Elsevier: Fisioterapia
Atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore. Ispezione manuale di superficie
Serge Tixa
Libro
editore: Elsevier
anno edizione: 2000
pagine: 200
L'IMS (Ispezione Manuale di Superficie) permette, tramite l'osservazione e la palpazione, di identificare le strutture anatomiche (ossa, legamenti, tendini, masse muscolari, elementi vascolo-nervosi). Ciascuna struttura è illustrata mediante fotografie corredate di un testo che ne descrive la tecnica di identificazione. L'opera è strutturata in forma di atlante: 390 foto che riguardano il collo, il tronco e l'arto superiore, suddivisi ciascuno in tre parti: osteologia, miologia, nervi e vasi.
La riabilitazione della mano
Maria Teresa Botta, Mario Igor Rossello
Libro: Copertina morbida
editore: Elsevier
anno edizione: 2004
pagine: 182
Questo volume offre un supporto scientifico, metodologico e tecnico a chi si avvicina o intende approfondire il tema della riabilitazione della mano. I capitoli iniziali descrivono le metodiche di mobilizzazione precoce e la rieducazione della sensibilità. I capitoli successivi trattano l'applicazione della stimolazione elettrica e le ortesi, delle quali si descrivono la storia, le differenti scuole, la classificazione, i principi di fabbricazione e, infine, scopi e funzioni. La seconda parte del libro è dedicata alla riabilitazione delle patologie, che sono divise in due grossi gruppi: quello dei "nodi", e quello in cui vengono trattate le principali patologie traumatiche.
Riabilitazione integrata delle patologie della caviglia e del piede
Oscar Casonato, Antonio Poser
Libro
editore: Elsevier
anno edizione: 2000
pagine: 360
Sempre più a livello mondiale stiamo assistendo all'elaborazione di nuove proposte diagnostiche e terapeutico-riabilitative alle patologie della caviglia e del piede. Molti autori hanno contribuito a definire le caratteristiche cliniche, l'eziologia delle diverse disfunzioni e le relative terapie. A fronte di questo vasto panorama scientifico, gli autori di questo volume hanno pensato di sintetizzare quanto oggi, sia la bibliografia internazionale, sia le metodiche riabilitative estere ed italiane ci offrono.