Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Bibbia per te

Altro che notte santa! Il Natale tra storia e leggenda

Altro che notte santa! Il Natale tra storia e leggenda

Claudia Paganini, Simone Paganini

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 162

Tutta la verità sulla nascita più famosa della storia dell’umanità!Il Natale è la festa più amata non solo dai bambini di tutto il mondo, ma anche dall’economia che fa registrare nelle prime settimane di dicembre quasi un terzo degli incassi dell’anno.Ma non è sempre stato così.Nei primi quattro secoli dopo la morte di Gesù, il Natale non era una festa celebrata con sfarzo e grandi liturgie.Se si leggono i racconti dei vangeli si rimane inoltre stupiti che asino e bue, stella cometa, stalla e mangiatoia ma anche i tre re magi, il sanguinario re Erode o il famoso censimento di Cesare Augusto o non ci sono del tutto o vengono descritti in maniera totalmente diversa da come la tradizione successiva ce li ha raccontati.La notte santa appare sotto una luce totalmente nuova!
14,00

L'abbraccio che mi aspetta. Gustare il perdono con la gioia della parola

L'abbraccio che mi aspetta. Gustare il perdono con la gioia della parola

Vittorio Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 174

Partendo dalla riflessione su alcuni passi biblici legati al tema della misericordia e del perdono l’autore, con sensibilità pastorale, conduce il lettore a scoprire e gustare in maniera nuova il sacramento della riconciliazione perché la vita cristiana è un «entrare nella gioia». La vita con Dio, guardata da questa prospettiva, appare liberante, piacevole e bella, anche umanamente, perché trasfigurata. Si scopre così che i cristiani possono essere testimoni di libertà e responsabilità, di apertura al nuovo e alla vita, di capacità di lasciarsi mettere in discussione e trasformare dalla Parola accogliendo con coraggio le sfide di questo tempo, pronti ad aprire e percorrere strade nuove nella vita di ogni giorno. In questo modo saranno seme piccolo di un mondo nuovo perché segnato dall’amore, dal perdono, dalla bellezza sempre nuova del Vangelo.
15,00

Devo fermarmi a casa tua. Storie di strade e di case

Devo fermarmi a casa tua. Storie di strade e di case

Ermes Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 116

Seguiamo Gesù nelle case in cui entra, nella vita fatta storia, e non al tempio. Al suo fianco in case normali, alcune rotte, altre perfette, ma mai nei palazzi dei potenti, vedendo piano piano emergere sempre più una delle strutture portanti e decisive del vangelo, anzi di tutta la Bibbia: la preferenza del piccolo, l’economia della piccolezza. È l’esodo di Dio, il suo esodo perenne in cerca del dolore della terra, che assetato di stelle, è già partito in cerca del suo pozzo e l’ha trovato in una casa, dove ha ripreso dimora la vita. Al tempio Gesù preferisce la casa; senza paludamenti sacri indossa il grembiule della donna presa dalle faccende, o la tunica rimboccata del pescatore a testa bassa sulle reti. Vuole stare là dove l’uomo e la donna vivono la normalità più vera. Dove si ama, si genera, si nutre, si cresce, si rompe, ci si riconcilia e benedice, dove si piange e ci si saluta per l’ultima volta. Dove i figli fioriscono in grazia, dove si posa l’ala impietosa e severa della malattia. E nascono parabole e miracoli.
12,00

Davide: un re, un credente, un uomo

Davide: un re, un credente, un uomo

Donatella Scaiola

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 364

Davide è uno dei personaggi più importanti e citati della Bibbia. La sua storia si presta a numerose interpretazioni, alcune delle quali compaiono nel sottotitolo del volume. Il libro analizza la vicenda singolare di questa figura, prestando particolare attenzione alle relazioni che Davide di volta in volta intesse. L’obiettivo fondamentale della lettura qui proposta è di mostrare che ciascuno di noi si può rispecchiare in quest’uomo, amato e odiato, ambizioso e timorato di Dio, amico fedele e nemico implacabile.
26,00

«È fuori di sé». La cristologia «blasfema» dei racconti evangelici

«È fuori di sé». La cristologia «blasfema» dei racconti evangelici

Aldo Martin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 136

Le occasioni in cui Gesù è oggetto di affermazioni offensive sono un'opportunità per udire qualcosa di autentico sul suo conto? Rivelano qualche aspetto nuovo del suo ministero? Nei racconti evangelici oltre alle acclamazioni di fede, in cui Gesù riceve dei titoli positivi (maestro, Figlio di Davide, Cristo, Signore, Figlio di Dio), talora vengono curiosamente riportate anche alcune offese esplicite (indemoniato, bestemmiatore, mangione e beone-amico dei pubblicani e dei peccatori, fuori di sé, sobillatore, eretico, falso profeta, trasgressore della Legge, ecc.). Gli evangelisti non hanno avuto remora alcuna nel trascriverle all'interno della narrazione, facendocele sentire in tutta la loro nuda e cruda realtà. Poste sulle labbra degli avversari, queste espressioni graffianti possono contenere, in realtà, alcuni tratti assai originali e significativi di Gesù, anche se formulati, appunto, in modo del tutto negativo: cosa rivelano di Gesù? Scopo della presente "cristologia blasfema" è precisamente quello di restituirne la funzione positiva. Prefazione di Antonio Pitta.
11,00

Il cammino che sorprende. Il mistero di Gesù in Marco

Il cammino che sorprende. Il mistero di Gesù in Marco

Gianni Carozza

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 136

Venticinque brevi meditazioni che accompagnano il lettore a comprendere il Vangelo di Marco.
11,00

Giovani e Bibbia «narrativa». Metodi attivi e interattivi per l'incontro con la parola di Dio

