anima.
Pregare con le madri del deserto
Mary Forman
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 152
Meno noti di quelli dei Padri, ma altrettanto significativi sono i Detti delle madri del deserto. Scoperto solo alla fine del XIX secolo, ma risalente al V, il Meterikon è la prima opera della spiritualità cristiana costruita unicamente al femminile, dove trovano spazio gli insegnamenti delle grandi solitarie del deserto dell'area mediterranea. L'insegnamento e la testimonianza di radicalità evangelica dei "maestri" e delle "maestre del deserto" percorre, come un fiume carsico, tutta l'evoluzione della spiritualità cristiana. Indubbiamente, la "lezione" del deserto, unita spesso a una grande tensione missionaria, darà origine a una felice sintesi e a un modello di vita cristiana che parla ancora oggi, tanto da proporre ancora intense esperienze all'insegna della solitudine, della preghiera, dell'essenzialità.