Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Io sono polvere

Un cireneo per il vescovo Albino Luciani. Gli aneddoti di mons. Pietro Paolo Carrer

Un cireneo per il vescovo Albino Luciani. Gli aneddoti di mons. Pietro Paolo Carrer

Romina Gobbo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 128

Dal 1961 al 1963, don Carrer fu al servizio di colui che nel 1978 sarebbe diventato papa Giovanni Paolo I. Da tutti conosciuto come don Paolino, era un giovane sacerdote della diocesi di Vittorio Veneto. Si era da poco ripreso da una malattia, quando il vescovo Luciani lo chiamò: «Vuole essere il mio cireneo?». A don Paolino lì per lì sembrò una parola un po’ “arcaica”. Comprese dopo che era nello stile di Luciani. Non voleva farlo sentire “solo un segretario”, bensì un compagno fedele con il quale condividere una parte di vita e… soprattutto di strada. Perché don Paolino fu principalmente autista. Prefazione del Card. Pietro Parolin.
13,00

I due gemelli. Amore di Dio e amore per il prossimo. La carità di papa Luciani

I due gemelli. Amore di Dio e amore per il prossimo. La carità di papa Luciani

Mauro Velati

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 120

Divenuto papa nell’agosto 1978, Albino Luciani ha voluto dedicare le sue catechesi del mercoledì al tema delle virtù teologali (fede, speranza, carità). A partire dalla terza di queste catechesi e dalla metafora dei due gemelli (amore di Dio e amore del prossimo), ripresa da san Francesco di Sales, il libro ripercorre la vita di Luciani rintracciando il filo rosso di una testimonianza concreta di povertà e di un insegnamento costante della virtù della carità.
11,00

L'operaio ha diritto alla sua mercede. Il lavoro negli scritti di Albino Luciani

L'operaio ha diritto alla sua mercede. Il lavoro negli scritti di Albino Luciani

Patrizia Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 82

Pesci rossi nell’acqua santa: così negli anni Sessanta e Settanta venivano chiamati i preti e i laici cattolici impegnati a difendere i diritti dei lavoratori. Come si sono mossi, a quei tempi, vescovi e papi che, sui pesci rossi e sull’acqua santa, dovevano sovrintendere? In particolare, che decisioni ha preso Albino Luciani – vescovo, patriarca, papa – di fronte a temi quali il lavoro, la contrattazione sindacale, il mondo operaio, il comunismo, lo sfruttamento della natura, il riequilibrio delle risorse? La sua esperienza è completamente avulsa dalla nostra realtà, da archiviare nelle categorie che riguardano unicamente la storia, o ha ancora qualcosa da dire all’uomo di oggi? A queste domande il presente volume tenta di rispondere.
9,00

Tracce di attualità. Giovanni Paolo I tra ieri e oggi

Tracce di attualità. Giovanni Paolo I tra ieri e oggi

Davide Fiocco

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 116

Un volumetto scritto in tono piano, con l’intento di evidenziare alcuni spunti di attualità dell’indimenticata figura di papa Giovanni Paolo I. La ricerca di queste tracce di attualità, oltre che da uno studio ormai decennale, nasce per l’autore dalla convinzione che le storie dei santi e – va da sé – dei candidati alla santità non sono un’opera di archeologia, ma la scoperta di una sorgiva a cui la Chiesa di oggi può dissetarsi e rinfrancarsi, finanche al cammino sinodale cui ogni comunità ecclesiale del mondo è convocata tra il 2021 e il 2023: a questo è dedicato l’ultimo capitolo del volume.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.