Giovani e Bibbia «narrativa». Metodi attivi e interattivi per l'incontro con la parola di Dio

Alessandro Zavattini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 150

I giovani di oggi, digitali, interattivi, emotivi e distanti dalla religione e dalle chiese, possono avere un incontro coinvolgente con la parola di Dio? La sfida che si propone l’autore è la ricerca di linguaggi più consoni ai “nativi digitali“, percorsi non solo per credenti, per accompagnare i giovani all’incontro con la Bibbia. Qui troverete raccolte e spiegate – frutto di un decennale appassionato lavoro – alcune coinvlogenti proposte che danno vita a laboratori e vere e proprie scuole di formazione, metodi nuovi per confrontarsi con la Bibbia. Nel libro si fa riferimento ai metodi "narrattivi" secondo Riccardo Tonelli e Marco Tibaldi.
14,00

I settanta volti. Leggiamo la Bibbia ebraica con un rabbino

I settanta volti. Leggiamo la Bibbia ebraica con un rabbino

Haim Fabrizio Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 280

Il rabbino Rav Cipriani conduce i suoi discepoli, ebrei e cristiani, a leggere i testi biblici della Torà, i primi cinque libri della Bibbia.Una sorpresa e una rivelazione: “Partendo dalla lettera dello scritto biblico, ne svela la fecondità che genera ramificazioni inattese ed efflorescenze” (Ravasi). Un testo di commenti biblici frutto del lavoro realizzato con gli studenti e le comunità del rabbino Haim Fabrizio Cipriani. Un lavoro che nasce da situazioni di vita vissuta e di spiritualità condivisa. I saggi insegnano che la Torà ha settanta volti e fu proclamata sul Sinai in settanta lingue, perché settanta era considerato il numero delle lingue e delle culture esistenti al mondo. Ecco perché la Torà, oltre al messaggio specifico rivolto al popolo ebraico, riconosce a ogni nazione, cultura e individuo la possibilità di compiere il proprio cammino particolare di accesso alla Parola. Ognuno di questi cammini, nella sua differenza e complementarità, contribuisce alla comprensione del messaggio. Un glossario dei termini ebraici e un indice dei commentatori della Torà citati concludono il testo. L’opera è suddivisa in cinque capitoli: Bereshit, Genesi-Shemot, Esodo-Vayikrà, Levitico-Bemidbar, Numeri-Devarim, Deuteronomio.
18,00

Se tu conoscessi il dono di Dio. La via samaritana dell'evangelizzazione

Se tu conoscessi il dono di Dio. La via samaritana dell'evangelizzazione

Cesare Bosatra

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 110

Esercizi spirituali sul quarto capitolo del vangelo di Giovanni: l’incontro di Gesù con la Samaritana al pozzo di Sicar. Una donna si reca al pozzo ad attingere l’acqua. Il racconto parla di una persona concreta con storie e relazioni proprie; al tempo stesso, però, la donna rappresenta il popolo dei Samaritani, di cui rispecchia la mentalità. Di più, l’assenza del nome dell’interlocutrice fa assumere alla donna un ruolo universale, la personificazione dell’umanità alla ricerca del rapporto con il divino. E Gesù, la fonte, è lì che aspetta al pozzo profondo della sapienza che ha dissetato molti ricercatori del senso vero dell’esistenza.
10,00

In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo

In nome di Dio. Dai fondamenti al fondamentalismo

Sebastiano Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 144

Saggio breve sul fondamentalismo e i fondamentalismi, sul significato e l'origine di questi fenomeni religiosi e sociali. La riflessione dell'autore si articola in due parti: nella prima si interroga sul senso del fondamentalismo in genere, sulle sue motivazioni teologiche e psicologiche; nella seconda presenta alcuni esempi di letture fondamentalistiche: Dio e la sua natura, il diluvio universale e la sua attendibilità storica, la guerra santa – anche sotto l'aspetto della jihad –, gli angeli e il loro legame con gli UFO e il ruolo della donna nella Bibbia e nella chiesa.
11,50

Giuda. I due volti del traditore

Giuda. I due volti del traditore

Sabina Miriam Zenobi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 88

Fin dai tempi dei primi discepoli del nazareno il nome Giuda evoca il tradimento, l’avidità, l’ingratitudine. E se, invece, questo personaggio, come altri protagonisti della Bibbia, avesse un volto nascosto, che solo interrogando in profondità i testi riusciamo a cogliere? Di Giuda Iscariota sappiamo che fu uno dei dodici e che per motivi misteriosi decise di consegnare il proprio Maestro alle guardie del Tempio. Ma cosa nasconde il suo gesto? Siamo sicuri che Giuda non abbia agito in vista della salvezza e dell’avvento dell’era messianica? Ripercorriamo insieme quella lontana notte della Pasqua ebraica alla ricerca di una possibile nuova interpretazione del tradimento più famoso della storia.
8,00

«Noi abbiamo il pensiero di Cristo». Meditazioni sulla prima lettera ai Corinzi

«Noi abbiamo il pensiero di Cristo». Meditazioni sulla prima lettera ai Corinzi

Giovanni Moletta

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 116

Meditazioni sulla prima lettera di Paolo ai Corinzi. L’autore conduce il lettore in una riflessione di ampio respiro, dai molteplici risvolti teologici e antropologici, scandendo la sua riflessione in sintonia con le tematiche della lettera che si presentano via via. Non un saggio di dotta esegesi, ma una testimonianza di incontro fecondo tra parola di Dio e la vita, tra lo strutturarsi di una comunità cristiana nei primi tempi del cristianesimo e le sfide dell’odierna chiesa chiamata a vivere l’uscita evangelica, secondo l’insistente richiamo di papa Francesco.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.