Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMI: Testimoni

Mirka. Missionari nella sofferenza

Mirka. Missionari nella sofferenza

Lorenzo Gaiga

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 128

6,20

Al di là del fiume giallo. Martino Chiolino: mezzo secolo di missione in Cina

Al di là del fiume giallo. Martino Chiolino: mezzo secolo di missione in Cina

Luigina Barella

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 128

Martino Chiolino, missionario del Pime, visse ed operò in Cina dal 1899 al 1947. Quegli anni furono segnati da terribili rivolgimenti politici: la rivolta xenofoba dei Boxers, la rivoluzione che abbatté l'impero Manciù, gli scontri tra i "signori della guerra" e i comunisti alleati con il Kuomitang, la successiva guerra civile resa ancora più tragica dall'invasione nipponica. P. Chiodino condivise le sofferenze del popolo cinese e fu nominato vicario apostolico e vescovo di una Chiesa povera e perseguitata. Le sue lettere e le testimonianze mettono in luce la sua personalità ricca di fede e di umiltà.
5,68

Gioia di fare il bene. Fioretti di padre Pietro Uccelli

Gioia di fare il bene. Fioretti di padre Pietro Uccelli

Ermanno Zulian

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 160

7,75

E lo accolse nella sua casa. Padre Renato Bresciani missionario comboniano

E lo accolse nella sua casa. Padre Renato Bresciani missionario comboniano

Lorenzo Gaiga

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 112

Gli immigrati sono una delle grandi sfide del nostro tempo. P. Renato Bresciani ha dedicato loro gli ultimi trent'anni della sua vita: accogliendo e aiutando gli extracomunitari africani che approdavano in Italia, in particolare a Roma, operando all'interno dell'ACSE (Associazione comboniana studenti esteri). Grazie alla sua fede e alla sua grande vitalità, ha saputo coinvolgere molte altre persone che si sono unite a lui e continuano oggi nella stessa direzione. Ha lottato per difendere i diritti dei più poveri, ha coinvolto autorità civili e religiose, si è fatto aiutare da un laicato volenteroso ed ha posto il mondo religioso di fronte alle proprie responsabilità. È stato un "profeta dell'accoglienza" perché per mezzo suo "Dio accolse il mistero nella sua casa".
6,71

Solo una donna può amare così. Giuseppina Scandola missionaria comboniana
7,23

Adesso è l'ora. Profilo spirituale di Federica Bettari missionaria comboniana
10,33

Braccia spalancate

Braccia spalancate

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

9,30

Cipriano. Catechista martire

Cipriano. Catechista martire

Lorenzo Gaiga

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 128

5,16

Donna delle beatitudini. Suor Luisa Piera Soldati

Donna delle beatitudini. Suor Luisa Piera Soldati

Placida Manella

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 128

5,16

Tutti sapevano che ero stata suora

Tutti sapevano che ero stata suora

Teresa Grigolini Cocorempas

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 208

9,30

Il Nilo scorre ancora. L'avventura missionaria di Daniele Comboni
5,16

Testimone nello spirito

Testimone nello spirito

M. C. Deogratias

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 672

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.